249 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45391

02)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Venerdì 11 Aprile 2008Antonietta Potente, teologa domenicana

Visita: www.reterr.it

02)-Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVseconda puntata del format ''Mi gioco la Tv'' programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

02)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Patricia Garcé

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà. È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas. Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005. Patricia Garcé (Uruguay) Social Watch.. Visita il sito: www.nientescuse.it Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: www.whiteband.org

02)Centro Sociale Autogestito - Barattolo- I Cantosociale

Piero Carcano e Gianni Rota sono l?anima dei Cantosociale, gruppo attivo fin dal 1997 propone il repertorio storico della canzone popolare e sociale del Nord Italia. Le loro canzoni, frutto di un intenso lavoro di ricerca e di arrangiamenti di origine folk-rock acustico, sono di estrema attualità, non si tratta (purtroppo) di una riproposta di tipo storico-filologico, ma della necessaria rilettura di brani che hanno una valenza rispetto alle vicende politiche che viviamo oggi. A a loro si è unito il pluristrumentista Vittorio Grisolia, il suo violino,i flauti ... continua

02)ComunicAzioni di Pace- Intervento di Enrico Paissan

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. ComunicAzioni di Pace - Sessione plenaria di Proposte per cmunicare la pace Enrico Paissan - responsabile del Gruppo speciale Uffici stampa dell'Ordine nazionale dei giornalisti Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

02)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Inaugurazione Conferenza

Breve saluto iniziale di Gino Van Begin, Dirrettore ICLEI Europa, in rappresentanza del Comitato Organizzativo della Conferenza. Monica Cirinnà, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Roma interviene sul tema: "Integrazione europea, coesione e sostenibilità, 50 anni di politica europea". Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

02)Costituzione sotto assedio - Intervento di Pierluigi Petrini

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

02)Crisi dell'antifascismo - Primo giro di Domande

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

02)Giovani della Margherita- Tra le querce di Montesole

Week End di formazione politica - GDM Emilia Romagna
Nel pomeriggio si è passati ad una tavola rotonda tra giovani professionisti ed il Vice Ministro all'Economia Roberto Pinza,a partire dalle misure "generazionali" contenute nel recente decreto Bersani, quale futuro per il nostro paese?
"La capacità di governare non si acquista con la sincerità dei sentimenti religiosi,ma con la conoscenza tecnica di regole e meccanismi amministrativi ben precisi. L'azione deve esserenecessariamente preceduta dalla formazione: la formazione è essa stessa azione e ... continua

02)In-Sicurezza Stradale- Interevnto di Giuliano Barbolini

Giuliano Barbolini, indirizzo di saluto del sindaco di Modena. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org