338 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…LUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46167

1023 - Apollo 13, un fallimento di successo

Odissey è ovviamente un citazione del titolo del film "2001 Odissea nella Spazio". la nave del film è la Discovery Più che in assenza di gravità, nello spazio c'è una forte riduzione della gravità L'ossigeno non è bruciato, ma esploso

Visita: www.patreon.com

Guerra del regalo più grande - Tutti quanti nel vaso!

Architetture per la coesione sociale - D. Campobenedetto, S. Malvezzi, M. Robiglio

19 Aprile 2024
DIBATTITO architettura, diritti, pace
Alla scoperta della House of One, edificio multifede ideato dallo studio KUEHN MALVEZZI e in costruzione a Berlino, che unisce sotto lo stesso tetto una sinagoga, una chiesa e una moschea al fine di creare un luogo di coesistenza e dialogo tra istituzioni e cittadini, religiosi e laici. Insieme alla progettista, Simona Malvezzi, e ad esperti di spazi liturgici e progettazione architettonica, ragioneremo sul ruolo dell’Architettura come pratica che unisce tecnica e sentimenti identitari.
Modera Maria Chiara ... continua

48) La taglia

Un perfido emissario dell'Unione X mette una taglia sopra la testa di Zaffiro; alcuni marinai disoccupati trovati in una taverna accettano l'incarico ma, durante la notte, mentre si sono introdotti al castello per rapirla, vengono preceduti da Blud: il pirata finge di non conoscere la principessa con l'intenzione d'intrufolarsi tra le file dei nemici.
Mentre Geralamon e Neelon, in combutta con l'Unione X, fanno girare la falsa notizia che Zaffiro sta facendo distruggere le case della povera gente per costruirvi al suo posto un parco dei divertimenti, Blud riesce a ... continua

Siracusa - La potente città-stato greca sull'Isola di Sicilia

Siracusa, fondata nel 734 a.C. dai Greci di Corinto, divenne una prominente città-stato greca in Sicilia. Nota per la sua potenza militare ed economica, significato culturale e contributi di figure come Archimede, si impegnò in grandi conflitti con Atene, Sparta e Cartagine. Conquistata da Roma nel 212 a.C., l'eredità di Siracusa come centro di civiltà antica continua a ispirare, come dimostrano i suoi siti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Storia e Mitologia Illustrate

Prima dei dinosauri: perché gli animali lasciarono l'oceano per conquistare la terra?

Scoprite l'epico viaggio dei primi animali che emersero dalle profondità acquatiche e colonizzarono la terraferma, un punto di svolta fondamentale nella storia dell'evoluzione sulla Terra. Questo avvincente documentario si immerge nel cuore dell'evoluzione preistorica, rivelando come la vita abbia compiuto il monumentale passo dall'acqua alla terra, segnando l'inizio dell'era degli animali terrestri.
Attraverso sorprendenti animazioni e ricostruzioni basate sulle più recenti scoperte scientifiche, esploriamo le sfide e i sorprendenti adattamenti di questi pionieri ... continua

Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi

Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi: vincere (o non perdere) senza combattere. Lo smarrimento dell’Occidente non sembra trovare analogo riscontro in Cina. Malgrado le difficoltà, Pechino appare guidata da un’antica cultura strategica. È giunto il “secolo cinese”? con Fabio Mini, generale Henry Huiyao Wang, fondatore e presidente del Center for China and Globalization (CCG) modera Giorgio Cuscito, consigliere redazionale di Limes e Responsabile relazioni esterne Scuola di Limes

Visita: palazzoducale.genova.it

Lo stato della transizione ecologica delle città - Conferenza Green City 2024

Conferenza Nazionale delle Green City 2024 SESSIONE DI APERTURA Lo stato della transizione ecologica delle città • Giorgio De Rita - Segretario Generale, CENSIS

Meglio leggere libri di merda o non leggere?

Davvero leggere un libro mal scritto e che non vale niente è "meglio di niente"?

Protagonisti invisibili - La bevanda del diavolo - Il caffè - Prof. Dario De Santis

LA BEVANDA DEL DIAVOLO – IL CAFFÈ
Questa storia sembra uscita dalla penna del più fantasioso degli scrittori. E invece è tutto vero. Una sostanza quasi magica che ha fatto breccia nel cuore dell’umanità. Il caffè e la molecola che lo caratterizza, la caffeina, hanno infatti invaso e poi modellato il mondo occidentale. Hanno plasmato la nostra socialità, dando vita a relazioni, idee e progetti che sono alla base del nostro tempo. Bere caffè è un rito collettivo, una laica liturgia che risveglia in un sorso avventure, paure, sogni e desideri dei nostri ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it