202 utenti


Libri.itMEDARDOAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: EMERGENCY (386)

Categoria: EMERGENCY

Sottocategorie (63)

Totale: 323

Stati di salute: esperienze da Corea del Sud e Medio Oriente (Giampaolo Musumeci) #ideechefannobene

Partendo dal Giappone, passando per il Medio Oriente fino ad arrivare all’Afghanistan, quanto incide l’aspetto etno-culturale sul sistema sanitario? Come funziona la sanità in Paesi in guerra? Come hanno reagito i sistemi sanitari nazionali all’emergenza Covid-19? Con Giampaolo Musumeci (conduttore di “Nessun luogo è lontano” su @Radio 24), Giulia Pompili (giornalista de @Il Foglio), Sara Manisera (giornalista), Rebecca Gaspari (Grant Manager di @EMERGENCY in Afghanistan)

Chi sono i trafficanti di uomini? - Giampaolo Musumeci - Festival 2022 di Emergency

Un approfondimento per comprendere gli interessi e le logiche alla base della più grande agenzia di viaggi al mondo che adegua i propri servizi alle nuove esigenze del mercato degli esseri umani. Con Giampaolo Musumeci, fotografo, film-maker e giornalista.

Visita: www.emergency.it

Come nasce un genocidio? - Marcello Flores - Festival 2022 di Emergency

A partire dalla definizione storica di genocidio, una proposta di approfondimento per comprendere le cause e i presupposti culturali, socio-economici e politici alla base delle scelte che hanno portato questi crimini nella storia dell’umanità. Con Marcello Flores, storico.

Visita: www.emergency.it

Raccontare la guerra, comunicare la pace - Festival di Emergency

La verità è sempre la prima vittima della guerra? Come si fa a stabilire un giusto equilibrio di interdipendenza tra informazione e conflitti? Una riflessione sugli strumenti, le modalità e i linguaggi, per raccontare la guerra oggi. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Nico Piro, giornalista e scrittore; Michela Marzano, filosofa (in collegamento); Giles Duley, fotografo. Modera Eva Giovannini, inviata e conduttrice Rai.

Visita: www.emergency.it

Ma questa è un’invasione o no?

Con Daniele Biella, giornalista. “Ma questa è un’invasione o no?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Esiste una questione di genere nella salute?

Dall’esclusione dai gruppi di sperimentazione dei farmaci all’obiezione di coscienza: per le donne esiste un ostacolo all’essere curate? Con Silvia De Francia, ricercatrice e farmacologa clinica; Simonetta Agnello Hornby, scrittrice (in collegamento); Djarah Kan, scrittrice. Modera Marianna Aprile, giornalista. “Esiste una questione di genere nella salute?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Idee che fanno bene - giorno 4: La sanità deve essere integrata

La sanità deve essere INTEGRATA
La salute è il risultato di politiche sanitarie appropriate, ma anche di scelte, azioni e politiche che riducono la disuguaglianza all’interno di una comunità.
Lo stato di salute di una popolazione non è responsabilità esclusiva del settore sanitario: dall’alimentazione all’occupazione, dalla casa all’ambiente, tanti fattori possono e devono contribuire ad alleviare “la salute diseguale”.
ore 15.30 IL VIRUS SECONDO VERGASSOLA con Dario Vergassola
ore 15.40 UNA SOCIETÀ SANA: PERCHÉ AGIRE SUI DETERMINANTI SOCIALI DI ... continua

Dare voce alle vittime - Festival di Emergency

A partire dai luoghi dei principali conflitti attivi, un approfondimento sulle guerre contemporanee dalla prospettiva di chi ne racconta gli orrori e dà voce alle vittime. Con Giuliano Battiston, giornalista; Laura Silvia Battaglia, reporter; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice e con il contributo video del fotografo Farshad Usyan. Modera Riccardo Iacona, reporter, autore e conduttore di Presa Diretta Rai 3.

EMERGENCY: Idee, pratiche, vite resistenti

EMERGENCY: Idee, Pratiche, Vite resistenti #diguerraedipace #emergency25 Guarda la serata di apertura del nostro Incontro nazionale 2019 dal Teatro Dal Verme di Milano. Con Rossella Miccio, Gino Strada, Diego Bianchi, Elio e tanti altri ospiti. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Un anno dopo. Dall’origine della pandemia alla scoperta del vaccino.

Cosa ha rappresentato una pandemia globale di queste dimensioni per il mondo della ricerca, della comunicazione e dell’assistenza? Cosa ci ha insegnato rispetto alla preparazione del sistema sanitario? Riflessioni su come la pandemia potrebbe servire a ripensare il modello sociale e sanitario del nostro Paese e non solo. Marco Damilano, direttore de L’Espresso, intervista Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (INMI) “Lazzaro Spallanzani”.