296 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45983

Attacco ucraino alle basi russe: riparte il lavaggio del cervello europeo per proseguire la guerra

La riqualificazione energetica degli impianti sportivi

Ecco la diretta streaming da Coverciano

Visita: www.ecofuturo.eu

Abbiamo inventato un 'DNA' artificiale. Ecco quello che potremmo farci

XNA: Il Potenziale Infinito della Biologia Sintetica, l'Innovazione che sta cambiando il gioco nella genetica
Abbiamo sintetizzato un altro acido nucleico che non è nè DNA nè RNA.
Un acido nucleico sintetico, che non esiste in natura: l'XNA, ovvero l'acido xenonucleico.
Questo video approfondito analizza la struttura, le potenziali applicazioni e l'impatto dell'XNA sulla manipolazione del DNA e sulla creazione di nuovi organismi e materiali biologici. Dalla sua capacità di superare le limitazioni del DNA naturale alla sua promettente applicazione in settori ... continua

Visita: it.tipeee.com

Cosa c'è dietro il mercato nero?

L'importanza della rete sociale e dei 'legami deboli'

Visita: www.paypal.me

Artemide e Atteone: Il cacciatore maledetto - Mitologia greca - Versione animata

Arte: Celso Masine Colore: Oma Viñole Voce: Corrado Niro

Lo Shōgun contro Nobunaga – Ep. 9 - La saga di Oda Nobunaga

Restaurato lo shogunato Ashikaga, Oda Nobunaga si scontrò con lo shōgun Yoshiaki, che voleva il potere reale. Nobunaga puntava a unificare il Giappone, sopprimere rivali come gli Ikkō-ikki e centralizzare l’autorità. Yoshiaki creò una coalizione di potenti clan e monaci per contrastarlo, ma Nobunaga, con alleati solidi e strategia superiore, era pronto alla guerra. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Buon compleanno Costituzione italiana

Il 22 dicembre 1947 è una data fondamentale per la nostra Italia: quel giorno l'Assemblea Costituente approva il testo definitivo della Costituzione della Repubblica. Il frutto di un lavoro lungo e condiviso è il simbolo della volontà di ricostruire un Paese in macerie. Quei 139 articoli diventano un punto di riscatto sociale e uno strumento di ripartenza per l'Italia che già col referendum del 2-3 giugno 1946 ha deciso di voltare pagina rispetto al passato. I principi fondamentali, il bilanciamento dei poteri, i diritti e i doveri dei cittadini, il nuovo assetto ... continua

I coltelli del vendicatore

Un misterioso guerriero vichingo lanciatore di coltelli protegge una giovane contadina e suo figlio dalle grinfie di un malvagio reggente deciso a rivendicare per sé il titolo di re e la donna.

Chiara Mercuri - Maria di Francia, re Artù e il femminismo nel Medioevo

Quarto incontro del ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Chiara Mercuri è storica, saggista e traduttrice. Docente di Esegesi delle fonti medievali alla Pontificia Università Lateranense. Si è specializzata in Francia in Storia medievale. Ha lavorato con prestigiosi enti di ricerca italiani e francesi, tra cui l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi, che le ha conferito, nel 2012, il premio per la monografia Saint Louis et la couronne d’épines. È stata redattrice della rivista «Sanctorum» e attualmente è referente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it