249 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45391

024) - Barbacetto: I furbetti del quartierino - Un numero speciale di Diario

La prima ricostruzione completa del grande assalto dell'estate 2005 a banche e Corriere dell'incredibile intreccio tra politica e affari. Le contese per conquistare un paio di banche italiane, l'Antonveneta di Padova e la Banca nazionale del lavoro di Roma, e l'assalto al principale giornale italiano, il Corriere della sera, sono diventati il grande giallo dell'estate.
All'inizio potevano sembrare tre diverse storie, tre distinte scalate. Si sono invece presto dimostrate un'unica vicenda: un grande assalto al potere, in un momento per l'Italia di declino economico e ... continua

024)- Intervista a Stefano Paolocci ed Elena Invernizzi - Leggere negli occhi

Elena Invernizzi e Stefano Paolocci sono gli autori di "Prima la panna e poi il cioccolato" (ed. Effequ), una storia scritta a quattro mani e creata via email.
Un gradevole e delicato romanzo che intreccia due storie di viaggi, di vita quotidiana, di affetti e di diabete. Perché i due protagonisti, Giulia e Daniele, sono diabetici e il testo offre un interessante punto di vista sulla malattia. Un importante dettaglio che non condiziona la scorrevolezza del testo, dimostrando un piacevole concorso di fantasia e fatti.
Intervista a cura di Annalisa Strada, ... continua

025) - Morpurgo: La scommessa delle primarie. Un invito ad andare a votare

In camper, in sezione, al centro sociale o, persino, in quello commerciale. E' la domenica delle primarie del centrosinistra. Risultato certo (Prodi), quasi certo il secondo posto (Bertinotti), incertezza sul terzo. E intanto gente che discute: servono, sono inutili, troppi soldi spesi, la democrazia fa bene, ma chi è Scalfarotto, meglio Prodi... Ecco quattro modi di raccontarle: dalla Val di Susa ambientalista, dal profondo Sud di sinistra, nel quartiere generale del candidato più antico, Mastella, e inseguendo il più nuovo, Ivan Scalfarotto.
Allegato a Diario il ... continua

025)- Intervista a Maria Rosa Cutrufelli - Leggere negli occhi

Scrittrice e giornalista, Maria Rosa Cutrufelli è nata a Messina e vive a Roma. Dopo gli studi di lettere, collabora da critico a numerosi riviste letterarie e scrive diversi saggi. È direttrice di Tuttestorie, rivista di narrativa a firma femminile. Ha scritto varî saggi sulla condizione della donna nella società, tra cui Il cliente - Inchiesta sulla domanda di prostituzione (1981); del 1989 è Mama Africa, libro di memorie autobiografiche. Del 1990 è il romanzo La Briganta, a cui hanno fatto seguito nel 1996 Il denaro in corpo, nel 1997 Nella città proibita, ... continua

026) - Barbacetto: Romano popolare. Se quattro milioni vi sembran pochi

Primarie: un evento al di là di ogni previsione. Cosa succederà ora nell'Unione? Diario cerca di dare una risposta. Tra gli altri argomenti trattati l'omicidio di 'ndrangheta a Locri e l'inchiesta vecchio stile sull'ascesa di Giuseppe Statuto, uno dei nuovi immobiliaristi, che in un paio di anni è riuscito a raggiungere quota mille miliardi di vecchie lire. Visita il sito: www.diario.it

026)- Intervista a Guido Conti - Leggere negli occhi

"E' nato nel 1965 a Parma, dove vive facendo lo scrittore e l'editore. Scoperto da Pier Vittorio Tondelli, che lo pubblicò in "Papergang" (Transeuropa, 1990), ha poi pubblicato "Della pianura e del sangue" e "Sotto la terra il cielo" (1995 e 1996) per l'editore Guaraldi. In seguito ha iniziato la collaborazione con l'editore Guanda, con il quale ha pubblicato "Il coccodrillo sull'altare" (1998) e i romanzi "I cieli di vetro" (1999, Premio Selezione Campiello) e "Il taglio della lingua" (2000). Per lo stesso editore ha curato una raccolta di scritti giovanili di ... continua

027) - Cheli: Pasolini, chi e perché l?ha ammazzato?

A trent'anni dall'omicidio, le indagini non hanno ancora chiarito circostanze e moventi del delitto del grande intellettuale italiano. Nel numero di Diario in uscita venerdì 28 ottobre Gianni Barbacetto ripercorre tre piste di indagine, e si inoltra in quella che porterebbe agli allora vertici dell'Eni.
Il settimanale commemora inoltre il morto numero 2000 dei soldati americani in Iraq (di cui Bush non parla) e affronta il tema aviaria con una prospettiva diversa: perché nel mondo c'è ciclicamente bisogno di grandi terapie (e farmaci)?
Visita il sito: ... continua

027)- Intervista a Enrico Finessi - Leggere negli occhi

Enrico Finessi ha 27 anni, da quattordici combatte contro la sclerosi multipla ed è autore di due volumi "Raja" e "Tu vincerai". Li ha scritti per trovare risposte alle domande che accompagnano la sua malattia e affrontano temi impegnativi e assoluti: la vita, la morte, il dolore. Quanto ricavato dalla vendita dei libri viene interamente devoluto alla ricerca per la cura della sclerosi multipla. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

028) - Morpurgo: Il principe e i poveri

Diario, in edicola venerdì 4 novembre, dedica la copertina a Sergio Cofferati: perché l'uomo che ha acceso tante speranze sta provocando ora tanti imbarazzi alla sinistra? Dall'estero un reportage a quattro mani: un giornalista israeliano e uno palestinese raccontano cosa succede a Gaza a due mesi dallo sgombero delle colonie. Visita il sito: www.diario.it

028)- Intervista a Massimiliano Boschi - Leggere negli occhi

Massimiliano Boschi è ricercatore presso il Cedost (www.cedost.it) e giornalista. Ha pubblicato il volume "La violenza politica in Europa 1969-1989" (ed. Yema): una cronologia arricchita da schede dedicate agli episodi di particolare rilevanza e dalla presentazione sintetica di tutte le organizzazioni, di qualsiasi schieramento politico, ufficiali o clandestine, che sono state protagoniste del caldo ventennio europeo.
Nel corso dell'incontro Boschi parla anche del rapporto tra terrorismo e guerra e tra l'informazione e il terrorismo passato e presente.
Intervista a ... continua