Dalla sinergia tra Arcoiris Tv ed il portale Intoscana.it nasce il tg Terrafutura, con servizi ed approfondimenti sui temi più importanti dell'edizione 2009 di Terrafutura.Puntata di Domenica 31 Maggio 2009.
Le Castella: ''Autonomie Locali nei nuovi scenari di governance'' - Partecipano: F.Scarpino (Pr. Ass.ne Le Castella)- V.Antolino (Pr.Ass.ne Rinascita per Sibari Comune)- M.Naso (Pr.Ass.ne Porto S.V.)- P.Caterisano (Cons. di Cutro)- A.Riillo (Capo Gruppo Lista Camminiamo Insieme al Comune di Capo Rizzuto)- R.Bruno (Seg.Prov. dei Popolari e Liberali)- A.Dattolo (Sindaco di Rocca di Neto)- G.Liò (Ass. Comune di Capo Rizzuto)- M. Bombardiere (Ass. Comune di Capo Rizzuto)- C.Girasole (Sindaco Capo Rizzuto)- S.Arena (Cons. Prov. di Crotone)-R.Martino (Vice Pr. Cons. ... continua
CAGLIARI, sabato 27 GIUGNO 2015 Teatro Lirico
LA GUERRA IN CASA. LE SERVITÙ MILITARI IN SARDEGNA
Con: CECILIA STRADA, Presidente di Emergency MARIELLA CAO, Gettiamo le Basi VINCENZO MIGALEDDU, Medici per l'Ambiente MADDALENA BRUNETTI, giornalista, autrice di Lo sa il vento - libro inchiesta sul poligono di Quirra ENRICO LOBINA, circolo Me-Ti CIRO AURIEMMA, del collettivo di scrittori Mama Sabot PROF. SILVANO TAGLIAGAMBE, Università Di Sassari Presenta: Giacomo Serreli, giornalista della Nuova Sardegna.
La Casa della Cultura, in collaborazione con la Comunità ebraica di Milano e con il Comitato Rom e Sinti insieme, ha voluto celebrare il giorno della memoria con una proposta di riflessione su un tema poco conosciuto o per lo meno sottotaciuto.
Accanto alla shoa venne compiuto nei campi nazisti un altro brutale sterminio razziale: quello dei rom.
Sono entrambi due volti della stessa barbarie. E' giusto ricordarli assieme e invitare a una riflessione approfondita proprio mentre qui inItalia si sentono voci che con troppa leggerezza indicano negli immigrati romeni o ... continua
Visualizzazioni: 1884
Lingua: | Licenza:
Fonte: Casa della Cultura | Durata: 46,46 min | Pubblicato il: 10-02-2008
Lavorare accanto a un robot
con Roberto Cingolani,
Dai videogiochi alle sonde spaziali
con Marco Mazzaglia,
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono –200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico– esperienze di incontro con personalità di spicco nel campo scientifico, tecnologico, ... continua
Storie di donne tra fascismo e repubblica nella campagna emiliana;
tradizioni, lavoro, lotte, conquiste sociali delle donne
Regia:Luisa CigognettiAnno di produzione: 2005
Produttore:Comune di Budrio - Istituto Parri
Soggetto e sceneggiatura:Luisa Cigognetti - Lorenza Servetti
Montaggio:Luisa Cigognetti - Lorenza Servetti
Interpreti:Gioconda Canè, Anna Mozzanti, Carla Palmeri,
Laura Stagni, Rina Tolomelli, Luciana Tugnoli
Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it
The Big Bang in the Food: Incontro Internazionale 5-8 maggio 2008 Parma (Italy)
Finché ci sarà violenza gratuita verso le forme di vita più deboli, non può esserci che violenza tra gli uomini.
Per informazione scrivi a: luigiboschi@gmail.com
Visita il sito: www.luigiboschi.it