149 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2DINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 2LA GALLINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (147)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 147

Il greco è una lingua geniale? Recensione del libro di Andrea Marcolongo

Rimaniamo in tema di recensioni stronze e romanticherie ridicole per caramellare le materie scolastiche: il famoso libro "La lingua geniale" merita il successo che ha avuto? È vero che il greco è una lingua superiore? È vero che il duale serviva per dare risalto all'ammmmmore?

Il latino è una lingua matematica?

Affrontiamo il grande tema del latino come lingua logica o matematica.

Il lessico del sesso

Che tipo di lessico abbiamo a disposizione per parlare di sesso? Ci sono delle opzioni intermedie tra la rivista di anatomia e lo scaricatore di porto?

Il libro di Valeria Fonte

In molti mi avete chiesto la recensione di "Ne uccide più la lingua", recente fatica letteraria di Valeria Fonte sul sessismo, la misoginia e la lingua italiana brutta e cattiva. Fatica che è irrisoria se paragonata a quella che ho fatto io a tollerarne la lettura. Dunque il minimo che possiate fare è non rendere vano questo mio sforzo e guardare tutto il video: vi assicuro che era impossibile farlo più breve di così.

Il libro felice di Baricco per le scuole medie

Ancora dal fiume Mekong, ma stavolta per perculare un pochino e ridere (o piangere) insieme. Alessandro Baricco ha preparato un libro di italiano per la scuola media. Bastava già questo ma ho voluto commentare l'estratto insieme a voi.

Il linguaggio dei social network

Prendiamoci una pausa dalle polemiche (anche perché la prossima settimana ne arriveranno altre ????) con un po' di leggerezza: parliamo di come la lingua si trasforma quando la usiamo sui social network. Ogni canale di comunicazione ha le proprie regole e le proprie caratteristiche; nel caso dei social network, quella che salta maggiormente all'occhio è la banalità. Le mode linguistiche esplodono e fagocitano il lessico di tutti noi: nessuno è immune!
Prima che qualcuno mi dia della "boomer" (SIC): sono indubbiamente vecchia dentro, ma questo non è un video ... continua

Il linguaggio inclusivo all'estero

Sto video fa schifo Tanto per cambiare sto conducendo una vita erratica e poco responsabile, dunque non ho tempo e faccio le cose a cazzo di cane. Detto questo, in questo pregevole pezzo d'arte vi parlo di quello che sta accadendo in alcune lingue d'Europa nell'ambito del linguaggio inclusivo, per rettificare, come sempre, alcune imprecisioni. Vogliatemi bene e abbiate fiducia che entro breve il mio canale assumerà una forma accettabile

Il significato del Canto V dell'Inferno

Tutti conosciamo il canto di Paolo e Francesca, ma pochi conoscono il suo significato più profondo, che, purtroppo per i romanticoni, non ha niente a che vedere con l'amore.

Il tabù linguistico sul ciclo mestruale

Bentornati a "Yasmina polemizza su cose"! Oggi parliamo del motivo per cui tendiamo a non parlare delle mestruazioni: misoginia? Patriarcato? Komplotto? Scopriamolo!

Il vocabolario Treccani per la parità di genere

Dato che vi sono sicuramente mancata molto, mi sembra opportuno tornare con un bel video polemico, soprattutto perché non si parla ancora abbastanza di genere grammaticale, sessismo linguistico, maschile brutto e cattivo e femminile bistrattato, quindi ci mancava quest'ultima trovata di Treccani.

Visita: www.patreon.com