305 utenti


Libri.itLA SIRENETTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIEDMONDO E LA SUA CUCCIALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Verso la mobilità sostenibile - Giardino di Albert

ArcoirisTV
1.1/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Sostenibilità e buona qualità di vita grazie agli spazi verdi urbani e alle piste ciclabili.

Il verde si fa strada in alcune importanti città, togliendo spazio alle automobili. A Barcellona alcuni quartieri sono diventati pedonali, e quelli che un tempo erano incroci, oggi sono piazze che gli abitanti possono occupare "a passo d'uomo". Janet Sanz, vicesindaca di Barcellona, ripensa la propria città, impostandola a misura di cittadino, come già molti anni fa fece l'architetto urbanista Jan Gehl a Copenhagen il quale volle architettare una città in cui fosse conveniente circolare in bicicletta, piuttosto che in automobile. Ancora oggi, le piste ciclabili che raggiungono la città sono in continua espansione.

Anche Carlos Moreno, a Parigi, vuole recuperare spazio vitale per i cittadini, togliendolo allo scorrere incessante delle automobili. A Berlino diversi cittadini reclamano vie sicure per i ciclisti, mentre a Singapore chi preferisce continuare ad utilizzare l'automobile, invece dei mezzi pubblici, paga un prezzo considerevole per questa scelta. Città con importanti spazi verdi, dotate di quartieri che abbiano al proprio interno tutto il necessario, percorribili in bicicletta: ingegnieri e architetti sono al lavoro per restituire ai cittadini spazi vivibili.

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.