674 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46075

Mestiere di giornalista ep.45

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Matteo Codignola presenta 'Vite brevi di tennisti eminenti' - Palazzo Roberti, 22 febbraio 2019

Matteo Codignola presenta il suo libro "Vite brevi di tennisti eminenti", Adelphi.
Dialoga con l'autore Andrea Pittana.
Prima che il ragazzone in copertina, Jack Kramer, lo chiudesse per sempre nella confortevole camicia di forza del professionismo, il tennis era un mondo libero e per molti versi alieno, dove ognuno sembrava dare, del gioco, un’interpretazione quantomeno personale: Torben Ulrich tentava di cogliere, in stadi e palazzetti, il suono perfetto della palla sulle corde; « Teach » Tennant, che aveva insegnato a Carole Lombard e Joan Crawford, cercava ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L'ideologo del Terzo Reich: Alfred Rosenberg

Ideologo nazista, cacciatore di opere d'arte, teorico della schiavitù dei cosiddetti "sub-umani", violento antisemita, paladino dell'arianesimo. Eppure Alfred Rosenberg era lui stesso figlio di una società multietnica: nelle sue vene scorreva sangue francese, estone, lettone, forse mongolo o addirittura ebraico. Ciò nonostante, scappato dalla nativa Tallinn, fece carriera nel nascente regime nazista sino a diventarne il filosofo per eccellenza, fondendo le sue bizzarre teorie in un sincretismo tanto assurdo quanto pericoloso.

Le meraviglie dell'Okavango - il rè

Nuova serie dedicata alle meraviglie dell'Africa, in questa seconda puntata lungo il fiume Okavango, alcuni giovani leoni tentano di attaccare un ippopotamo. Intanto, un leone tenta di dominare il territorio paludoso vicino il fiume.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 13

Questo episodio include: Braccio di Ferro e il Suo Amico Bruto, L'uomo del Faro, I Ruderi Antichi e Le Scarpette Verdi da Ballo.

1136 - La Repubblica Araba di Libia, Gheddafi e come farsi tanti nemici

Enea va in guerra - L'Eneide - Ep. 11

L'Eneide è un poema epico scritto dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, Enea torna con soldati provenienti da varie regioni per affrontare i suoi rivali. All'inizio della battaglia, il principe Pallante viene ucciso da Turno. Era rimuove Turno dalla lotta per impedirne la morte certa. Enea protegge il suo accampamento e affronta Mezenzio, che, dopo la morte di suo figlio, si lancia in un attacco suicida e viene sconfitto da Enea. Dopo la vittoria, i troiani onorano Marte, ei latini chiedono ... continua

Next generation fest 2024: segui il live dell'evento della GenZ! - Diretta sera

Il Next Generation Fest è l’evento gratuito della GenZ più grande d’Italia con speech e interventi ispirazionali di speaker dello spettacolo e dello sport, ma anche di storici, divulgatori, imprenditori e content creator.

Visita: giovanisi.it

Vita extraterrestre nell'Universo: Viaggio nei mondi alieni

Le tracce di vita extraterrestre affascinano da decenni gli scienziati e il grande pubblico. L'universo, vasto e misterioso, potrebbe ospitare forme di vita al di là del nostro pianeta. I progressi tecnologici e le recenti scoperte hanno riacceso la speranza di trovare segni di vita extraterrestre. Dalla ricerca di microrganismi su Marte all'analisi degli esopianeti nella zona abitabile, gli astronomi stanno moltiplicando gli sforzi per individuare tracce di vita. Le missioni spaziali, i telescopi all'avanguardia e gli studi delle atmosfere planetarie sono tutti ... continua

Davide Lorenzo Palla - Il mio Moby Dick: alla ricerca della Balena Bianca

A Bookcity 2024, Davide Lorenzo Palla ha parlato di un classico della letteratura, "Moby Dick" di Herman Melville e del podcast "La ricerca della balena bianca" prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Radio 3, un podcast attraverso il quale Davide Lorenzo Palla racconta la sua avventura tra ricordi, racconti, storie e persone alla ricerca della balena più famosa di sempre: "perchè tutti abbiamo un oceano da esplorare e tutti abbiamo la nostra Balena Bianca da cercare".

Visita: www.festivalcomunicazione.it