100 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIADINO PARK vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA PESTE SCARLATTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Arte (233)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 233

Rohingya, la meccanica del crimine - Storia di un genocidio premeditato

La stessa storia, la stessa violenza, gli stessi metodi: il racconto dei Rohingya rifugiati in Bangladesh è omogeneo, così come la meccanica di un crimine premeditato contro la minoranza musulmana in Birmania. Questa inchiesta racconta il piano dei militari, sostenuti da monaci radicali, per mettere in atto la pulizia etnica nel Myanmar tra il 2012 e il 2017.

Generazione 'Fridays for future'

Luisa, 23 anni, è una giovane attivista di ‘Fridays for Future’. La stampa l’ha definita “la Greta tedesca”. Come lei sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di scioperare e di scendere in piazza contro i politici, i quali sembrano continuare a ignorare la gravità del disastro climatico in atto. Ma gli sforzi organizzativi dei militanti rischiano di essere vanificati da un nemico inatteso, responsabile di una crisi - se possibile - ancora più inquietante: il Covid-19.

Acquisti online: i 'sacrificati' del Natale - Il lato oscuro delle festività

Con un regalo su due acquistato online, la corsa natalizia al fatturato si è spostata dai negozi fisici alle transazioni online, sullo sfondo della crisi del Covid-19 che ha cristallizzato le nuove tendenze di consumo. La figura di Babbo Natale è stata ormai soppiantata da quella del lavoratore (precario) del comparto logistico, un esercito che fa la fortuna di grandi gruppi multinazionali nel settore della distribuzione. In questa inchiesta si traccia un identikit dei “sacrificati” della festa più importante dell’anno, dai corrieri ai commercianti e ... continua
  • Visualizzazioni: 625
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: i sacrificati del Natale | Durata: 51.48 min | Pubblicato il: 30-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.6/5 (48 voti)
    Condividi| Commenta

Libano: l'ostaggio del Medio Oriente

Mille volte distrutto, mille volte resuscitato: vi riuscirà anche stavolta? Il Libano, mutilato dalla terribile esplosione che colpì il porto di Beirut il 4 agosto 2020, sembra condannato ad uno stato di caos permanente, che ha reso il periodo d’oro 1950-’60 solo un lontano ricordo. Il Paese dei Cedri è ormai ostaggio di tutte le angustie del Medio Oriente: conflitto arabo-israeliano, corruzione dilagante in seno alle classi dirigenti, tracotanza dei capi delle comunità religiose. I giovani, nati e cresciuti sullo sfondo dell’ultima guerra civile, reclamano ... continua

Leonardo Da Vinci: il mistero del Busto di Flora

Un caso irrisolto della Storia dell’Arte fin dall'inizio del '900: a chi appartiene la paternità del Busto di Flora, che raffigura la Dea delle piante - tra le figure mitologiche più enigmatiche? La scultura è attualmente esposta al Bode-Museum di Berlino con l’etichetta di opera “Leonardesca”, in altre parole prossima allo stile di Leonardo Da Vinci. Eppure, né storici né ricercatori hanno saputo finora svelare l’arcano: fu realizzata dal Genio toscano o dall’artista Richard Cockle Lucas nel XIX secolo? A complicare l’affaire due potenziali ... continua

Dove corri fuggitivo? - I migranti a Calais, senza filtri

La vita dei rifugiati di Calais, filmati nell’immensità della Manica, tra le spiagge deserte e la famosa "giungla". Tra disperazione e voglia di combattere.

This train I ride - Il treno delle donne d'America

La tranquillità dei grandi spazi aperti dell'America selvaggia viene interrotto dal rumore del treno merci, l'enorme bestia metallica su cui Cristina viaggia clandestinamente in cerca di libertà. Come lei, sono diverse le giovani donne che indossano gli abiti rattoppati delle hobo, lavoratori itineranti che dai tempi della Grande Depressione viaggiano in solitaria sui treni per vendere la propria forza lavoro in tutto il Paese. Nel tempo, quello degli hobo è diventato un simbolo di ribellione solitaria e rifiuto del sistema. Con soltanto un fagotto, un sacco a pelo ... continua

Il ritorno della tubercolosi in Europa

Da quasi due anni Yevgeny vive in una stanza della clinica polmonare a Borstel vicino ad Amburgo, isolato dal mondo esterno. Le medicine gocciolano nel suo corpo nove ore al giorno. Ma ha accettato il suo destino.Yevgeny viene dall'Ucraina, a 22 anni ha contratto la tubercolosi. Dopo 10 anni di cure infruttuose nel suo paese d'origine, c'era solo un modo per non morire: partire per la Germania. Alla fine, il suo viaggio avventuroso lo ha portato a Borstel, al Leibnitz Lung Center, dove ha incontrato il professor Christoph Lange. Ora spera di poter tornare presto a ... continua
  • Visualizzazioni: 543
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: tubercolosi in Europa | Durata: 32.12 min | Pubblicato il: 22-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.5/5 (39 voti)
    Condividi| Commenta

Femminicidi in Turchia: la rivolta delle donne

La violenza contro le donne sta toccando nuove vette in Turchia: ogni giorno, almeno una donna viene uccisa dal marito o dal partner e l'aumento dei femminicidi sta spingendo sempre più persone a scendere in piazza. La tendenza è lungi dall'essere invertita, dato che il governo ha annunciato il ritiro da un accordo europeo volto a prevenire questo tipo di reati.

Roberto Alagna e Vida Mikneviciute nel Lohengrin - Dalla Staatsoper di Berlino

Un "Lohengrin" con un cast d’eccezione dalla Staatsoper di Berlino. La nuova produzione dell’opera forse più popolare di Wagner conclude in bellezza su ARTE questo annus horribilis per la cultura. Roberto Alagna, nel ruolo del protagonista, e Vida Mikneviciute nella parte di Elsa promettono una serata imperdibile.
Con “Lohengrin”, la cui prima rappresentazione avvenne nel 1850 sotto la direzione del futuro suocero Franz Liszt, Richard Wagner abbandona definitivamente la forma tradizionale e canonica dell’opera per creare il primo dramma musicale ... continua
  • Visualizzazioni: 638
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Staatsoper di Berlino | Durata: 215.15 min | Pubblicato il: 21-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.5/5 (40 voti)
    Condividi| Commenta