317 utenti


Libri.itMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Yasmina Pani (196)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 108

I corsi di linguaggio inclusivo

La piaga del linguaggio inclusivo, benché in recessione, continua ad affliggerci, ora soprattutto nella forma di "corsi" per imparare a parlare in modo inclusivo.

Riscritture del mito greco

Dopo aver perculato le riscritture idiote, oggi parliamo di esempi positivi e di come il riuso nei secoli del mito e della letteratura sia un segno di buona salute della letteratura stessa.

Paese d'ombre di Giuseppe Dessì

Per la prima volta, vi parlo di un autore sardo (e per di più proveniente dal mio paese, Villacidro)!

Le nuove linee guida per l'educazione civica a scuola

Breve commento alle nuove indicazioni ministeriali per l'insegnamento dell'educazione civica.

Che cosa dovrebbe insegnare la scuola?

A scuola bisognerebbe imparare cose pratiche e "utili", come la compilazione del 730 o la preparazione per un colloquio di lavoro?

Il programma amichettista di Più libri più liberi

Commento il programma della fiera della piccola e media editoria, Più libri più liberi, e l'inevitabilmente connesso amichettismo, venuto fuori grazie allo scandalo Caffo, ma esteso ben oltre questo singolo episodio: è anzi il fondamento stesso della fiera.

Perché a scuola si sacrifica il Novecento?

Tutt'ora alle scuole superiori si arriva raramente e con difficoltà ad affrontare in modo adeguato la letteratura del Novecento e dei primi Duemila; perché?

La locomotiva di Guccini

Un inno all'uguaglianza e alla lotta per la liberazione delle masse oppresse. Una delle canzoni più potenti del grande Guccini. Altro che Gloria.

Come insegnare la letteratura?

Una riflessione (che vale quanto quella di chiunque) sull'insegnamento della letteratura.

La miniserie di Rai 1 su Leopardi

Recensione della fiction di Rai 1 su Leopardi trasmessa negli scorsi giorni.