305 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Starting Finance (119)

Categoria: Starting Finance

Visita: https://home.startingfinance.com/

Totale: 119

Da dove nasce il debito pubblico italiano e perché esiste

La storia del debito pubblico italiano nasce con l’unificazione del Regno d’Italia.
Il Regno di Sardegna, nel decennio prima dell’unità, aveva investito molto nella creazione di infrastrutture utili allo sviluppo industriale.
Con l’età Giolittiana il PIl italiano raggiunge livelli di crescita mai visti prima.
La Prima Guerra Mondiale e le spese militari portano il debito italiano alle stelle.
Per far fronte ai debiti, nel dopoguerra il governo emette nuova moneta, facendo aumentare l’inflazione.
La crisi del 1929 incide più sul PIL che sul debito ... continua

Com'è nata la Fanta e cosa c'entrano i nazisti

La Fanta è nata nella Germania Nazista per la mancanza della Coca-Cola.
Il nome del suo inventore è Max Keith, il quale fu costretto a creare una nuova bibita analcolica per non chiudere la sua attività. Questo perché i rifornimenti dalla Coca-Cola, scoppiata la guerra, non potevano più arrivare in Germania.
Così, Max Keith si mise a lavoro con una squadra di chimici per inventare una nuova bibita da poter mettere in commercio. Il risultato fu una bibita creata con scarti alimentari che aveva un gusto vagamente agrumato. Così, nasce la Fantasie, che sarà poi ... continua

Visita: startingfinance.com

BRICS: Russia, Cina e India guidano l'alternativa al G-7

Negli anni ‘90 gli Stati Uniti sembravano consacrati come unica potenza egemone al mondo. Quasi subito, però, la situazione è cambiata. Secondo Goldman Sachs, infatti, 4 Paesi sono destinati a diventare nuove superpotenze, i BRIC, ovvero Brasile, Russia, India e Cina.
Questi Paesi, messi insieme nelle analisi di Goldman Sachs, decideranno di trasformare il gruppo in una vera e propria organizzazione sovranazionale. Sia per stabilire strategie comuni sia per non essere soggetti ad enti visti come troppo vicini all’Occidente.
Nel 2010 decidono di includere nel ... continua

Visita: startingfinance.com

Ponte sullo Stretto: costa di più farlo o non farlo?

Negli anni, in molti hanno provato a collegare la Sicilia con la Calabria.
A partire dagli antichi romani, fino a Mussolini e Berlusconi.
Il primo vero progetto approvato dal governo italiano risale al 1971.
Dal 1971 fino al 2003 ci saranno solo studi di fattibilità.
Nel 2003 apre il primo cantiere per l’ancoraggio dei cavi, ma nel 2013 verrà tutto bloccato dal governo Monti. Sono i tempi dell’austerity.
Più avanti altri governi proveranno a riavviare il progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina: il governo Conte bis, il governo Draghi ... continua

Visita: startingfinance.com

Flat tax: cosa c'è da sapere

La prima idea primordiale di Flat Tax è stata fatta dall'amministrazione Reagan degli anni ‘80 negli Stati Uniti.
Ha origine nella Curva di Arthur Laffer, un economista e consulente di Reagan.
Questa fa parte delle teorie chiamate Trickle-Down Economics.
In Italia, invece, abbiamo un sistema fiscale progressivo e l’imposta sui redditi, dal 1973, è l’IRPEF.
Tra i primi a proporre una flat tax in Italia è stato il senatore della Lega Armando Siri nel 2018.
Il fronte opposto critica l’idea di flat tax dicendo che oltre ad essere incostituzionale potrebbe ... continua

Visita: startingfinance.com

Come i cambiamenti climatici colpiscono e colpiranno l’economia italiana

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’economia italiana sono molto concreti. Già oggi stanno aumentando gli eventi estremi, come alluvioni, siccità, trombe d’aria e così via.
Fenomeni di questo tipo dal 1980 al 2020 hanno causato danni per oltre 90 miliardi di euro e stanno diventando sempre più frequenti. Basti pensare che, dei 90, 30 miliardi sono stati bruciati nel solo 2020.
E, secondo le analisi preliminari, non ancora definitive, il 2022 pare potrebbe essere stato persino peggiore da questo punto di vista.
I problemi più gravi però arriveranno ... continua

Visita: startingfinance.com

Come i Rothschild hanno acquisito potere e ricchezza

I Rothschild sono passati agli onori delle cronache internazionali a partire dalla seconda metà del ‘700. La famiglia Rothschild è una famiglia di origine ebrea appartenente alla comunità ashkenazita, discendente degli ebrei che durante il Medioevo si erano stabiliti nella valle del Reno.
Le attività in cui tradizionalmente erano specializzate le famiglie ebree orbitavano intorno all’artigianato, al commercio e al prestito finanziario. In particolare, nell’ambito della finanza internazionale non era raro sentir parlare di famiglie ebree prima del ‘700, ma ... continua

L'economia mondiale dipende da questa singola azienda?

È mai possibile che l’economia di tutto il mondo si regga su una sola azienda?
Oggi parliamo di ASML, una società olandese leader della produzione di microchip.
Il settore dei semiconduttori è diventato ormai uno dei più importanti da un punto di vista tecnologico. Al giorno d’oggi tutto quello che usiamo ha bisogno dei chip.
Le aziende del settore di chip si possono dividere in tre gruppi. Il primo include tutte le realtà che operano nella progettazione e nella fabbricazione di chip. Tra queste troviamo Intel e Samsung.
Altre lavorano sulla progettazione ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché Bill Gates investe in terreni agricoli

Nel 2020 Bill Gates è diventato il più grande latifondista americano con 269.000 acri di terreni agricoli in 18 stati diversi.
Grazie a questi terreni Bill Gates è stato soprannominato Farmer Bill, ma in realtà non ha nessuna intenzione di lavorare la terra. L'obiettivo dell'acquisto è l'investimento in terreni agricoli.
Oltre ai ritorni generati dalla vendita di patate a McDonald's per fare le patatine, investire in terreni agricoli ha diversi vantaggi dal punto di vista finanziario.
Tanto per cominciare il prezzo dei terreni agricoli sale stabilmente con ... continua

Jesse Livermore: una leggenda per i trader di Wall Street

Jesse Livermore nasce nel 1877 nel Massachusetts in una famiglia contadina.
A 14 anni scappa di casa per cercare fortuna a Boston.
Dopo aver tentato la fortuna ai bucket shops, una specie di centro scommesse, decide di andare a New York.
Arriva a Wall Street a 23 anni e inizia a investire sul serio al NYSE.
Nel 1906 apre una posizione short sulla Union Pacific Railroad.
Grazie a questa vendita allo scoperto, Livermore fa il suo primo grosso profitto in Borsa, a seguito del terremoto di San Francisco del 1907 che fa crollare il titolo della Union Pacific.
Ma la ... continua

Visita: startingfinance.com