230 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLI MINIMINIMUSMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46145

I (non) problemi del nucleare con l'avvocato dell'atomo - Sagreen

Diamo il via al nuovo progetto al quale ho lavorato a lungo e che ci accompagnerà per tutto il 2024: il podcst Sagreen che per chi non sa l'inglese si legge letteralmente:
SAGRIN.
Ma perché è stato scelto questo nome?
I piemontesi forse lo avranno già capito: "sagrin" nel dialetto sabaudo significa "problema, cruccio, afflizione" e credo che si leghi bene alle tematiche che andremo ad affrontare in questo nuovo podcast.
In questo 1° appuntamento si è scelto di trattare un tema che fa storcere il naso a buona parte del Popolo Italiano: il Nucleare.
E chi se ... continua

Intervista a Patrick Zaki, dall’attivismo alla detenzione in Egitto

La detenzione di Patrick Zaki è avvenuta in Egitto tra il 7 febbraio 2020 e l'8 dicembre 2021. Zaki venne arrestato dalle autorità egiziane subito dopo essere atterrato all'aeroporto del Cairo. Poiché Zaki era studente all'Università di Bologna in letterature moderne comparate postcoloniali, il fatto ha suscitato mobilitazioni da parte della società civile e della politica italiana ed ha ricevuto notevole attenzione mediatica sia in Italia sia nel resto d'Europa.
La detenzione fu sospesa temporaneamente l'8 dicembre 2021 con la liberazione di Zaki per effetto di ... continua

Visita: www.breakingitaly.club

Gli antitetici

Piero Lissoni, Charley Vezza con Paola Manfrin

Visita: festivaldellatv.it

Glenn Cooper presenta 'Il calice della vita'

Glenn Cooper presenta il suo romanzo "Il calice della vita", Editrice Nord.
Interviene Giordano Dellai.
Per secoli, regnanti e uomini di fede, eruditi e avventurieri lo hanno cercato. Invano. Nessuno ha scoperto dov’è custodito. E nessuno ha scoperto quale mistero nasconda. Fino a oggi.
Inghilterra, XV secolo. Non è la prigione a gettare Thomas Malory nel più nero sconforto. È la consapevolezza di avere fallito, proprio come tutti coloro che lo hanno preceduto. Ormai ha una sola ragione di vita: proteggere la chiave che dà accesso a un segreto antichissimo. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La rivolta che cambiò per sempre la politica americana: I Chicago Seven

Nel 1968 le proteste della sinistra radicale a Chicago cambiarono per sempre la politica americana. Quest'anno la convention del partito democratico si terrà a Chicago ed il presidente Biden sta recentemente subendo diverse proteste proprio da studenti delle università americane. Come si intersecano questi eventi? Lo vediamo in questo video raccontando il processo la storia dei Chicago Seven.

Visita: www.francescocosta.net

Barbara Negri - Il bisogno di esplorare: la sfida perpetua della specie umana

Una delle caratteristiche predominanti nella nostra specie è la curiosità, un istinto molto potente nell’uomo. La curiosità è un elemento importante della conoscenza che spinge l’uomo ad andare oltre il mondo conosciuto e a cercare risposte legate alla sua stessa esistenza. L’esplorazione dello Spazio rappresenta la sfida più grande della conoscenza perché è nello Spazio che cerchiamo le risposte alle domande che tormentano l’uomo da migliaia di anni: siamo soli nell’Universo? Come è nata la vita sulla Terra? Quale è il destino della nostra specie?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il fantasma di Canterville - Oscar Wilde

La famiglia Otis acquista il castello di Canterville Chase, una dimora infestata dal fantasma di Sir. Simon De Canterville, un antenato del precedente possessore, che morì misteriosamente dopo aver ucciso la moglie nello stesso castello. Dopo essersi trasferiti, gli Otis, saranno perseguitati da questo fantasma, ma, a loro volta, loro infastidiranno in tutti i modi il defunto, iniziando cosi una battaglia di trappole e scherzi che porteranno all'esaurimento il povero trapassato. #oscarwilde #ilfantasmadicanterville #audioraccontando

Successioni: nuove acquisizioni, Marco Rizzuti

Venerdì 31 maggio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Famiglia, successioni, trust. Nuovi diritti Marco Rizzuti (Università di Firenze) interviene su Successioni: nuove acquisizioni Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

A tutto reality Il disagio - Ep 4

A Tutto Reality è una serie animata canadese che aveva molto successo nel 2014. Questo è un progetto di 10 anni fa che vi voglio raccontare episodio per episodio. I concorrenti sono tutti ispirati a reali studenti del nostro liceo.

Ep. 141 - Misticismo pop con Adriano Ercolani

Adriano Ercolani, filosofo mistico, già ospite dell’episodio 21 de IL BAZaR AtOMICo, torna a trovarci per parlare di meditazione e tutto ciò che gravita attorno a questa disciplina. Indagando la cultura occidentale e quella orientale, esprime la sua opinione su temi quali Intelligenza Artificiale, rapporto tra noto ed ignoto, misticismo, divinità e quotidiano. È coautore dei libri: “Cielo interiore e guarigione. I corpi sottili tra Oriente e Occidente” e “Introduzione alla meditazione”. Collabora al progetto filosofico Tlon e pubblica regolarmente ... continua

Visita: www.instagram.com