263 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (761)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 761

Vaccini ed RNA messaggero: dal Covid al cancro?

L'arma più potente contro la pandemia da Covid-19 si è rivelata essere una molecola poco nota al grande pubblico: l'RNA messaggero, che tuttavia è sotto la lente d'ingrandimento degli addetti ai lavori da più di vent'anni. I suoi "pionieri" avevano inizialmente come obiettivo quello di trovare un vaccino anti-cancro; dopo il successo riscontrato di fronte al nuovo Coronavirus, riusciremo finalmente a sbarazzarci di questo vecchio nemico della salute umana?

Visita: www.arte.tv

Vendesi chiese - Re: sguardi sulla società

Tra penuria di fedeli e costi di manutenzione in aumento, migliaia di chiese in Europa rischiano di scomparire. E in mezzo ai parrocchiani comincia a serpeggiare un doloroso dilemma: demolire o vendere?

Visita: www.arte.tv

Venezuela: Bus TV, l'informazione a ogni costo

In Venezuela si vive da anni una profonda crisi economica, che con il concorso dell'inflazione galoppante mette in discussione gli approvvigionamenti-base in termini alimentari ed energetici. C'è però un'illustre vittima collaterale del dramma umanitario: la libertà di espressione, messa a dura prova dal governo chavista di Nicolas Maduro. In questo contesto, i giovani giornalisti di Bus Tv si sono prefissati l'obiettivo di informare correttamente il popolo, partendo dalla strada.

Visita: www.arte.tv

Venezuela: una scuola sulle Ande

Sulle montagne andine del Venezuela, un insegnante si batte per l'apertura di una scuola in un villaggio, a tre ore di cammino da casa sua, affinché tutti i bambini della zona abbiano accesso all'istruzione.

Visita: www.arte.tv

Vers la tendresse (2016) - Corto di Alice Diop

Un'esplorazione intima del "territorio maschile" di un quartiere di periferia. Al passo con le peregrinazioni di una banda di giovani, esploriamo un mondo in cui i corpi femminili non sono altro che delle sagome fantasmagoriche e virtuali.

Visita: www.arte.tv

Verso un mondo nuovo?

Superata da Stati Uniti e Cina, l'Europa sta cercando di tenere il passo nella frenetica corsa all'Intelligenza Artificiale, con un numero sempre maggiore di start-up specializzate nel settore. Ma qual è il posto dell'IA nella nostra società? Se gli imprenditori lottano per il sostegno degli investitori nella competizione con i giganti, tale tecnologia è all'origine di un'immensa zona grigia, soprattutto sul piano etico. Questo documentario dà voce ad esperti e addetti ai lavori in merito agli sconvolgimenti che l'IA ha (già) provocato nella nostra vita ... continua

Visita: www.arte.tv

Villaggio Alzheimer: un esperimento inedito

In Europa, attualmente, quasi sette milioni di persone sono affette dal morbo di Alzheimer. Nel 2020, nella regione delle Landes ha aperto le porte il primo "villaggio Alzheimer" di Francia: apparentemente un paesino normale, con i suoi negozi e il suo cinema e senza camici bianchi, ma pur sempre uno spazio pensato per stimolare ciò che resta, presso le vittime di questa malattia, della loro autonomia.

Visita: www.arte.tv

Virilità (3/3): Party macho

Sia sul lavoro che in politica, i valori e le rappresentazioni maschili evocano immaginari e ispirano comportamenti che, di volta in volta, ripropongono discorsi di dominio se non persino di razzismo. Siamo pronti a decostruire la virilità?

Visita: www.arte.tv

Vita da freelance: solitudine o libertà? - Streetphilosophy

Dopo innumerevoli fasi di quarantena causate dalla pandemia, tutti hanno ormai sperimentato (a intensità e in modalità diverse) il senso di solitudine: perché ci deprime così tanto? Ma cos'è esattamente l'isolamento? Esiste qualcosa di positivo nel restare soli con se stessi, come nel caso del lavoro indipendente da remoto?

Visita: www.arte.tv

Vivere con l'ADHD da adulti

L’ADHD è stata a lungo considerata una malattia dei bambini e degli adolescenti. Ma può colpire anche gli adulti se non viene riconosciuta precocemente e trattata. Quasi il 5% degli adulti soffre di ADHD e spesso non lo sa. Il risultato sono anni di sofferenza, anche se in realtà il disturbo può essere trattato con successo.

Visita: www.arte.tv