237 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDONELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45355

Vanillina - M.E.I. 2006

Vanillina - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Vanni Codeluppi: selfie

Nell’epoca contemporanea ciascuno può erigere un monumento a se stesso, nella peculiare combinazione di rispecchiamento e condivisione che caratterizza il selfie, la traccia fotografica di sé che si lascia sui social media per affermare la propria identità digitale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vanni Codeluppi: Vetrinizzazione

Il paesaggio dell’epoca presente è dominato da un regime simbolico in cui la merce, oltre che per il suo valore d’uso e di scambio, vale anche per la rappresentazione che se ne fa in una società

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vanni Frajese, una luce nella notte della scienza

I più recenti dati sui contagi da Covid e sugli effetti dei vaccini dimostrano che chi aveva espresso dubbi e sottolineato criticità aveva visto giusto.
Giovanni “Vanni” Frajese parla dell’annullamento dell’autonomia dei medici che, ormai in larga parte burocratizzati e abituati a seguire le indicazioni delle multinazionali del farmaco, hanno abbandonato il principio di precauzione e dimenticato il giuramento di Ippocrate.
Frajese è medico specialista endocrinologo e professore associato di Scienze Tecniche Mediche Applicate presso l’Università degli ... continua

Vannino Chiti - Armi e disarmo: la politica alla prova della guerra - Molte Fedi 2022

Terzo appuntamento del ciclo "Osare la pace". Con Vannino Chiti, già vicepresidente del Senato e ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento durante il secondo governo Prodi

Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra

Pisa Book Festival 2021: Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra (Guerini Editore). Presenta Riccardo Michelucci, giornalista e scrittore.

Varaha – Il dio cinghiale che salvò la Terra – Mitologia indù – Gli avatar di Visnù

Varaha, il terzo avatar di Vishnu, assunse la forma di un cinghiale gigante per salvare la Terra, che era stata sommersa nell'oceano cosmico dal demone Hiranyaksha. Combatté il demone, trionfò e sollevò la Terra dall'oceano con le sue zanne, ripristinandola nella sua posizione originale nell'universo, simboleggiando la vittoria dell'ordine sul caos. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Varani giganti: dal drago di Komodo al Megalania

Oggi esistono varani più grandi del drago di Komodo? E qual è stato il varano più grande di tutti i tempi? Un viaggio tra Indonesia e Oceania sulle tracce di antiche leggende e resti fossili che conducono dall'Artrellia della Papua Nuova Guinea al Megalania australiano.

Visita: www.criptozoo.com

Variaghi - I mercenari d'élite dell'Impero Bizantino

Durante il IX secolo d.C., un considerevole gruppo di norvegesi, che divenne noto come i Varanghi, si spostò a est in cerca di risorse e ricchezza. Con tutta questa influenza, e la reputazione di essere guerrieri molto efficienti, finirono per attirare l'attenzione dell'Impero bizantino, che vide sempre di buon occhio il reclutamento di mercenari affidabili e capaci. Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Variante Delta: che succede in Inghilterra? E da noi?

Parliamo della cosiddetta "variante delta" che fino a poco tempo fa chiamavamo Variante Indiana. Come saprete si sta diffondendo molto velocemente in Inghilterra nonostante il 63% della popolazione abbia ricevuto una dose di vaccino e il 40% ben due dosi, come è possibile? Ne parlo diffusamente in questo video.

Visita: www.patreon.com