135 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 3GLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dentro La Storia (290)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 290

Attaco a Pearl Harbor - Quarta parte: Fino a che punto gli USA sapevano?

Quarta parte della nostra miniserie dedicata all'attacco giapponese di Pearl Harbor. Fino a che punto gli Usa sapevano in anticipo della volontà giapponese di attaccare? Analizziamo le varie teorie alternative.

8 Settembre 1943 - L'armistizio di Badoglio

Data fondamentale nella storia contemporanea italiana, l'8 settembre 1943 rappresenta un punto di svolta. Un Regno in crisi economica e militare cerca di voltar pagina attraverso una trattativa riservata, condotta tra l'incudine ed il martello delle opposte pressioni alleate e tedesche. La situazione delle Forze Armate, i dubbi, gli accordi presi e disattesi, la difesa (impossibile?) di Roma, la fuga del Re e del governo, il sacrificio di civili, soldati e marinai accompagnarono l'armistizio. Ma da quell'esperienza sbocciarono i primi fiori della futura Resistenza e ... continua

Quattro chiacchere con @Massimo_Polidoro

Con Federico Bettuzzi e Giovanni Zorzi Abbiamo avuto il grande piacere di parlare con Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. Una piacevole chiaccherata parlando di misteri, di occulto, di bufale e di scuola, senza tralasciare un prezioso ricordo di Piero Angela.

Nascita e morte della dittatura spagnola - Francisco Franco l'uomo che si fece caudillo

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Le tante domande del sequestro Moro

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Turchia - Il giocatore d'azzardo del Mediterraneo orientale

Una partita su più tavoli quella della Turchia, che parte dalla fine della prima guerra mondiale e arriva ai giorni nostri, con la crisi tra Russia e Ucraina che vede la Turchia come bilancia con un raggio d'azione molto ampio. Membro della NATO sin dall'inizio, storicamente e geograficamente a metà strada tra due mondi, quello europeo e quello mediorientale, che attribuiscono alla Turchia un ruolo fondamentale nelle questioni geopolitiche dell'ampia area compresa tra Europa, Asia e Medio Oriente. Un'ambiguità che trova nel suo leader Recep Erdogan la perfetta ... continua

Il caso Montesi

9 aprile 1953, il corpo senza vita della ventunenne Wilma Montesi viene rinvenuto nella spiaggia di Torvajanica vicino a Roma. Il caso ebbe grande rilievo mediatico a causa del coinvolgimento di numerosi personaggi di spicco nelle indagini successive al presunto delitto, tra i quali Pietro Piccioni, figlio dell'esponente della Democrazia Cristiana, Attilio Piccioni. A tutt'oggi, rimane un caso irrisolto ed uno dei numerosi misteri italiani irrisolti.

Attaco a Pearl Harbor - Parte prima: Imperialismo giapponese

Dopo le nostre miniserie su Rommel, The Kennedy Family e La Marine Nationale, presentiamo la miniserie sull'attacco a Pearl Harbor. Nella prima delle quattro parti vedremo la genesi del conflitto tra Stati Uniti e Giappone.

La guardia pretoriana di Hitler: Le Waffen-SS

Una storia complessa, ricca di controversie, ancora oggi oggetto di studio e dibattito. Le Waffen-SS, da guardia personale di Adolf Hitler a formazione militare d'élite, impegnate in prima linea sui fronti più importanti della seconda guerra mondiale, dichiarate organizzazione criminale dal Tribunale di Norimberga e responsabili di massacri e brutalità in tutta Europa.

Oppenheimer: Il padre della bomba atomica

Scienziato, mente lucidissima, eroe. Eppure anche accusato di essere stato una spia, un comunista, un traditore. Robert Oppenheimer è stato una figura centrale per la conclusione della seconda guerra mondiale oltre che per l'avvio dell'era nucleare. La sua importanza è tale da aver influenzato lo scrittore Alan Moore che a lui si è ispirato per i dubbi filosofici e morali del famoso Dr. Manhattan. Vita, amori, controversie, studi, amarezze, misticismo, fisica e scontri: tutto questo nel video.