397 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46024

Le specie più incredibili scoperte nel 2024

Visita: bit.ly

Sessione nature positive

Abbiamo creato un nuovo ecosistema per sbaglio: la plastisfera

Il termine plastisfera è stato coniato nel 2013 per descrivere un nuovo ecosistema nato a causa dell'inquinamento da plastica.
L’inquinamento da plastica è uno dei problemi ambientali più urgenti del nostro tempo. Dai grandi accumuli di rifiuti negli oceani alle microplastiche che troviamo persino nei cibi e nell’acqua potabile, il nostro pianeta è ormai saturo di plastica dispersa. Ma c’è un aspetto meno noto di questa crisi: la plastisfera.
Cos’è la plastisfera?
La plastisfera è un ecosistema microbico che si sviluppa sulla plastica dispersa negli ... continua

Visita: it.tipeee.com

Focus live 2024 - La scienza del fumetto

Arrivano a Milano per la prima volta le nuove avventure di Doctor Newtron, il supereroe scienziato mai esistito nato dalla fantasia di Dario Bressanini. Attraverso le sue gesta, Bressanini ci guida in un nuovo viaggio in cui la scienza reale, con le sue scoperte e i suoi protagonisti, si intreccia con il mondo del fumetto e l’immaginario collettivo. Un saggio divertente e originale, che unisce la passione per i comics al rigore scientifico e in cui l’incredibile diventa meravigliosamente credibile. Con Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico

Visita: www.focus.it

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.6) - Vallagarina

Nella puntata dedicata alla Vallagarina si indaga lo sviluppo del linguaggio barocco declinato nelle sue innumerevoli manifestazioni artistiche, attraverso un percorso figurativo che si snoda a partire dalla chiesa di Brancolino per concludersi con la chiesa arcipretale di Villa Lagarina caratterizzate da un’attenta coerenza iconografica orchestrata dalla committenza della famiglia Lodron.

Liti temerarie, il più odioso strumento per zittire il dissenso!

Liti temerarie, il più odioso strumento per zittire il dissenso! Dibattito politico in diretta online per aggregare tutti coloro che pensano che vadano migliorati gli strumenti legislativi per tutelare la libertà di pensiero e opinione ed impedire che il potere economico "seppellisca" le libere voci democratiche.

Visita: www.ecofuturo.eu

Premio Strega 2024, incontro con Adrián N. Bravi e Paolo Di Paolo

“Resilienza" è il titolo del primo appuntamento lunedì 15 aprile, ore 18.30, a Casa delle Letterature con i libri della dozzina del Premio Strega 2024. Protagonisti dell'incontro saranno Adrián N. Bravi con “Adelaida” (Nutrimenti) e Paolo Di Paolo con “Romanzo senza umani” (Feltrinelli). Interviste agli autori di Valentina Farinaccio. Partecipano i Circoli di lettura di #bibliotechediroma e gli studenti della Scuola del libro.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Telmo Pievani e Cristiano Godano 'Suono, evoluzione, rabbia'

Venerdì 22 novembre, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà il filosofo della scienza Telmo Pievani e il cantautore Cristiano Godano, che si confronteranno in un dialogo inedito dal titolo Suono, evoluzione, rabbia.
Prendendo spunto dalle loro più recenti pubblicazioni, i due autori esploreranno il dialogo tra scienza, letteratura e musica, mettendo in discussione le idee di progresso e l’incessante ricerca del possibile.
Nel suo libro Tutti i mondi possibili, Pievani intreccia scienza e letteratura, mentre il leader dei Marlene Kuntz, con il suo ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Estate in baita

Chiara Gamberale presenta 'Dimmi di te' - Libreria Palazzo Roberti, 17 ottobre 2024

Chiara Gamberale presenta il suo romanzo "Dimmi di te", Einaudi.
Dialoga con l'autrice Francesca Michielin.
«E tu? Tu come hai fatto? A tenere insieme quello che ti fa splendere e quello che ti consuma, a scegliere, a puntare tutto su un solo momento, su quell’incontro? Come fai, giorno dopo giorno dopo giorno, a rimanere fedele alla tua scelta, a lasciare un po’ di spazio per lo sperpero senza però permettergli di svuotare tutto di significato? Dove la metti la rabbia che avevi, dove le metti le voglie, come lo nascondi il terrore di invecchiare e la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it