494 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45223

Sorrisi di Pace

Menzione semplice: Sorrisi di Pace - CORO - IPSIA "C. LOBBIA" - ASIAGO (VI) Insegnante referente: Marisa De Marchi In uno splendido paesaggio naturale, i ragazzi del Coro IPSIA di Asiago ci narrano, con parole, immagini e musica, la loro idea di Pace e di Amore... Concorso l'albero dei colori La natura e la pace nel cinema e nell'arte 8A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE 14 e 15 Maggio 2005 a Montopoli di Sabina e all'Abbazia di Farfa. Visita il sito: www.lascuoladipace.org

I problemi della sanità in carcere - SAI

Il Sindacato Autonomo Infermieri (SAI) mette sul tavolo i problemi della sanità in carcere
Marco Poggi è segretario del SAI, sindacato autonomo infermieri.
Sandro Quaglia è vice-segretario del SAI e vice-presidente del Forum nazionale sanità penitenziaria, per la tutela della salute in carcere.
In questo colloquio raccontano del ruolo dell'infermiere all'interno della struttura penitenziaria e dei problemi, quotidiani e generali, con cui deve misurarsi. Ne emerge un quadro critico, a tratti disperante, al quale può porre rimedio solo un ... continua

Testimonianza di Lala Lubelika

Testimonianza di Lala Lubelika, sopravvissuta al lager di Auschwitz. La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

Sfilata Abbigliamento in canapa

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale. 1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia Sfilata organizzata da Bottega della Canapa Visita il sito: Cannabis Tipo Forte Visita il sito: www.universotv.it

105)- Intervista a Milena Magnani - Leggere negli occhi

Con Milena Magnani, scrittrice bolognese al terzo libro, parliamo del suo bellissimo romanzo "Il circo capovolto",appena uscito per l'editore Feltrinelli: autrice ed editore coraggiosi, perché qui si parla di un argomento 'difficile',e cioè la cultura Rom e Sinti, con la sua violenza e la sua bellezza, la sua persecuzione e la sua poesia.Un romanzo, e un'intervista, contro i luoghi comuni culturali e contro tutti i razzismi". Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.scrittoribologna.com

05)- Poesia di Pablo Neruda - Sorgi a rinascere con me fratello

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio.

Visita: www.pabloneruda.it

Mettere al Bando le Armi Nucleari - Pomeriggio

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki!
Nel segno delle gru di Sadako mettiamo al bando le armi nucleari.

Il tempo dell'atomica, il tempo della guerra
Massimo Toschi, Assessore alla Cooperazione, Perdono e Riconciliazione dei Popoli, Regione Toscana
Quali azioni legali possibili e a quali istituti internazionali appellarsi?
Joachim Lau, avvocato, IALANA - Italia
Il caso Slovenia: l'imposizione nucleare NATO
Franco Juri, giornalista sloveno
Il sud del mondo: saccheggio di risorse, luoghi di sperimentazione nucleare, discarica ... continua

Rock No War: Modena 10 Settembre 2003

Modena 10 Settembre 2003 Il 2003 è stato un anno impegnativo per il coro dei bambini del Nicaragua che dopo essere stato sul palco del Pavarotti and friends hanno fatto una lunga tourneè in tutta Italia. Nel video il concerto che il Coro Getsemani ha tenuto il 10 settembre al Forum Monzani di Modena. Visita il sito: www.rocknowar.it

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra

Per il ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, si è svolto l'incontro sul tema "Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra".Salvatore Veca e Laura Balbo discutono con Stefano Rodotà.Presenta l'incontro Ferruccio CapelliMilano 2 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it