156 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












L'India di Modi, l'ideologia dell'odio

ArcoirisTV
0/5 (0 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 8
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 53.77 min | Pubblicato il: 15-05-2025
  • Totale: 703 filmati
  • Categoria: Arte
  • 0/5 (0 voti)
Cosa penserebbe Gandhi del nuovo corso dell'India, a guida Modi? Un tempo adorato dal popolo, il mito del Padre dell'indipendenza di New Delhi è ormai scalfito e il suo assassino, un estremista indù, viene addirittura venerato. Il vento è cambiato: questa potenza federale e multiconfessionale da 1,5 miliardi di abitanti si è risvegliata in un regime completamente nuovo, per il quale l'etnia indù è il fondamento della società. Motore di simile cambiamento radicale è l'Hindutva, un'ideologia suprematista nata negli anni 1920, i cui principi si ispirano al fascismo italiano e al nazismo tedesco. Incarnata dal Primo Ministro Narendra Modi, le sue tesi propugnano l'omogeneità assoluta del popolo indiano, a scapito della comunità musulmana e delle minoranze cristiane, sikh e buddiste, che rappresentano 300 milioni di abitanti. Università, media e ONG non sono più in grado di fare da contrappeso al governo, il cui fondamentalismo viene persino "esportato" nei principali Paesi della diaspora indù come Canada e Regno Unito.

Visita: www.arte.tv


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.