101 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di UnistrasiTV

Totale: 132

Corpi politici, corpi danzanti. Ruoli ed identità di genere tra letteratura e arti performative

Tavola rotonda con le associazioni lgbtqia senesi, Motus danza.

Visita: www.unistrasi.it

Tradurre Bernini

Lezione del rettore Tomaso Montanari in occasione dell'inaugurazione del nuovo Corso di Dottorato in Studi della Traduzione, coordinato dalla prof.ssa Giulia Marcucci e promosso in collaborazione con l'Università di Siena e l'Università di Pisa.

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 01 - Vittoria Doretti

Vittoria Doretti
Dirigente Medica, Direttora Area Dipartimentale Azienda Usl Toscana Sud Est, Esperta dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza di genere (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
Il Codice Rosa.
Come si costruisce il protocollo sanitario nazionale per proteggere le vittime di violenza.
---
L'obiettivo di questo laboratorio è quello di fornire risorse e strumenti per capire e interpretare i grandi cambiamenti che la nostra contemporaneità sta vivendo in relazione alle questioni di Genere: questioni ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Migrazioni da e per l’Italia. Una storia attraverso i mari

Comitato scientifico: Antonio de Ruggiero, Virginia Minnucci, Mauro Moretti, Christian Satto

Saluto del Rettore Tomaso Montanari
Storici e migranti: racconti e fatti tra l’Italia e il mondo (1874-2024), Lectio Magistralis di Emilio Franzina
Prima sessione, presiede Mauro Moretti
Introduzione ai lavori
David Salomoni, Il mare come luogo della mobilità umana
Antonio de Ruggiero, Gli italiani in Brasile
Juan Andrés Bresciano, Gli italiani in Uruguay
Maria Luisa Ferraris, Gli italiani in Argentina
Eleonora Angella, Le fonti consolari per lo studio della ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Le colonie estive. I luoghi dell'accoglienza dell'infanzia

Stefano Pivato, Professore emerito dell'Università di Urbino Carlo Bo, Le colonie estive. I luoghi per l'accoglienza dell'infanzia. L'intervento è parte della rassegna I luoghi dell'accoglienza, a cura di Lorenzo Fecchio e Alessandra Giannotti, del Centro PaTos sul Paesaggio in Toscana dell'Università per Stranieri di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

Il giardino del Palmerino alle pendici di Fiesole

Il giardino di villa Gamberaia a Settignano

Il ruolo inclusivo della scuola in età moderna rispetto ai fenomeni della marginalizzazione

Davide Salomoni, Università per Stranieri di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

Il giardino di Villa Bardini a Firenze

Con Antonella Nesi, storica dell'arte e Maria Chiara Pozzana, Architetta di giardini.

Visita: www.unistrasi.it

Matteo Binasco, accogliere e rappresentare

Il professor Matteo Binasco ci guida alla scoperta dei luoghi d'accoglienza della comunità angloceltica a Roma in età moderna.

Visita: www.unistrasi.it