121 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEI DINOSAURI A FUMETTILUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Arte

Totale: 719

Il mio handicap è la mia forza

"Soffrire di un handicap non è necessariamente non avere gambe o non vederci da un occhio. Ma è rimanere bloccati sulle proprie idee". La storia di Théo Curin, amputato dei quattro arti fin dalla più giovane età, ma capace di diventare un nuotatore di alto livello. Nel novembre 2021, il francese è stato il primo ad attraversare a nuoto il lago Titicaca, alla massima altitudine, tra Perù e Bolivia.

Visita: www.arte.tv

Aiutare gli uomini ad elaborare il lutto

Nonostante diversi tabù e stereotipi di genere appartengano ormai al passato, molti esponenti del cosiddetto “sesso forte” provano ancora vergogna nel manifestare stati d'animo di tristezza e dolore, con conseguenze sulla loro salute fisica e mentale. Tutto questo deve cambiare, sostengono gli esperti, che utilizzano metodi sorprendenti per... Insegnare agli uomini a piangere.

Visita: www.arte.tv

Georgia: il tè della libertà?

Dal 2011, il tè georgiano ha ritrovato nuova vita. Un tempo quarto produttore mondiale, la Georgia vede le sue antiche piantagioni, abbandonate dopo il crollo dell’URSS, rivivere grazie a coltivatori appassionati. Fieri del loro patrimonio, oggi esportano in Europa, trasformando il tè in un simbolo di resistenza di fronte al ritorno dell’influenza russa.

Visita: www.arte.tv

Iraq, la bellezza invisibile

"Oggi, ad essere ovunque, è la bruttezza". Un viaggio intriso di nostalgia, sulle tracce di un Iraq che non esiste più. Bagdad, Mosul e Bassora erano città rigogliose, che il fotografo - scomparso nel 2021 - Latif al-Ani ha immortalato per più di trent'anni, prima che la guerra non le riducesse in macerie. In questo toccante documentario, accompagneremo Latif nel suo periplo attraverso il suo paese, alla ricerca di persone e luoghi incrociati durante tutta una carriera, condividendo i suoi scatti con connazionali desiderosi di (ri)scoprire la bellezza scomparsa ... continua

Visita: www.arte.tv

Rispondimi

Ondine ha perso la nonna quand’era ancora una bambina, e da allora il suo ricordo è andato via via svanendo. In un viaggio tra memoria, cucina e intelligenza artificiale, Ondine si mette sulle tracce di quella figura amata, che riesce a far “rivivere digitalmente” a partire da poche, preziose fotografie. Un addio postumo che non aveva mai avuto modo di darle.

Visita: www.arte.tv

Steven Spielberg: Il bambino, l'uomo, il regista prodigio

Steven Spielberg, troppo famoso per essere (davvero) conosciuto? Attingendo da un ricchissimo e preziosissimo materiale d'archivio, tra spezzoni di film, dietro le quinte e interviste rilasciate nel corso della sua prolifica carriera, questo documentario tenta di svelare l'arcano di un Maestro del cinema tanto onnipresente quanto segreto. Un ritratto che ne rivela il Genio alla radice della sua filmografia.

Visita: www.arte.tv

Camarga: fragile e selvaggia - Il sale della terra

Classificata come "riserva di biosfera" dall'Unesco, la Camarga francese è caratterizzata da una straordinaria dualità tra acque dolci e salate, che le conferisce un'incredibile ricchezza in termini di biodiversità. L'area ospita specie emblematiche, dal delfino tursiope al cavalluccio marino dal muso corto passando per la tartaruga di mare. Questo documentario offre l'opportunità unica di scoprire o (ri)scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche della regione e del suo eccezionale ecosistema attorno al delta del Rodano.

Visita: www.arte.tv

Sudafrica: 30 anni di post-apartheid

A 30 anni dalla fine del regime dell'Apartheid, il Sudafrica si ritrova ad affrontare nuove sfide. La generazione venuta al mondo dopo l'ascesa al potere di Nelson Mandela, nel 1994, è alle prese con povertà, disoccupazione e mancanza di prospettive nonostante la democrazia. La musica, che svolge un ruolo importante nella società sudafricana, può rappresentare una via d'uscita?

Visita: www.arte.tv

I grandi miti: l'Iliade - episodio 10

Nell'accampamento greco ormai deserto, i Troiani scorgono solo un gigantesco cavallo di legno, che Re Priamo decide di portare dentro le mura della città. Al calar della notte, i guerrieri greci "emergono" dalle sue viscere, massacrando gli abitanti. Il mattino successivo, lo stratega Ulisse è pronto a salpare per far ritorno a Itaca, ma senza trionfalismi.

Visita: www.arte.tv

Camarga: fragile e selvaggia - Regno dell'acqua dolce

Classificata come "riserva di biosfera" dall'Unesco, la Camarga francese è caratterizzata da una straordinaria dualità tra acque dolci e salate, che le conferisce un'incredibile ricchezza in termini di biodiversità. L'area ospita specie emblematiche, dal delfino tursiope al cavalluccio marino dal muso corto passando per la tartaruga di mare. Questo documentario offre l'opportunità unica di scoprire o (ri)scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche della regione e del suo eccezionale ecosistema attorno al delta del Rodano.

Visita: www.arte.tv