582 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46065

Appaiono sempre a Natale (Krampus - Ded Moroz - San Nicola)

Tokoloshe - Lo spirito maligno del folklore zulu - Creature africane

Il Tokoloshe è una piccola creatura maligna del folklore Zulu. Evocato attraverso la stregoneria per danneggiare i nemici, il Tokoloshe è invisibile alla maggior parte delle persone. Conosciuto per la sua natura dispettosa o maliziosa, semina panico e distruzione. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Ecofuturo magazine: Agricoltura & clima. Presentazione della rivista

Per migliaia di anni, l’agricoltura ha mantenuto un sostanziale equilibrio con la natura, essendo improntata a una visione integrata e circolare. Poi la “rivoluzione verde” (che di verde aveva ben poco) ha reso possibile un aumento prezioso di produttività al quale è corrisposto però anche una crescita impressionante dell’impatto ambientale.
Oggi finalmente, grazie a una nuova consapevolezza ecologica e all'introduzione di tecnologie innovative, l'agricoltura sta vivendo una trasformazione radicale che le permette di coniugare sostenibilità e ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Zoosparkle - I dinosauri sono in mezzo a noi

I dinosauri sono intorno a noi? Perché ce n’è uno che abbiamo ribattezzato Antonio? Cos’è l’estinzione di sfondo e perché Dickens è riuscito a citare un Megalosaurus nell’incipit di Bleak House? Nel decimo e ultimo episodio della prima stagione di Fa Caldo incontriamo il naturalista e divulgatore scientifico Willy Guasti per parlare di lucertole terribili, di cosa significa estinzione di massa e della specie più forte del regno animale.

Visita: www.treedom.net

Allarme crack - Falò - RSI Info

I media ne parlano da mesi. È tornato dagli Stati Uniti e fa paura. È il #crack. Una droga derivata dalla #cocaina ma molto più potente e subdola che crea una dipendenza immediata. Negli spazi pubblici di varie città della #Svizzera si vedono sempre più consumatori. Una situazione che ha portato l’Ufficio federale della sanità pubblica a lanciare l’allarme. Ma cosa è il crack? Perché è ricomparso adesso? E quanto è pericoloso? Inchiesta di #Falò con le testimonianze di chi fa uso di queste sostanze e sulle tracce di chi le vende. di Mattia Pacella

Visita: www.rsi.ch

Paolo Crepet ospite in Fondazione: la creatività salverà i nostri bambini

Paolo Crepet, psicologo e sociologo non ha dubbi: “C’è una bellissima notizia: la mente non cambia”. Così risponde alla domanda andando a smontare le preoccupazioni di molti.
Ce lo dimostra facendo l’esempio di un gruppo di bambini di scuola elementare di oggi, diventati ormai esperti nell’utilizzo di qualsiasi dispositivo elettronico.
Se si porta questo stesso gruppo di bambini in cima a una montagna, lontano dal mondo digitalizzato e da qualsiasi device, dopo pochi minuti si adattano alla mancanza di tecnologia e cominciano a giocare con altro. In ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it

I segreti della bomba atomica: Filmati della bomba

Nuova serie dedicata alla bomba atomica, in questa terza e ultima puntata i filmati della propaganda sono stati al centro dell'informazione nella guerra fredda.

Quark speciale - La palude di Musiara

La verità sul genocidio degli armeni

Il genocidio degli armeni, noto anche come il Grande Male (in armeno Metz Yeghern), fu uno dei primi genocidi del XX secolo, perpetrato dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1923. Si stima che circa 1,5/2 milioni di armeni persero la vita a causa di deportazioni forzate, massacri di massa, marce della morte attraverso il deserto siriano, e condizioni di vita disumane che causarono fame e malattie.
Il genocidio iniziò ufficialmente il 24 aprile 1915, con l’arresto e l’esecuzione di intellettuali e leader armeni a Costantinopoli ... continua

Visita: www.patreon.com

Presentazione del libro 'Disarmo nucleare' e incontro con l’autore Francesco Vignarca

Presentazione del libro “Disarmo nucleare” e incontro con l’autore Francesco Vignarca
(promosso in collaborazione con Banca Popolare Etica, in occasione del 25° anniversario della sua fondazione)
Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale” che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’Umanità. Ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari, smontando le false premesse di un sistema militarizzato – con al vertice le armi nucleari – ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com