261 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (761)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 761

Unhappy: Trovare la felicità nel cibo

Perché il cibo può renderci così felici? Esiste un ingrediente per la felicità? Ronja von Rönne incontra due persone per le quali l'arte culinaria e l'amore per il cibo sono la chiave della felicità: l'artista francese Johanna Dumet, che dipinge nature morte moderne, e Nada Abouelsaad, che organizza grandi serate di cucina con l'associazione “Über den Tellerrand”.

Visita: www.arte.tv

USA-Russia, verso una nuova guerra fredda?

L'invasione russa dell'Ucraina ha fatto ripiombare il mondo nell'incubo della guerra fredda: e se l'attacco fosse in realtà rivolto agli Stati Uniti? Jean-Michel Scherbak è a New York per cercare di capire gli effetti del ritorno della "cortina di ferro".

Visita: www.arte.tv

USA: Baby boomers senza tetto

Negli Stati Uniti, sempre più persone della generazione dei cosiddetti "baby-boomers" - quella che ha contribuito a costruire, di fatto, l'America che conosciamo oggi - versano in condizioni di estrema precarietà, fino a ritrovarsi senza un tetto all'età di sessant'anni.

Visita: www.arte.tv

USA: essere trans sotto Trump

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le persone transgender si sentono minacciate dalla stretta del Tycoon alle politiche inclusive, dalla limitazione all'accesso ai farmaci per la transizione di genere al divieto di prestare servizio nell'esercito. Di fronte all'offensiva trumpiana, focolai di resistenza si stanno organizzando: Jenni combatte la retorica maschilista sui social network, Joey the Tiger organizza spettacoli di beneficenza a San Francisco, mentre Geneviève si dice pronta a trasferirsi altrove per tutelare la figlia, che sta affrontando il ... continua

Visita: www.arte.tv

USA: il muro di Trump e il caos di confine

Nonostante il "muro di Trump", migliaia di migranti continuano ad entrare negli Stati Uniti dal Messico. Già nel 2023, in pieno inverno, il confine tra i due Paesi era finito nel caos: nel giro di pochi giorni l'area ha conosciuto l'afflusso record di 10mila individui al giorno, provocando il sovraccarico delle autorità di entrambi i Paesi e lo scoppio di gravi scontri a El Paso (Texas).

Visita: www.arte.tv

USA: il ritorno dei sindacati

Starbucks, Apple, Google, Amazon... Un'ondata di proteste senza precedenti sta attraversando gli Stati Uniti nel settore terziario globalizzato. Nella terra del profitto a ogni costo, una generazione di lavoratori precari (e molti senza alcuna esperienza politica) si sta prestando alla lotta collettiva per ottenere qualcosa di impensabile fino a qualche anno fa: la nascita di sindacati interni alle loro aziende.

Visita: www.arte.tv

USA: l'aborto in Alabama tra rassegnazione e resistenza

L'Alabama, Stato profondamente conservatore e religioso nel sud degli Stati Uniti d'America, è stato il primo - dopo la sentenza della Corte Suprema che ribalta la giurisprudenza del caso Roe vs Wade - ad approvare il divieto di aborto anche nei casi estremi di stupro e incesto. Questa legge ha messo le donne in grave difficoltà, soprattutto presso i ceti più poveri e tra le afroamericane che non possono permettersi di recarsi altrove per interrompere la gravidanza.

Visita: www.arte.tv

USA: vivere in assenza di segnale

Nel 1957, in piena guerra fredda e durante la corsa alla conquista dello spazio tra URSS e Stati Uniti, le autorità federali americane identificarono una "National Radio Silent Zone" di 33mila km² nel nord-est, in Virginia. Questa "zona bianca", creata per scopi scientifici, ospita un centro di ricerca astronomica nella città di Green Bank: l'osservatorio accoglie ricercatori da tutto il Paese, che hanno accesso al più grande telescopio smontabile al mondo. Più largo di un campo da calcio e tre volte più grande della Statua della Libertà, il telescopio richiede ... continua

Visita: www.arte.tv

Uscire dalla dipendenza da farmaci - Re: sguardi sulla società

La dipendenza da farmaci colpisce più persone di quanto non faccia l'alcolismo: in Germania se ne contano a 1,8 milioni. Questa patologia, che si sviluppa surrettiziamente e si arresta solo dopo pesanti sforzi, viene spesso identificata con ritardo. Come si può uscire da questo circolo vizioso?

Visita: www.arte.tv

Vacanze in montagna: il richiamo dei monti

La montagna chiama, e il turista risponde. Le Alpi hanno conosciuto un boom di frequentazioni a partire dagli anni '50: nel Dopoguerra, le persone erano bramose di leggerezza e scoperta attraverso il viaggio, anche nella sua versione più modesta, purché in grado di consentire loro di vivere un'esperienza "esotica". Tra natura, relax e la giusta dose di avventura, la montagna garantiva quel mix irresistibile tra "l'aria di casa" e il remoto.

Visita: www.arte.tv