278 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (761)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 761

Tzedek - I giusti (1/2)

"Secondo il Talmud, il mondo dipende da 36 Giusti di ogni generazione". Negli anni '90, mezzo secolo dopo l'Olocausto, il noto scrittore francese Marek Halter, ebreo di origine polacca, decise di andare a conoscerli: dalla Sarajevo bombardata a Gerusalemme, dalla Costa d'Avorio al Giappone, passando per Paesi europei tra cui Italia e Germania, finirà per raccogliere le testimonianze di donne e uomini che rischiarono la vita per salvare quella dei loro correligionari. Perché e come agirono, mentre altri rimasero inerti di fronte allo sterminio nazista? Ebbero paura? ... continua

Visita: www.arte.tv

U$A: la democrazia del dollaro

“Una Repubblica delle banane che permette ai più ricchi di sfruttare il sistema”, parola del giurista Lawrence Lessing. Nel cuore di quella che molti definivano la 'Prima Democrazia del mondo' (tanto da giustificarne l’esportazione, anche con la forza) si è espanso il cancro del dark money sul fronte dei finanziamenti alla politica: donatori milionari utilizzano associazioni e fondazioni senza scopo di lucro - non obbligate dalla legge a rivelare l’identità di questi “benefattori” - per versare denaro per la campagna elettorale dei “propri” ... continua

Ucraina-Polonia: il confine della solidarietà (2022)

Dal 24 febbraio 2022, inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, diversi milioni di rifugiati sono già stati accolti in Polonia. Nella regione di Lublino, vicino al fiume Bug - confine "naturale" con l'Ucraina e la Bielorussia - agricoltori, fotografi, insegnanti e negozianti raccontano come la loro vita quotidiana sia stata sconvolta dal conflitto. La loro è ormai una vita scandita dal rimpatrio dei feriti e dalla preparazione dei pasti per i rifugiati. Ma questo spontaneo slancio di solidarietà si inserisce nel solco di una storia decisamente complessa, tra le due ... continua

Visita: www.arte.tv

Ucraina: il teatro dei piccoli

Nonostante i bombardamenti e le vittime, alla periferia di Kharkiv (Ucraina) i bambini di un centro sociale continuano le prove per uno spettacolo teatrale. Alla fine di maggio 2024, in una fase di recrudescenza degli attacchi russi, abbiamo assistito allo spettacolo di fine anno: una vera sfida per questi attori in erba nel bel mezzo della guerra.

Visita: www.arte.tv

Ucraina: la città risparmiata dalle bombe

In Ucraina c'è una città che non è mai stata colpita dai bombardamenti russi: Uzhhorod, capitale della Transcarpazia all'estremità occidentale del Paese, confinante con Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania. Questa regione montuosa, dalla bellezza quasi mistica, è l'unico luogo finora risparmiato da bombe e missili.

Visita: www.arte.tv

Ucraina: una lotta per la storia

Per giustificare l'invasione dell'Ucraina, il Presidente russo Vladimir Putin ha costantemente invocato il "Gran Principe" di Kiev Vladimir I, la cui conversione nel 988 d.C portò alla cristianizzazione della Russia. Sebbene descriva la sua offensiva militare come un'operazione di "denazificazione", il suo atteggiamento mostra fino a che punto la strumentalizzazione delle narrazioni storiche sia un tema cruciale del conflitto. Dai Vichinghi alla zarina Caterina II, "imperatrice di tutte le Russie", fino alle "terre del sangue" devastate nella II guerra mondiale, la ... continua

Visita: www.arte.tv

Uganda: cani per superare il trauma della guerra - 360° Reportage

L'Uganda fu teatro di una lunga e sanguinosa guerra civile, e gran parte dei sopravvissuti soffre ancora per le atrocità subite. Il progetto "Comfort Dog", con il supporto di cani addestrati, punta ad aiutare queste persone a superare il trauma. Si tratta di un'iniziativa ambiziosa ma che sta già dando i suoi frutti.

Visita: www.arte.tv

Ultima generazione: una militanza radicale

Li abbiamo visti sui media, incollarsi letteralmente alla strada per fermare il traffico o spruzzare vernice sulle opere d'arte nei musei di mezzo mondo: sono i militanti ecologisti di 'Ultima Generazione', che cercano di attirare l'attenzione con metodi radicali e controversi per i più. Questi giovani sono convinti che la loro, di generazione, sia l'ultima in grado di fermare la distruzione del Pianeta: li abbiamo incontrati a Berlino.

Visita: www.arte.tv

Un 'Vaticano musulmano' in Albania?

Annunciando all'ONU, nel settembre 2024, l'intenzione di creare un micro-Stato per i Sufi sciiti nel cuore di Tirana, il Primo Ministro albanese Edi Rama ha spiazzato la scena internazionale. Sono soprattutto i musulmani sunniti a criticare il progetto per una sorta di Vaticano per fedeli Bektachi, alcuni dei quali si sono detti a loro volta perplessi.

Visita: www.arte.tv

Un avvenimento sul ponte di Owl Creek (1962) - Corto di Robert Enrico

Durante la guerra di Secessione, un uomo sta per essere impiccato su un ponte per spionaggio. Ma la corda si rompe e lui cade nel fiume sottostante. Riesce a fuggire nuotando e, attraverso il bosco, corre verso casa, dove lo aspetta sua moglie.

Visita: www.arte.tv