179 utenti


Libri.itMARINAGLI UCCELLI vol. 2BIANCO E NEROAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di CICAP

Totale: 328

Il caso delle sorelle Pilliu

Visita: www.cicap.org

Il cielo oltre le polveri

Con Valentina Petrini e Diodato

Visita: www.cicapfest.it

Il circolo vizioso della diseguaglianza. Salute, cultura, società: la trappola dei destini segnati

Un epidemiologo e uno studioso di letteratura inglese post coloniale, insieme per discutere di un tema che la pandemia ha reso ancor più evidente: quello delle diseguaglianze (economiche, culturali e di opportunità) che determinano il destino delle persone, sia quello biologico sia quello psicologico e sociale, indipendentemente dalle loro capacità e caratteristiche individuali. Nascere dalla parte sbagliata del mondo (o nel gruppo sociale sbagliato) può essere uno scoglio insormontabile se non vi è un impegno collettivo a colmare le differenze. Vineis ... continua

Visita: www.cicap.org

Il demonio degli OGM

Che cosa sono gli organismi geneticamente modificati? Che caratteristiche hanno? Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Beatrice Mautino, biotecnologa, comunicatrice scientifica e docente del XIX Corso per Indagatori di Misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Il diritto alla scelta: Orientamento e futuro in epoca di incertezza

A cura di Sara Santilli e Ilaria Di Maggio, Laboratorio LaRIOS dell’Università degli studi di Padova
Target: Studenti scuole secondarie di I grado
Decidere cosa fare dopo un periodo di studio è un compito complesso e difficile, può comportare disagio ed insicurezza, perché nessuno può prevedere con certezza ciò che accadrà. All’interno delle teorie dell’orientamento, l’approccio Life design inclusivo e sostenibile ha già chiaramente messo in evidenza che non è più possibile effettuare previsioni sufficientemente precise sulle possibilità future, ... continua

Visita: www.cicap.org

Il dubbio è alla base della vita democratica

Visita: www.cicap.org

Il fobico catastrofista e la sindrome dell'apocalisse

"Le trappole e gli autoinganni del fobico-catastrofista". Armando De Vincentiis al XII Convengo del CICAP

Visita: www.cicap.org

Il lato oscuro della scienza

Nella storia della scienza, e in particolare della medicina, vi sono stati numerosi casi di sperimentazioni non etiche, falsi, inquinamenti di prove, conflitti di interesse e distorsioni. Analizzare quel che non ha funzionato nel passato permette di identificare precocemente i casi in cui la scienza viene piegata a interessi personali oppure asservita a ideologie o teorie senza fondamento. Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Daniela Ovadia (@daniovadia), giornalista scientifica e docente del XIX corso per indagatori di Misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Il lungo viaggio dell'uomo alla scoperta del cielo

Il lungo viaggio dell'uomo alla scoperta del cielo. Con Adrian Fartade e Luca Perri “Dacché la Terra ebbe degli uomini, il cielo ebbe degli ammiratori” lo scrisse Giacomo Leopardi e Adrian Fartade e Luca Perri si contano indubbiamente tra questi ultimi. Quella dell’astronomia è una storia meravigliosa, un viaggio di 32 mila anni compiuto sì attraverso le scoperte, ma soprattutto tramite le vite e le vicende delle persone che hanno fatto progredire la conoscenza inseguendo la propria curiosità.

Visita: www.cicap.org

Il mistero del Passo Dyatlov: risposte ad alcune domande degli utenti

Risposte a domande e spunti degli utenti sul video CICAP Live dedicato al tragico mistero del Passo Dyatlov, con Rodolfo Rolando e Simonetta Mottino.

Visita: www.cicap.org