691 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (8746)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (7300)

Totale: 1446

Il mostro invisibile

Da sempre la città di Bolzano gode di un'ottima fama: la qualità della vita è alta, i servizi sono efficienti. Tuttavia, stando a quanto riportano giornali e media, la città si è dovuta confrontare con la crescita della criminalità e l'aumento del disagio sociale. Una strana paura si è diffusa tra le persone, nei quartieri, fin dentro le case. La sensazione di insicurezza e pericolo preoccupa abitanti e autorità. Fino a che punto questa sensazione è giustificata?

Il pericolo delle centrali nucleari

28.7.2006 Centro Enea della Casaccia (Lazio): viene segnalata la contaminazione di un dipendente Enea comandato in Sogin (la Societa gestione impianti nucleari) impegnato nelle operazioni di bonifica nel reparto nucleare denominato delle 'scatole a guanti'. Successivamente e' stata segnalata la contaminazione di ulteriori sei lavoratori impegnati nella medesima attivita'.

01.11.2006 Centro Enea della Trisaia di Rotondella (Basilicata) :
il direttore del Centro Enea della Trisaia di Rotondella da notizia ai dipendenti di aver ricevuto un'informativa da parte della ... continua

Il ponte spezzato - The Bridge (Ponte Morandi)

Lara riceve un messaggio da Luigi: “Faccio l’ultima consegna e vengo a casa”. Da quel momento soltanto silenzio e poi l’ansia che comincia a salire.
È il 14 agosto 2018: alle ore 11.36 di quella vigilia di Ferragosto crolla il Ponte Morandi a Genova. Il bilancio definitivo sarà di 43 morti, decine di feriti e 600 sfollati.
Una sciagura annunciata che ha messo a nudo una gestione insufficiente della rete stradale italiana. L’indagine sul crollo di Genova stabilirà chi deve assumersi le responsabilità. Tra le macerie la Magistratura cerca i reperti, ... continua

Il Richiamo del fiume Madeira

Il documentario mostra la resistenza dei popoli dell’Amazzonia contro i grandi progetti, filmato tra il 2007 2008 è uno dei documentari più recenti che riflette sulle principali problematiche dell’America Latina.Il documentario affronta le tematiche relative all’avanzo di grandissimi progetti di sviluppo, che ogni giorno mettendo in pericolo la sopravvivenza di culture antiche e dell’ecosistema della regione Amazzonica. Il progetto "complesso del fiume Madeira" è una delle dieci fasce territoriali previste nell’IIRSA che a partire dall’anno 2000 stanno ... continua

Visita: www.nuoviorizzonti.eu

Il Salto il Risveglio Quantico 1/4

Il Salto-Risveglio Quantico1/4 (Versione completa)

Imagen corporal e identidad masculina: ¿por qué se musculan los adolescentes?

"Los guapos lo tienen más fácil en la vida", afirma Moritz, de 15 años. Con 13 años publicó por primera vez un vídeo de su cuerpo en redes sociales, un gesto que le resultó difícil pues pensaba que le sobraban unos kilos. Sufría acoso en la escuela.
¿El camino hacia la masculinidad pasa hoy por el gimnasio? ¿Ya no se permite a los muchachos ser delgados o gordos? Este documental sigue durante casi un año a cinco adolescentes entre su dormitorio infantil, las redes sociales y el banco de pesas, mientras encuentran su propio camino hacia su imagen corporal ... continua

Immagini tratte da un campamento di Sem Terra

Immagini tratti da un Campamento Sem Terra di tapirapua GOIAS. Con sottofondo di musica Capoerira

Impopular y desconocida: la rata de ciudad

Las ratas son muy impopulares en el mundo occidental. Pero, en realidad, hasta la fecha se sabe poco sobre este temido animal. La ciencia apenas comienza a descubrir a las ratas y a "rehabilitar” su imagen.
Especialmente las grandes ciudades del mundo tienen un gran problema con las ratas. Pocos animales están tan presentes en la conciencia social. Está envuelta en historias de miedo y rumores, repulsión y emociones. Intentar controlarlas consume millones cada año, sin embargo, los enfoques científicos para un manejo sensato de las ratas aún se encuentran en ... continua

Imprescindible documental sobre el proceso de hominización

Montaje documental imprescindible para visualizar la evolución humana y el proceso de hominización. El inteligente punto de vista con el que se enfoca consigue que el espectador conecte muy bien con lo que se quiere transmitir.

In treno fino a Pechino? Ma siamo matti!

"Il viaggio siamo noi, né folli né normali, diversi fra gli uguali"La prima parte del film (15 minuti) che accompagna il libro fotografico "In treno fino a Pechino? Ma siamo matti!" e racconta di un straordinario viaggio di operatori, utenti e famigliari, provenienti da tutta Italia (salute mentale).Regia di: Giovanni PipernoPer la gentile concessione di Và pensiero - Parma.La Polisportiva ha sede a Parma presso il Centro "Santi", via Reggio, 43 (tel. 0521.393924)