111 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMARINALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA SIRENETTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di CICAP

Totale: 328

Il nuovo volto del CICAP

Il CICAP rinnova la propria identità visiva, per restare al passo con i tempi e continuare a promuovere con sempre più impegno il pensiero scientifico e razionale. Il progetto, che segna una svolta importante nella vita dell'associazione, è stato realizzato con la collaborazione dell’ Istituto Europeo di Design.
Interverranno:
- Sergio Della Sala, presidente del CICAP;
- Rodolfo Rolando, componente del direttivo del CICAP;
- Serena Pescuma, responsabile dei social CICAP;
- Bob Liuzzo, coordinatore del corso di graphic design IED,
- gli studenti che ... continua

Visita: www.cicap.org

Monica Rainer - La scoperta degli esopianeti

Monica Rainer - La scoperta degli esopianeti.
Siamo soli nell'universo? Alla ricerca della vita, fra mito e realtà.
Convegno nazionale - Aula Magna Università dell’Insubria, Como, Via Valleggio 11 - 6 maggio 2023.
Negli ultimi trent'anni il campo della ricerca e caratterizzazione dei pianeti extrasolari, orbitanti attorno a stelle diverse dal nostro Sole, è stato in continua evoluzione. Dalle prime scoperte con osservazioni da terra al lancio di missioni spaziali dedicate, il numero di pianeti scoperto è in continuo aumento. Abbiamo iniziato anche a ... continua

Visita: www.cicap.org

Silvio Garattini: Terapie alternative: si ignorano i fatti

Silvio Garattini - Farmacologo, Direttore IRCCS Istituto di ricerche Farmacologiche "Mario Negri" Milano, Socio Onorario CICAP. "Terapie alternative" CICAP-FEST 2017. Cesena 29/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Incontro ravvicinato con... i miti sull'evoluzione

Guardando i video che riguardano l'evoluzione su YouTube ci si può imbattere in svariate rappresentazioni erronee, fuorvianti o assurde. Giacomo M. Mauretto, giovane studente di biologia evoluzionistica e YouTuber molto noto con il nome di "Enrtopy for life", ne mostrerà alcuni pezzi, per provare a capire insieme perché sono sbagliati o rischiano di veicolare informazioni parziali. Con Giacomo M. Mauretto

Visita: www.cicap.org

Di notte a cercar fantasmi

Come si registrano le voci degli spiriti? Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Marco Morocutti, fonico, progettista elettronico e docente del XIX corso per indagatori di misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Alla ricerca dell'equilibrio perduto: Più sano il pianeta, più sani noi

A cura di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro
Con Federica Giraudo
Per la classe terza della scuola secondaria di primo grado e tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado
"Mente sana in corpo sano” dicevano gli antichi. Ma siamo sicuri che non ci stiamo dimenticando di qualcosa? Pandemie, salti di specie e perdita di biodiversità, vi ricordano qualcosa ? Gli ultimi anni hanno messo bene in evidenza il rapporto delicato, imprescindibile ed equilibrato che dovremmo mantenere tra esseri umani, animali e il pianeta che insieme abitiamo. ... continua

Visita: www.cicap.org

Ragazze con i numeri: Tu Youyou

Nel 2015, a 75 anni, è la prima cinese a vincere il Premio Nobel per la Medicina. Fu lei, quattro decadi prima, a trovare una cura per la malaria, malattia trasmessa dalle zanzare che uccideva milioni di persone al mondo, studiando migliaia di piante della tradizione del suo paese. Legge Chiara Segré

Visita: www.cicap.org

Smogville – Fino all’ultimo respiro

A cura di Fondazione Umberto Veronesi ETS
Con Alessandro Vitale
Per la classe terza della scuola secondaria di primo grado e tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado
Quanto conosci l’inquinamento dell’aria? Sapresti riconoscere le situazioni più a rischio per la tua salute? Smogville – Fino all’ultimo respiro è una nuova avventura grafica sviluppata da Fondazione Umberto Veronesi per promuovere consapevolezza sugli inquinanti atmosferici e sui loro effetti per la salute. Un webgame digitale, dove gli studenti saranno protagonisti ... continua

Visita: www.cicap.org

Anteprima Corso 2023 - Con Valentina Petrini

Non chiamatele fake news: é disinformazione. Acque torbide per confondere le persone, insinuare loro il dubbio, manovrarle come marionette. È la matematica della manipolazione. Cosa può fare un singolo giornalista per arginare questo fenomeno? Di questo ci parlerà Valentina Petrini durante il corso del CICAP. Per saperne di più e avere qualche anticipazione seguiteci live su YouTube martedì 17 gennaio alle ore 20.00: troverete Giuliana Galati, coordinatrice del corso, e Valentina Petrini, giornalista, pronte a rispondere a tutte le vostre domande!⁣

Visita: www.cicap.org

I segreti dei fantasmi - rassegna Autopsie di fantasmi

Chi è stato il primo medium della storia? È possibile comunicare con i defunti? Cosa è successo alla piccola Azzurrina nella notte 21 giugno 1375? È davvero la sua voce che risuona ancora nel Castello di Montebello? Lo scopriremo in compagnia di Giuliana Galati, fisica e comunicatrice della scienza, che converserà con Armando De Vincentiis.

Visita: www.cicap.org