103 utenti


Libri.itLUPOCOSIMONELLL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 454

Il nazionalismo turco

Panturchismo, turanismo, kemalismo: sono tre concetti chiave per comprendere il fenomeno del nazionalismo turco, una realtà politica che si è evoluta dalla metà del XIX secolo sino ai giorni nostri. In questa video lezione in collaborazione con SuperProf vi offriamo una chiave di lettura chiara per comprendere l'evoluzione dello Stato anatolico partendo dalla crisi dell'Impero Ottomano passando per l'opera militare, politica e sociale di Mustafà Kemal Atatürk. Per arrivare infine alla Turchia attuale di Erdogan in cui i principi kemalisti vengono parzialmente ... continua

Brasile 1910: La rivolta della frusta

22 novembre 1910: nella rada di Rio de Janeiro a bordo delle più moderne navi della Marina brasiliana scoppia un ammutinamento. La bassa forza degli equipaggi, composta da mulatti e da discendenti degli schiavi liberati, chiede a gran forza la messa al bando delle punizioni corporali e pieni diritti per tutti. La cosiddetta "Rivolta della frusta" è un capitolo di storia mai raccontato in Europa, nonostante quella protesta fosse nata inconsapevolmente in Inghilterra, dove gli equipaggi brasiliani erano stati spediti per addestrarsi all'uso delle nuove navi in ... continua

Cybersecurity e AI: Come proteggerti nel mondo digitale

Sicurezza online, utilizzo consapevole delle risorse informatiche, rischi connessi, intelligenza artificiale: tutti argomenti di estrema attualità che riguardano ognuno di noi, tanto nella sfera lavorativa quanto in quella privata. Ecco perché oggi abbiamo deciso di bere un caffè con il dottor Marco Venturelli, responsabile marketing di SCP Srl ed esperto del settore. Scopriremo in sua compagnia tanti risvolti interessanti e qualche utile accorgimento per la navigazione quotidiana.

L'ultima sfida del cavaliere del mare

17 dicembre 1939, una folla di curiosi si assiepa sul lungomare di Montevideo. Una grande nave da guerra tedesca, la corazzata tascabile "Graf Spee", sta andando incontro al suo destino. Il comandante dell'unità, capitano di vascello Hans Langsdorff, ha ricevuto da Berlino un ordine perentorio di affrontare gli inglesi in una missione suicida. Ma l'alto ufficiale, un vero cavaliere del mare, ha altre idee e non vuole condannare a morte i suoi uomini per soddisfare la follia di un dittatore. Ripercorriamo oggi l'intera storia di un comandante e della sua nave in ... continua

La rivoluzione sandinista

Il 19 luglio 1979 una folla di persone festanti invade pacificamente le strade di Managua, capitale del Nicaragua: celebrano la fuga di Anastasio Somoza Debayle, ultimo esponente di una famiglia che ha schiavizzato e derubato il piccolo Paese centramericano. La vittoria contro il tiranno è frutto di una guerra civile nata dall'assassinio di un giornalista oppositore del regime e dall'impegno di un gruppo di ex studenti che hanno creato un fronte rivoluzionario. I sandinisti diventano un simbolo per l'America che si oppone alle dittature sostenute economicamente dagli ... continua

1956: La crisi di Suez

La lezione odierna in collaborazione con SuperProf riguarda un episodio storico che richiede la massima conoscenza per poter analizzare ogni crisi mediorientale dal 1958 in avanti. L'ascesa di Nasser in Egitto e la volontà modernizzatrice espressa dal rais del Cairo passano attraverso la ricerca del denaro necessario alla costruzione della diga di Assuan. La nazionalizzazione del canale di Suez è la soluzione trovata da Nasser ma anche la causa di una crisi mondiale, oltre a rappresentare il colpo di coda del colonialismo europeo. L'Operazione Moschettiere ossia ... continua

Storia di una bugia

Aprile 1943: soldati tedeschi della Wehrmacht scoprono all'interno di una foresta situata a circa venti chilometri da Smolensk un'enorme fossa comune. All'interno, circa tremila cadaveri di uomini giustiziati con un colpo alla nuca, tutti accomunati dall'indossare l'uniforme regolare di ufficiale dell'esercito polacco. Il massacro di Katyn irrompe nello scenario della Seconda Guerra Mondiale come prova di atrocità sovietica, salvo venire riscritto a conflitto finito come ulteriore esempio della barbarie nazista. Soltanto col tempo e con la paziente ricerca condotta ... continua

Conto protezione: Craxi, Calvi e l’ombra della P2

Tangenti, prestiti, intrighi, soldi sporchi, banche in crisi, traffici petroliferi, valzer delle poltrone, lottizzazione, misteri: tutto ciò era contenuto all'interno di una anonima sigla, il conto corrente 633369 aperto nel 1979 dal faccendiere Silvano Larini all'UBS di Lugano. Attraverso quel conto il PSI di Bettino Craxi movimenta fondi neri, compresi i soldi che dovrebbe restituire al Banco Ambrosiano di Roberto Calvi che in precedenza ha prestato ingenti somme al Partito del Garofano. Su tutta la vicenda incombe l'ombra della P2 di Licio Gelli, cui erano ... continua

Storie di F1 con ‪@LaF1dimenticata‬

Il Caffè Di Dentro La Storia oggi ha il piacere e l'onore di ospitare Yuri & Andrea del canale ‪@LaF1dimenticata‬ Tra ricordi ed aneddoti di una Formula 1 che ci ha fatto innamorare e sognare per una piacevole chiacchierata sulle storie e i protagonisti meno conosciuti della Formula 1.

Il delfino di Himmler

Nella complessa macchina di sterminio nazista, dietro i nomi più conosciuti dal grande pubblico, vi era una massa di fanatici esecutori degli ordini e di organizzatori spietati. Tra questi non si può non nominare Hans-Adolf Prützmann, la cui fulminante carriera nel partito nazista e nelle SS lo fecero assurgere al ruolo di delfino di Heinrich Himmler. Commissario per l'Ostland, Prützmann fu padrino di Lange e Roschmann e organizzò i primi campi di sterminio nei Paesi Baltici; in Ucraina fu supervisore della cosiddetta "superstrada della morte" tra Leopoli e ... continua