510 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45917

002) La scuola incontra la società civile - Lectio magistralis di Don Luigi Ciotti

Lectio magistralis di Don Luigi Ciotti nell'auditorium Guido Monzani di Modena.
Attraverso le domande e le riflessioni degli studenti, il presidente di Libera ha aperto un confronto su legalità, ingiustizia e lotta alla mafia.
La lezione è stata seguita da 1000 studenti del liceo San Carlo di Modena e di altre scuole superiori della città e della provincia.
L'incontro è il secondo degli appuntamenti in programma per la rassegna "La scuola incontra la società civile",voluta dal Liceo San Carlo con la collaborazione della Banca Popolare ... continua

Impero

Sinossi: Il dopoguerra ed il Nuovo Ordine Mondiale raccontati per mezzo di documentari, film di guerra, fotografie e reperti vari. Waco, Oklahoma City, l'11 Settembre, la guerra al terrorismo e le leggi speciali, l' "Altra America" e la distruzione della Costituzione. Nella marcia delle ultime amministrazione presidenziali c'è il desiderio di annullarsi nell'infinito, con il consenso di Dio.

Groundation - Rototom Sunsplash 2005

Si dice che se non conosci il tuo passato sei destinato a non conoscere il tuo futuro. I Groundation conoscono il proprio passato e viaggiano verso il futuro. Mentre catturano l'essenza del vero roots reggae i Groundation aspirano anche a portare il genere ad un nuovo vertice miscelandolo con elementi di dub e jazz.
I groundation sono emersi dalle profondità del loro studio con il loro quarto album intitolato "We free again" nel novembre 2005, osannato dalla critica, sulle classifiche del CMJ in top 20 per 12 settimane di fila. La musica è fresca e nuova, a ... continua

Mostro di Firenze: L'accorato appello della testimone, Gabriella Carlizzi, ai vertici dello Stato

"Subito dopo che l'inchiesta sui delitti attribuiti al cosiddetto Mostro di Firenze, ha visto la clamorosa svolta, confermata dagli Inquirenti, circa l'esistenza di un movente esoterico riconducibile a "personaggi insospettabili", si sono verificati episodi misteriosi e tali da rendere inquieto l'operato stesso degli addetti ai lavori, spesso posti in condizioni di non serenità proprio nei passaggi più delicati dell'indagine.
Gabriella Carlizzi, che già nel 1995 formulò l'ipotesi oggi accreditata dagli Inquirenti, subendo all'epoca addirittura una richiesta di ... continua

Valerio Onida: il progetto di riforma costituzionale altera le istituzioni di garanzia

Quali sono i pericoli della riforma costituzionale oggetto di referendum il prossimo 25 giugno?Il Prof. Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale impegnato in una campagna informativa, spiega perché bisogna votare NO.Intervista di Piero Ricca

Utopia/utopie - Rototom il più grande festival reggae del mondo

Il Rototom Sunsplash. Un piccolo gruppo tenuto insieme da grandi sentimenti Tanta fatica, pochi soldi, tanta musica. Il Friuli, la provincia italiana, e poi la Spagna. Una grande scommessa: coniugare amicizia e lavoro, etica e progettualità. Oggi il più grande festival di musica reggae del mondo. Inseguire il sogno ad occhi aperti.
Fin dagli esordi tante sono state le difficoltà e le battaglie da sostenere per portare avanti il lavoro, oggi con una pandemia in atto non ci si perde d’animo.
Questo video ripercorre la storia e le strade dell’Utopia (realizzata) ... continua

I sentimenti nell'adolescenza - Vergogna - p.1

Per il sesto anno la Casa della Cultura organizza un ciclo di incontri sull'adolescenza. Per il secondo anno consecutivo il seminario si sviluppa secondo una formula profondamente innovativa: non una discussione sugli adolescenti, ma un confronto tra adulti e adolescenti in cui sono i giovani ad esporre i loro problemi e i loro punti di vista.
Il primo incontro di questo ciclo si è svolto giovedì 9 novembre e ha affrontato la questione: "La vergogna". Protagonisti sono stati gli studenti dell'Istituto Agnesi di Milano assieme ai loro docenti Maurizia Franzini e ... continua

On Another Planet - Rototom Sunsplash 2006


Directed by: Tommaso D'Elia
Direction assistant: Silvia Bonanni
Editing: Luca Onorati
Photography: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Executive production: Claudio Giust
Production: Rototom Sunsplash 13th edition
The film, shot during the last edition of the 'Rototom Sunsplash 2006' musical event in Osoppo (Friuli), shows us that there is a place where tolerance is a means of exchange, of communications, and a delivery of knowledges. It succeds in doing so thanks to many important witnesses, ... continua

Argentina, ?¡Que se vayan Todos!?

Di fronte alla crisi del sistema neoliberista, che produce una crescente instabilità globale, da Porto Alegre (sede del Forum Sociale Mondiale) a Buenos Aires, questo documentario di Indymedia coglie i germi di alternative sperimentali a quella crisi, che hanno come oggettivo la coinstruzione di un mondo attraverasato da nuove relazioni sociali e poltiche.Da Seattle (terzo ministeriale dell'OMC) in poi, millioni di persone si sono unite per lottare contro la globalizzazione delle multinazionali, prendendo coscienza della crisi del sistema del comercio ... continua

Soran non aver paura

Febbraio 1996 - Agosto 1997: immagini dall'ospedale di Sulaimaniya, Kurdistan iracheno, costruito per iniziativa di Emergency.
Una struttura a disposizione della popolazione - oltre 10.000 casi in un anno - che è diventata per qualche tempo la nuova casa di Soran, Fellah, Farad e di decine di altri bambini, feriti dalle mine antiuomo. Le vittime privilegiate di queste armi indiscriminate.
Protagonisti di storie troppo vere, che hanno perso una mano, un braccio, una gamba, e che dopo l'intervento chirurgico e la riabilitazione tornano a vivere con l'aiuto di un arto ... continua