306 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Musica (2664)

Categoria: Musica

Sottocategorie (2233)

Totale: 431

Mozart e Rossini a Bologna con Zagnoni

Mozart e Rossini a Bologna: fantasie su temi d'opere (La gazza ladra, Il barbiere di Siviglia, Il Guglielmo Tell di Rossini, il concerto per flauto e orchestra in G.Dur KV313 e in D.Dur KV314 di Mozart), curati dal Flautista Giorgio Zagnoni, che raccolgono brani selezionati atti a sottolineare le relazioni del capoluogo emiliano con la grande cultura musicale europea. Un'esecuzione affidata a Zagnoni, al maestro Alessandro Spechi e all'Orchestra da Camera di Bologna, con riprese nelle sale del palazzo della Prefettura, accompagnate dalle immagini della sala Mozart.
I ... continua

Versi dal Metaverso

Sono 2500 oggi in Italia i giovani reduci dalle varie missioni di pace in Kossovo e nei Balcani che aspettano di vedere riconosciuta, come causa di servizio, la loro malattia contratta in seguito alla contaminazione da uranio impoverito. 164 di loro sono già morti… il governo se può tace…Purchè se ne parli… in sostegno a questa iniziativa, gli autori di questo spettacolo si sono affiancati al blog di Franca Rame e all’Osservatorio Militare Italiano, offrendo il loro piccolo talento per una raccolta di fondi quanto mai indispensabile.In una sala, dove tutti ... continua

03)Centro Sociale Autogestito - Barattolo- Lorenzo Riccardi

Lorenzo Riccardi col suo bellissimo nuovo lavoro autoprodotto si inserisce a pieno titolo nella migliore canzone d?autore italiana. Un disco stilisticamente eccellente. Una voce capace di accostarsi ai grandi cantautori italiani. Le canzoni di Lorenzo sono una perla di raffinata tessitura musicale e di profonda coscienza etica, la sua indignazione colpisce nel segno. La matrice acustica valorizza i versi in una ricercata simbiosi che una volta tanto al di fuori dai cliché cantautorali chiusi in schematici mondi interiori di minimalismo sentimentale.

Giorno della Memoria al Conservatorio di Milano

Il Conservatorio di Milano e l'associazione "Figli della Shoah" celebrano insieme a centinaia di studenti il sesto "Giorno della Memoria". Nell'occasione si é tenuto un concerto con musiche di Ernest Bloch (Three pictures of chassidic life per violino e pianoforte), Mario Castelnuovo Tedesco (Concerto op.93 per arpa e orchestra da camera), Hans Kràsa (Kammermusik per clavicembalo e sette strumenti). Nedo Fiano, deportato e unico sopravvissuto della sua famiglia, porta la sua drammatica e commossa testimonianza.

Bennie Man @ Rototom Sunsplash 2012

Beenie Man es uno de los mayores artistas dancehall de toda la historia del reggae, gracias a su increíble mezcla de capacidad técnica e inventiva, que le han permitido crear siempre grandes proezas sobre todo tipo de ritmos.Nació en 1973 y ya a finales de los setenta empezó a frecuentar las dancehall y los estudios de grabación, a una tempranísima edad: era tan pequeño que necesitaba una caja de cervezas bajo sus pies para alcanzar el micrófono.Alcanzada la madurez con ya a sus espaldas un enorme bagaje de experiencia, tuvo una auténtica explosión creativa ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.tv

"Canterò le mie canzoni per la strada" Concerto dedicato a Pierangelo Bertoli

"Modena 29 settembre" è la giornata che ogni anno celebra l'incontro felice tra Modena e la musica, nel 2012 è stato dedicato, nel decennale della morte, a Pierangelo Bertoli. Un artista non sufficientemente ricordato che ha cantato contro la guerra, per l'ambiente e a favore dei più deboli. Il suo impegno sul piano civile e sociale si è espresso in canzoni sempre attuali con stile immediato ed echi poetici mai banali.
Un video testimonianza di uno dei concerti dedicati a Bertoli più belli in asssoluto.
Sul palco: Alberto Bertoli, Luca Bonaffini, Caterina ... continua

Visita: www.albertobertoli.it

Entrevista exclusiva a Jorge Coulon, integrante fundador de Inti Illimani

El músico explica los últimos proyectos del grupo musical chileno como la Escuela de música popular en Valparaíso y las giras en el extranjero. Además imágenes del concierto que realizaron en la IV edición de "Le Vie dei Suoni" en Alto Frignano, Pievepelago - (Módena-Italia) Cortesía de Inti Illimani Visita el sitio: www.inti-illimani.cl

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et - Seconda Parte

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et
Tribute to the Duke
Antonella Mazza contrabbasso
Paolo Alderighi pianoforte
Vittorio Sicbaldi batteria
Vittorio Castelli sax e clarinetto
Ospite speciale da Milano Antonella Mazza, per vedere ed ascoltare una della rare contrabbassiste Italiane di jazz, di grande preparazione ed esperienza, tanto da essere leader di diversi gruppi jazz.
Un omaggio a Duke Ellington, colonna portante del jazz. Antonella Mazza ha all'attivo diverse produzioni discografiche, seminari e festival jazz, ...poi spesso se la contendono ... continua

Raging Fyah @ Rototom Sunsplash 2012

Una de las grandes novedades de la escena jamaicana es el nacimiento en los últimos años de algunas bandas de reggae con instrumentos tradicionales y sin el auxilio del sonido digital.No estamos hablando, como ocurre normalmente en Jamaica, de backing bands para otros vocalistas, sino de verdaderas y auténticas bandas con un repertorio propio y la creatividad de todos sus miembros al servicio de un sonido único.Raging Fyah son uno de los mejores grupos de esta nueva escena, que están empezando a llamar la atención del público internacional. Su misión es juntar ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.tv

ENSEMBLE DISSONANZEN - 1° parte

ENSEMBLE DISSONANZEN Tommaso Rossi - flauto Claudio Lugo - sax Ciro Longobardi - pianoforte Nicholas Robinson - violino Andrea Tarantino - viola Manuela Albano - violoncello Musiche di Mozart, Lugo Visita il sito: www.amicidellamusica.info