325 utenti


Libri.itLA SIRENETTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIMIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (197)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 197

Problemi... à la carte: Patti Chiari - RSI Info

In un ristorante su quattro, nel Canton Grigioni, le condizioni igieniche sono scarse. A sostenerlo, l’Ufficio cantonale per la sicurezza alimentare che, qualche tempo fa, ha ispezionato le cucine negli esercizi pubblici e analizzato il cibo servito ai clienti. Ma come è possibile? Eppure proprio la ristorazione da sempre rappresenta il fiore all’occhiello del settore turistico grigionese! Patti chiari ha voluto vederci chiaro e con l’aiuto di un’esperta in analisi alimentari e tecniche culinarie ha fatto tappa nelle località più famose e più frequentate ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il preventivo della discordia: Falò - RSI News

Di Alessandra Maffioli, Francesca Luvini, Simona Bellobuono, Andrea Campiotti
Nel 2024 il Canton Ticino dovrà risparmiare 134 milioni di franchi, riducendo la spesa in diversi settori, dal personale pubblico agli istituti sociali al contributo per i sussidi per i premi di cassa malati. Questa almeno è la proposta del governo, ma i tagli contenuti nel Preventivo scontentano un po’ tutti. Da mesi i partiti discutono per trovare un’intesa politica di massima e la discussione in Parlamento è stata rinviata più volte. A Falò, lo sconcerto e la preoccupazione dei ... continua

Visita: www.rsi.ch

Marco Odermatt da monello a superstar: Falò - RSI Info

Di Elmar Herger Marco Odermatt ‘turbo’, l’alieno, l’imprendibile. Si sprecano gli aggettivi per definire lo sciatore nidwaldese, che sta inanellando un successo dopo l’altro. In questo ritratto, a tratti intimo, si racconta come è cambiata la sua vita, dagli eventi con gli sponsor alle cerimonie d’onore, dagli allenamenti ai momenti in famiglia.

Visita: www.rsi.ch

Il futuro di uomini e robot - Il giardino di Albert

Un viaggio alla scoperta della robotica e del suo futuro rapporto con l’uomo.
I robot sono ormai parte della nostra quotidianità, ci aiutano a tagliare il giardino, pulire la casa e cucinano per noi. Cosa potranno fare però in futuro e quali sono i limiti che noi esseri umani vogliamo dargli? Quali saranno i nuovi compiti che decideremo di affidare a questi aiutanti sempre più autonomi?
In questa nuova puntata del giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci accompagneranno alla scoperta degli sviluppi della robotica e delle interazioni con ... continua

Visita: www.rsi.ch

I segreti della luce - Il giardino di Albert - RSI Info

La luce: come sarebbe il mondo che ci circonda se non ci fosse la luce? Probabilmente nulla esisterebbe, nemmeno la vita stessa per come la conosciamo. Eppure, spesso e volentieri, la diamo per scontata; fino al momento in cui essa non c'è più. Quanto volte ci è capitato di andare a sbattere contro un mobile in casa o di infastidirci quando le strade sono poco o male illuminate? Ma cosa è la luce? Cosa sono i colori? E che utilizzi ne possiamo fare? Queste sono solo alcune domande a cui si darà una risposta in questa puntata del giardino di Albert. Lungo un ... continua

Visita: www.rsi.ch

E i miei figli? Autorità di protezione sotto la lente - Falò

Autorità di protezione sotto la lente Genitori separati in conflitto per la custodia dei figli. Madri o padri a cui vengono tolti i figli o limitati i diritti di visita. Adulti o minorenni a cui vengono attribuiti dei curatori. Quali sono le istituzioni che prendono queste decisioni e perché?

Visita: www.rsi.ch

Caro affitto - Patti Chiari - RSI Info

L’ultimo anello di una sciagurata catena di #rincari. Dopo il carrello della spesa, l’energia, il carburante e la cassa malati, ora anche le spese per l’alloggio. Diversi inquilini hanno ricevuto la sgradita raccomandata con la notifica dell’aumento dell’#affitto. Il motivo? L’incremento nel giugno scorso, dopo decenni di ribassi, del cosiddetto tasso ipotecario di riferimento. Di cosa si tratta? È il tasso di interesse medio, stabilito dall’ufficio federale delle abitazioni, determinante per definire le pigioni. Ebbene, questo dato abbinato a quello ... continua

Visita: www.rsi.ch

Falò - Non solo pecore e capre - RSI Info

Allevare lama, struzzi, yak, perfino cammelli. Negli ultimi anni gli allevamenti della Svizzera italiana si sono diversificati. Non più solo capre e mucche, insomma, ma anche animali esotici che permettono di ridare vita a terreni abbandonati e rappresentare un'alternativa al bestiame tradizionale.

Visita: www.rsi.ch

Prendiamoci per il naso - Il Giardino di Albert - RSI Info

In questa puntata del giardino di Albert, i nostri Christian e Cecilia esploreranno un senso per certi versi ancora avvolto da alcuni misteri: l'olfatto. Grazie ad esso possiamo sentire gli aromi dei cibi, godere dei profumi, difenderci da una sostanza pericolosa o smascherare un ambiente insalubre. È il senso più strettamente e direttamente connesso con il nostro cervello e per questo motivo un determinato odore può letteralmente scatenare in noi una cascata di emozioni. L'olfatto però è stato per molto... troppo tempo "dimenticato" da noi occidentali. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Verso la mobilità sostenibile - Giardino di Albert

Sostenibilità e buona qualità di vita grazie agli spazi verdi urbani e alle piste ciclabili.
Il verde si fa strada in alcune importanti città, togliendo spazio alle automobili. A Barcellona alcuni quartieri sono diventati pedonali, e quelli che un tempo erano incroci, oggi sono piazze che gli abitanti possono occupare "a passo d'uomo". Janet Sanz, vicesindaca di Barcellona, ripensa la propria città, impostandola a misura di cittadino, come già molti anni fa fece l'architetto urbanista Jan Gehl a Copenhagen il quale volle architettare una città in cui fosse ... continua

Visita: www.rsi.ch