372 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45400

028)- Intervista a Massimiliano Boschi - Leggere negli occhi

Massimiliano Boschi è ricercatore presso il Cedost (www.cedost.it) e giornalista. Ha pubblicato il volume "La violenza politica in Europa 1969-1989" (ed. Yema): una cronologia arricchita da schede dedicate agli episodi di particolare rilevanza e dalla presentazione sintetica di tutte le organizzazioni, di qualsiasi schieramento politico, ufficiali o clandestine, che sono state protagoniste del caldo ventennio europeo.
Nel corso dell'incontro Boschi parla anche del rapporto tra terrorismo e guerra e tra l'informazione e il terrorismo passato e presente.
Intervista a ... continua

029) - Marzo Magno: Gioventù bruciata

Alessandro Marzo Magno presenta il numero di Diario in uscita il 18 novembre. Questa settimana l'inchiesta vecchio stile è dedicata alle periferie parigine: i ragazzi delle banlieues di Parigi bruciano le auto, mentre i sindaci socialisti non sanno che fare e il ministro dell'Interno Sarkozy guarda ai voti del Front national. Ancora: in banlieu con il capo dei "dégonflés", giovani militanti ecologisti che sgonfiano i pneumatici dei Suv e una storia di discriminazione vissuta e raccontata da una collaboratrice di Diario.
Tra gli altri argomenti il settimanale ... continua

029)- Intervista a Rosaria Lo Russo - Leggere negli occhi

Rosaria Lo Russo è nata e vive a Firenze. Ha pubblicato numerosi libri, tra gli ultimi Comedia Bompiani, 1998) e il recentissimo Lo Dittatore Amore. Ha curato la studio e la traduzione dei principali testi di Anne Sexton, Poesie d'amore e Poesie su Dio (Le Lettere, Firenze, 1996 e 2003). Ha scritto saggi su Pirandello, Anne Sexton, Sylvia Plath, e altri. Ma è soprattutto una straordinaria esecutrice dei suoi esplosivi testi, di cui un breve saggio in questa intervista.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: ... continua

03 - Su e giù per Genova

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

03) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Danze e canti etnici eseguiti durante le serate su intercultura e Africa nell'ambito della manifestazione. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

03) - Incontro con l'esperanto - intervento di Andrea Montagner

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione del nuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. Intervento di Andrea Montagner, Responsabile nazionale del servizio Pasporta Servo Per saperne di più sull'esperanto: Visita il sito: www.esperanto.it Visita il sito: www.esperanto.net

03) - Passioni in esodo... deserto, tenda, terra promessa

60° Convegno giovani Dal titolo: PASSIONI IN ESODO... deserto, tenda,terra promessa Prima giornata - PomeriggioDeserto il controcanto delle passioni Interviene: Rosanna Virgili, biblista, docente dell'Istituto Teologico Marchigiano Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

03) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

03) Caleidoscopio

Il FalcoDocumentario a cura di Gabriele Grisanti

03) Campo scuola Gruppo Abele

Campo Scuola del Gruppo AbeleAnalisi sulla situazione sociale, politica ed economica: Leopoldo GrossoCesana, 28 Agosto 2009

Visita: www.gruppoabele.org