213 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Emergency

Totale: 406

Jade Rock Unplugged - Concerto per Emergency

10 anni di note per EMERGENCY Concerto per il 56° anniversario della DichiarazioneUniversale dei Diritti dell'Uomo Rirese effetuate presso il Teatro Don Bosco di Pordenone Visita il sito: www.emergency.it

Jam Session (Tributo a Fabrizio De Andre) - Concerto per Emergency

10 anni di note per EMERGENCY Concerto per il 56° anniversario della DichiarazioneUniversale dei Diritti dell'Uomo Rirese effetuate presso il Teatro Don Bosco di Pordenone Visita il sito: www.emergency.it

Kamille va alla guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Un monologo teatrale per raccontare, dati alla mano, la realtà e le conseguenze delle guerre di oggi. Prendendo spunto dalle testimonianze di inviati di guerra(Ettore Mo, Antonio Affiatati, Ryszard Kapucinski...) e dall'esperienza dello staff medico di Emergency, un attore parla di guerra, di mine antiuomo,di povertà, ma anche di speranza e di futuro.Regia: Patrizia Pasqui
Autore e interprete: Mario Spallino
Per informazioni e prenotazioni, scrivere ad angela@emergency.ito ... continua

L'arcobaleno e il deserto

Questo documentario, girato nel giugno 2003, illustra l'attività di Emergency in Nord Iraq, avviata nel marzo 1995, che offre oggi un ciclo completo di assistenza e riabilitazione per le vittime delle guerre e delle mine antiuomo.
Due centri chirurgici, a Sulaimaniya ed Ebril, con una fitta rete di posti di primo soccorso, che consente interventi tempestivi.
Centri Riabilitazione, protesi e reintegrazione sociale, dove i pazienti vengono seguiti, curati, assistiti fino alla loro completa guarigione fisica.
Corsi per insegnare loro un mestiere "compatibile" con la ... continua

La casa dei bambini

"Dove c'è un campo aperto, c'è una speranza che sta per compiersi."
"La casa dei bambini" è un viaggio nel nostro Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda, che dallo scorso aprile garantisce cure chirurgiche pediatriche completamente gratuite e di qualità a bambini e ragazzi africani.
Guarda il video e vieni a conoscere da vicino un progetto sanitario d'eccellenza che nasce con un intento ben preciso: moltiplicare la capacità chirurgica di un Paese alle prese con un alto tasso di mortalità infantile, portando cure e speranza alle future ... continua

La comunicazione della guerra. Guida pratica per farsi le domande giuste - EMERGENCY per le scuole

Come funziona la comunicazione della guerra? Perché di certe guerre si parla quotidianamente e altre sono dimenticate? Che valore ha la testimonianza diretta? Per capire la realtà è più utile un documentario o una fiction? Come scegliere le fonti?
Insieme a Michela Grasso di Spaghettipolitics, Giammarco Sicuro, Annalisa Camilli, Andrea Segre, @giorgiotave e Luca Radaelli abbiamo consegnato a ragazze e ragazzi delle scuole superiori una cassetta degli attrezzi per capire come districarsi nella comunicazione della guerra.
Per ribadire che la guerra si può solo ... continua

La costruzione della crisi dei migranti nei media - Enrico Mentana #diguerraedipace

LA COSTRUZIONE DELLA CRISI DEI MIGRANTI NEI MEDIA con Enrico Mentana, direttore del TG La7. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La costruzione della crisi dei migranti nei media" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

La Cura

Reimmaginare il ruolo della cura nella nostra vita quotidiana. E considerare l’uguaglianza la strada per il futuro. Con Telmo Pievani, filosofo e Marco Paolini, drammaturgo. “LA CURA” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

La Dignità (Polistena)

Nicola Moruzzi - Programma Italia

La giustizia, spiegata bene - Il Post @ il Festival di EMERGENCY - Nazzi e Pellegrini De Luca

Quando sui giornali e nei media si parla di giustizia, di processi, di persone detenute, di leggi, spesso leggiamo termini e definizioni imprecise e poco rispettose degli indagati o delle vittime. Una riflessione su come l’attività giuridica è, in certi casi – e in certi casi particolarmente significativi – condizionata dall’opinione pubblica e dai mezzi di informazione, con esempi pratici, racconti e fatti. Con Stefano Nazzi e Alessandra Pellegrini De Luca, giornalisti de Il Post

Visita: www.emergency.it