247 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI INSETTI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCION. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 299

Acquisti online: i 'sacrificati' del Natale - Il lato oscuro delle festività

Con un regalo su due acquistato online, la corsa natalizia al fatturato si è spostata dai negozi fisici alle transazioni online, sullo sfondo della crisi del Covid-19 che ha cristallizzato le nuove tendenze di consumo. La figura di Babbo Natale è stata ormai soppiantata da quella del lavoratore (precario) del comparto logistico, un esercito che fa la fortuna di grandi gruppi multinazionali nel settore della distribuzione. In questa inchiesta si traccia un identikit dei “sacrificati” della festa più importante dell’anno, dai corrieri ai commercianti e ... continua
  • Visualizzazioni: 627
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: i sacrificati del Natale | Durata: 51.48 min | Pubblicato il: 30-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.6/5 (48 voti)
    Condividi| Commenta

Leonardo Da Vinci: il mistero del Busto di Flora

Un caso irrisolto della Storia dell’Arte fin dall'inizio del '900: a chi appartiene la paternità del Busto di Flora, che raffigura la Dea delle piante - tra le figure mitologiche più enigmatiche? La scultura è attualmente esposta al Bode-Museum di Berlino con l’etichetta di opera “Leonardesca”, in altre parole prossima allo stile di Leonardo Da Vinci. Eppure, né storici né ricercatori hanno saputo finora svelare l’arcano: fu realizzata dal Genio toscano o dall’artista Richard Cockle Lucas nel XIX secolo? A complicare l’affaire due potenziali ... continua

Il ritorno della tubercolosi in Europa

Da quasi due anni Yevgeny vive in una stanza della clinica polmonare a Borstel vicino ad Amburgo, isolato dal mondo esterno. Le medicine gocciolano nel suo corpo nove ore al giorno. Ma ha accettato il suo destino.Yevgeny viene dall'Ucraina, a 22 anni ha contratto la tubercolosi. Dopo 10 anni di cure infruttuose nel suo paese d'origine, c'era solo un modo per non morire: partire per la Germania. Alla fine, il suo viaggio avventuroso lo ha portato a Borstel, al Leibnitz Lung Center, dove ha incontrato il professor Christoph Lange. Ora spera di poter tornare presto a ... continua
  • Visualizzazioni: 546
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: tubercolosi in Europa | Durata: 32.12 min | Pubblicato il: 22-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.5/5 (39 voti)
    Condividi| Commenta

Femminicidi in Turchia: la rivolta delle donne

La violenza contro le donne sta toccando nuove vette in Turchia: ogni giorno, almeno una donna viene uccisa dal marito o dal partner e l'aumento dei femminicidi sta spingendo sempre più persone a scendere in piazza. La tendenza è lungi dall'essere invertita, dato che il governo ha annunciato il ritiro da un accordo europeo volto a prevenire questo tipo di reati.

Roberto Alagna e Vida Mikneviciute nel Lohengrin - Dalla Staatsoper di Berlino

Un "Lohengrin" con un cast d’eccezione dalla Staatsoper di Berlino. La nuova produzione dell’opera forse più popolare di Wagner conclude in bellezza su ARTE questo annus horribilis per la cultura. Roberto Alagna, nel ruolo del protagonista, e Vida Mikneviciute nella parte di Elsa promettono una serata imperdibile.
Con “Lohengrin”, la cui prima rappresentazione avvenne nel 1850 sotto la direzione del futuro suocero Franz Liszt, Richard Wagner abbandona definitivamente la forma tradizionale e canonica dell’opera per creare il primo dramma musicale ... continua
  • Visualizzazioni: 644
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Staatsoper di Berlino | Durata: 215.15 min | Pubblicato il: 21-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.5/5 (40 voti)
    Condividi| Commenta

Frank Lloyd Wright - La Fenice dell'architettura

Un uomo visionario ed inflessibile: questo fu Frank Lloyd Wright (1867-1959), architetto e urbanista statunitense. Il mondo gli è soprattutto riconoscente per il celebre Guggenheim Museum di New York, che gli consentì di lasciarsi alle spalle una serie di fallimenti personali e finanziari, da cui è sempre riuscito a rialzarsi con disinvoltura e talento. L'eredità di Lloyd Wright ai posteri oltrepassa la sua opera: l'uomo ci ha infatti insegnato che si vive con la natura, non contro di essa. Tra genio, scandali e… allergia alle fatture da pagare, questo docu-film ... continua
  • Visualizzazioni: 1029
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Fenice dell'architettura | Durata: 52.95 min | Pubblicato il: 20-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.3/5 (39 voti)
    Condividi| Commenta

Irlanda: i soldi crescono sugli alberi

L’Irlanda punta sul rimboschimento e pianta pecci a più non posso con lo scopo di contrastare il cambiamento climatico, ma silvicoltori e investitori sperano anche di trarne buon profitto. Tuttavia, le conseguenze di queste monoculture per l’ambiente sono controverse. Un collettivo di cittadini ha dichiarato guerra alla politica forestale del governo.

Trade Wars - Storia delle guerre commerciali

Negli ultimi anni del suo mandato da Presidente, Donald Trump ha più volte additato la Cina come minaccia globale degli USA sul fronte degli scambi commerciali. La querelle ha rotto un equilibrio che durava da 80 anni, il cui presupposto consisteva nel perseguimento della pace internazionale attraverso la cooperazione economica. Esistono però angoli oscuri dello storytelling sui benefici di Rivoluzione Industriale e Globalizzazione: conflitti regionali, ricatti, disinformazione… Dalle relazioni asimmetriche tra Gran Bretagna e Cina nel 1800 alla modernizzazione ... continua
  • Visualizzazioni: 502
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Storia delle guerre commerciali | Durata: 51.95 min | Pubblicato il: 15-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.5/5 (39 voti)
    Condividi| Commenta

La guerra commerciale delle superpotenze - Gli Stati Uniti, la Cina e l'Europa

Dal Nebraska a Shanghai passando per i corridoi di Bruxelles, un'indagine sul funzionamento e sulle conseguenze sul suolo europeo della guerra economica che Stati Uniti e Cina stanno conducendo da diversi anni.

2020: verso un nuovo capitalismo?

Fondare un'impresa che serva i dipendenti e la società piuttosto che il mercato si può: sempre più imprenditori non sono più motivati ​​dal desiderio di arricchimento personale e decidono di investire i propri profitti in progetti sostenibili. Dal motore di ricerca che pianta alberi ai sacchetti dell'immondizia fatti di plastica riciclata, il mondo delle aziende "con uno scopo" in Germania.