255 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 825

Essere uomini: che significa oggi? - Streetphilosophy

In questa puntata, Jan si chiede cosa significhi "mascolinità" nel mondo contemporaneo: si può ancora (o si deve) fornire una definizione? Davanti a una birra, ne discute con la barista Rose, attenta osservatrice dell'esistente, che ha appreso molto sugli uomini e su quanto siano cambiati nel corso del tempo.

Visita: www.arte.tv

Vita da freelance: solitudine o libertà? - Streetphilosophy

Dopo innumerevoli fasi di quarantena causate dalla pandemia, tutti hanno ormai sperimentato (a intensità e in modalità diverse) il senso di solitudine: perché ci deprime così tanto? Ma cos'è esattamente l'isolamento? Esiste qualcosa di positivo nel restare soli con se stessi, come nel caso del lavoro indipendente da remoto?

Visita: www.arte.tv

La speranza è l'ultima a morire? - Streetphilosophy

Che peso ha la speranza sulla nostra vita? E qual è il ruolo della fede? Come fanno coloro che non credono? Ronja ne parla con il filosofo Dennis Peterzelka nel corso di un breve tour di Berlino, a bordo un autobus da campeggio. In questo episodio di "Streetphilosophy", ci interrogheremo sull'ottimismo per il futuro e su come riuscire a rimanere fiduciosi nonostante le numerose crisi del presente.

Visita: www.arte.tv

The Basement - Yahidne 2022 - Prigionieri dei Russi

Il villaggio di Yahidne, nell'Ucraina settentrionale, sta tornando gradualmente a una vita normale: i cani scorrazzano liberi in strada, giardini e coltivazioni rinverdiscono, le persone si sostengono a vicenda e le famiglie si riuniscono. In segno di solidarietà, i giovani del paese danno una mano a ricostruire ciò che è stato devastato nel marzo 2022, quando le truppe russe occuparono la zona per un mese, rinchiudendo tutti gli abitanti nel seminterrato della scuola. Oggi, gli abitanti oscillano tra il desiderio di andare avanti e il ricordo degli orrori del ... continua

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - I nostri obiettivi: Kosovo e Slovacchia

Blerta, originaria di Pristina (Kosovo), durante gli studi, si è resa conto di essere l'unica donna a lavorare nel suo settore: la programmazione informatica. Ha quindi deciso di rimediare, impegnandosi a diffondere la tecnologia digitale presso il maggior numero possibile di donne nel suo Paese. Lucia, slovacca di origine vietnamita, sognava da piccola di girare nel suo quartiere a bordo di una Ferrari. Questo desiderio l'ha aiutata a resistere al razzismo e avviare il proprio progetto professionale.

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - Le nostre tradizioni: Serbia e Croazia

Tijana si è lasciata alle spalle la vita nella grande città per restaurare il mulino appartenente alla sua famiglia da 130 anni. Grazie alle conoscenze del nonno 92enne e alle (sue) competenze in marketing e social media, è riuscita a realizzare il suo sogno. Ivan, invece, è un fabbro autodidatta, che sta cercando di portare avanti l'officina del nonno.

Visita: www.arte.tv

Elizabethtown. Una guerra civile made in USA

Tra le vie di questa cittadina dello Stato USA di Pennsylvania, più di un anno prima della vittoria di Donald Trump, questo documentario si addentra nel vivo della campagna elettorale per un consiglio decisivo per l'istruzione pubblica locale, in cui sono in lizza alcuni attivisti di estrema destra (affiliati al Partito Repubblicano) ed esponenti Democratici, che intendono fermarli.

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - La nostra patria: Romania e Bulgaria

Solo dopo aver lasciato la Bulgaria, la giovane architetta Dora si rese conto che l'enorme monumento sovietico di Buzludja era un vero tesoro del suo Paese. Emanuel e Andreea, invece, non hanno mai lasciato la loro Romania: a differenza di molti altri della loro generazione, non sono partiti all'estero ma hanno abbandonato la grande città per la campagna.

Visita: www.arte.tv

Unhappy: Senza amici, che vita è?

La maggior parte delle persone concorda in genere sul fatto che le buone amicizie contribuiscono alla felicità nella vita. Ma cosa rende davvero buona un’amicizia? Come faccio a trovarne una se ancora non ce l'ho? E come gestire le amicizie affinché sopravvivano? Ronja von Rönne incontra persone che hanno trovato risposte a queste domande.

Visita: www.arte.tv

Nicaragua: un dittatore contro la chiesa

In Nicaragua il regime guidato da Daniel Ortega e sua moglie Rosario Murillo ha scatenato la sua macchina repressiva contro la chiesa cattolica. Dal 2022, oltre 200 religiosi tra sacerdoti e suore sono stati costretti a lasciare il Paese (con la forza o spontaneamente) per preservare la propria integrità. A molti di loro, cittadini nicaraguensi, è stata persino revocata la cittadinanza.

Visita: www.arte.tv