780 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46076

I pipistrelli sono pericolosi per gli umani? Tutti i segreti della loro immunità dai virus

Ma è vero che i pipistrelli possono trasmetterci tantissimi virus e che quando volano c'è il rischio che si attacchino ai nostri capelli? Di tanti falsi miti su di loro, quello che forse più vi sorprenderà è che sono tutt'altro che ciechi. Proprio così: i chirotteri - questo è il loro nome scientifico - vedono benissimo soprattutto al buio. Questo è solo uno dei loro superpoteri di cui tutta l'umanità ha estremamente bisogno, perché senza i pipistrelli i nostri ecosistemi potrebbero letteralmente impazzire. Mettetevi comodi e godetevi questa nuova puntata di ... continua

Visita: www.kodami.it

L’inserimento armonico del costruito nel contesto paesaggistico montano, pedemontano e costiero

Con questa conferenza si andrà a raccontare il modus operandi dello Studio Bressan il cui approccio è particolarmente attento al contesto ambientale e storico per combinare l’innovazione con la tradizione dei luoghi. Lo Studio Bressan, con sede a Montebelluna in provincia di Treviso, opera attivamente da oltre trent’anni. È oggi alla seconda generazione e gestito dagli architetti Andrea ed Emanuele Bressan. Caratteristiche che contraddistinguono l’approccio dello studio sono l’attenzione per il contesto, la valorizzazione degli aspetti strutturali ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

La politica e il cambiamento climatico con Cecilia Vicinanza - Sagreen

Insieme a Cecilia Vicinanza, laureata in ingegneria energetica e presidentessa di @free2change_ig associazione no profit che dal 2017 si occupa di informare e sensibilizzare i cittadini al cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.
Il problema del cambiamento climatico esiste ed è concreto e infastidisce molto al punto che ha conquistato il dibattito politico generando non poche spaccature.
Essendo una tematica “controversa” mi sembrava doveroso affrontarla insieme a @daniele_ronco_official , attore e responsabile artistico del @teatroapedali (luogo ... continua

Ilaria Biagini

ILARIA BIAGINI L'arte di baciare FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Cina, Trump e le due guerre

Quale sarà la politica estera del nuovo governo Trump?

Visita: eurafrica.net

Elide Imperatori Bellotti presenta 'Canapella' - Libreria Palazzo Roberti, 26 gennaio 2019

Elide Imperatori Bellotti presenta il suo memoir "Canapella".
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Elide Imperatori Bellotti. Insegnante, scrittrice e giornalista nata a Roma, vive a Bassano del Grappa dal 1954. lettrice appassionata, amante della storia e della ricerca, ha dedicato gran parte della sua opera alla Città, dalla quale è stata insignita del premio "Città di Bassano". Ha scritto e scrive per bambini e adulti, partecipando e dando vita ad Associazioni di notevole rilevanza sociale quali "Le arti per via". In opere teatrali, sempe legate al ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Leoni il regno: Legami di sangue

Nuova serie dedicata al regno dei leoni, avventuriamoci nel meraviglioso Ruaha National Park, alla scoperta delle creature che abitano in questo meraviglioso luogo. In questa terza e ultima puntata in radura, il cambiamento è alle porte. Un esemplare adulto arriva per reclamare il suo territorio. Intanto, i cuccioli crescono rapidamente.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 10

Questo episodio include: Supermercato per Gonzi, Incauta Scommessa, Ghiaccio Polare e Specchio delle Mie Brame.

Il mio amico Jekyll

Il professor Fabius ha trovato il modo di trasferire la sua personalità a un'altra persona e trasferisce la sua nel corpo di Giacinto Floria, un simpatico insegnante in un collegio femminile. Il povero Giacinto diventa un maniaco sessuale, con grande sconcerto della sua fidanzata Mafalda.

Il brutale dio maori dell'oscurità e del caos – Whiro – Mitologia maori

Whiro è il dio maori della morte, della distruzione e dell'oscurità. È associato a forze negative, corruzione e malattie. Rivale di Tāne, il dio della foresta, Whiro cerca continuamente di dominare l'umanità e diffondere il male. Rappresenta la lotta tra luce e oscurità nella mitologia maori. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo