368 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARECOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45406

Vincenzo Barone e Mauro Dorato: Tempo della fisica, tempo della vita

In collaborazione con: Istituto Nazionale di Fisica. Anche la meccanica quantistica, di cui discutono Mauro Dorato e Vincenzo Barone, propone un modello per il quale il tempo con le sue dimensioni è un’illusione, inesistente in natura, segnalando così una sfasatura tra il tempo della fisica e quello dell’esistenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vincenzo Barone, Semina rerum

Il 17 gennaio 2018 si è tenuta la prima conferenza de I Mercoledì dell'Accademia 2018, il ciclo di conferenze organizzato dall'Accademia delle Scienze di Torino. Il Socio Vincenzo Barone ha tenuto un intervento dal titolo Semina rerum. I costituenti elementari del mondo, dal pensiero antico alla cromodinamica quantistica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vincenzo Brancatisano "Una vita da supplente"

Lo sfruttamento del lavoro precario nella scuola pubblica italianaUna delle più gravi forme di sfruttamento e di discriminazione sul luogo di lavoro si sta perpetuando nella scuola pubblica. È questa la tesi dell’ultimo libro di Vincenzo Brancatisano, che si appresta a diventare il manifesto dei precari: un viaggio nel mondo del precariato della scuola, il frutto di una lunga inchiesta condotta sul campo, mille denunce documentate che raccontano un fenomeno sociale che ha come protagonisti la scuola pubblica e i propri dipendenti, un fenomeno che sarebbe ritenuto ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

Vincenzo Cicero: L'origine dell'opera d'arte di Martin Heidegger

Il testo di Martin Heidegger, “L’origine dell’opera d’arte”, è presentato facendo emergere la concezione del processo creativo dell’opera d’arte ed evidenziando il ruolo della techne quale modalità del sapere.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vincenzo Colla e Marco Matarazzi - Nuove generazioni: lavoro e prospettive. Industria 4.0

Vincenzo Colla
Membro della Segreteria nazionale della Cgil, ha iniziato la propria esperienza sindacale nel 1980 come delegato di un'azienda metalmeccanica. In seguito è stato eletto Segretario generale della Fiom di Piacenza, Segretario generale della Cgil piacentina e Segretario Generale per la Regione Emilia Romagna, carica che è stata confermata nel marzo 2014 nel corso dell'XI Congresso Regionale.
Marco Matarazzi
Laureato in Ingegneria Informatica, subito dopo gli studi viene assunto come Software Engineer dalla Vendini Inc, azienda di San Francisco che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vincenzo De Luca 'Nord-Sud, il Controrisorgimento. Autonomia e palude burocratica'

Sabato 11 novembre, alle ore 18:30, prosegue il Laboratorio di Resistenza con Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania dal 2015, riconfermato dopo il primo mandato.
Aderisce in gioventù al PCI, di cui in seguito diventa segretario provinciale a Salerno. Confluito nel PDS, da segretario provinciale esordisce nel 1990 al consiglio comunale salernitano con il ruolo di vicesindaco e assessore nella giunta di Vincenzo Giordano. A seguito delle dimissioni del sindaco, dopo aver traghettato l'amministrazione municipale alle successive elezioni, De Luca è eletto ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Vincenzo De Luca: Il futuro della politica - Lezioni di storia

Vincenzo Farinella, Lucrezio Borgia (1480-1519)

Martedì 28 gennaio 2024, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Vincenzo Farinella (Università di Pisa), LUCREZIA BORGIA (1480-1519) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Vincenzo Garraffa - Io, Dell'Utri e la mafia

Il 14 maggio 2007 la corte di appello di Milano ha condannato il senatore Marcello Dell'Utri e il boss della mafia Vincenzo Virga a due anni di reclusione per tentata estorsione aggravata ai danni dell'ex presidente della Pallacanestro Trapani Vincenzo Garraffa.Il fatto risale all'estate 1990. La squadra presieduta da Garraffa ottenne una sponsorizzazione di 1,5 miliardi di lire per il tramite di Publitalia;Marcello dell'Utri ne pretendeva indietro la metà, in contanti e in nero; Garraffa rifiutò e fu avvertito da Dell'Utri con ... continua

Visita: www.pieroricca.org

Vincenzo Garraffa Dell'Utri e la mafia

26 Agosto 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera.

Visita: ww.pieroricca.org