Cosa penserebbe Gandhi del nuovo corso dell'India, a guida Modi? Un tempo adorato dal popolo, il mito del Padre dell'indipendenza di New Delhi è ormai scalfito e il suo assassino, un estremista indù, viene addirittura venerato. Il vento è cambiato: questa potenza federale e multiconfessionale da 1,5 miliardi di abitanti si è risvegliata in un regime completamente nuovo, per il quale l'etnia indù è il fondamento della società. Motore di simile cambiamento radicale è l'Hindutva, un'ideologia suprematista nata negli anni 1920, i cui principi si ispirano al ...
continuaVisita: www.arte.tv