102 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Musica (2664)

Categoria: Musica

Sottocategorie (2233)

Totale: 431

Cent'anni di lavoro

Prodotto dalla Camera del Lavoro CGIL di Imperia, nell'ambito delle iniziative per il centenario della CGIL, il filmato contienela registrazione del recital di Pamela Villoresi al II Festival musicale "I confini della musica" organizzatodall'Orchestra Sinfonica di Sanremo.
La bravissima attrice ha dedicato al mondo del lavoro, racconti, poesie e canzoni, accompagnatadalle musiche originali di Luciano Vavolo, nello splendido anfiteatro di piazza San Costanzo, a Sanremo.
Cent'anni di lavoro scanditi da brani classici ma sempre attualissimi che, partendo dal ... continua

Askra - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008La F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, organizzare tour, festival o ... continua

Visita: www.myspace.com

La Buonafede

Lello Voce e Luca BAssanese, due artisti da sempre fuori dagli schemi, lanciano la loroscomunica ai media con un brano dal titolo "La Buonafede", dove le note si alternano alle parole in un sapiente e trascinante intrecciodi musica e spoken words.Diretto e prodotto artisticamente da Stefano Florio per Buenaonda, un progetto anomalo che vede più realtàintellettuali fondersi per diventare messaggio, grido contro l'instabilità e l'insoddisfazione di questi tempi martellati da un informazionepersistente ed insistente dove nessuno può dire di non sapere ... continua

Visita: www.myspace.com

Ratapignata - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008La F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, organizzare tour, festival o ... continua

Visita: www.myspace.com

Ferrari

3 minuti e 35 secondi per spiegare con parole, musica e immagini, come nasce e non muore più la passione per la Ferrari.Gioia e sofferenza tengono in vita un amore irrazionale che viene dal profondo del cuore. Ferrari non ha tempo né pone confini:fin da bambini ci si appassiona all'automobilismo e Vittorio lo dimostra offrendo agli spettatori un assaggio della sua adolescenza e dei suoi ricordi;collezioni di cartoline con dediche di Niki Lauda e day Regazzoni, ma anche Jackie Stewart, Francois Cevert, Mario Andretti, Denis Hulme, Chris Amon, Helmut Marko,Andrea De ... continua

Nasodoble - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008La F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, organizzare tour, festival o ... continua

Visita: www.myspace.com

ENSEMBLE DISSONANZEN - 2° parte

ENSEMBLE DISSONANZEN Tommaso Rossi - flauto Claudio Lugo - sax Ciro Longobardi - pianoforte Nicholas Robinson - violino Andrea Tarantino - viola Manuela Albano - violoncello Sonorizzazioni dal vivo dei cortometraggi della regista Lotte Reiniger su partiture originali di Claudio Lugo da materiali mozartiani. Visita il sito: www.amicidellamusica.info

Musica in Basilica

Una iniziativa di solidarietà, raggiunta attraverso la diffusione di cultura musicale, quella organizzata presso la Basilica di S.Francesco a Bologna. Tanti concerti, documentati con questo filmato, per raccogliere fondi da inviare alle vittime dello Tzunami. Servizio: Arturo Pasculli Riprese: Arturo Pasculli, Mauro Pedretti Montaggio: Mauro Pedretti Vista il sito: www.universotv.it

Le Fil Noir 5et

"Sunny jazz" - 5 jazziste italiane provenienti da diverse parti d'Italia, musiciste esperte e molto rare in Italia, che oltre a suonare in gruppi misti, in alcuni casi sono intransigenti band leader di uomini.Paola Bertassi - sax e clarinettoMaria Galantino - pianoStefania Galli - trombonePaola Caridi - batteriaAntonella Mazza - contrabbassoAutorizzazione SIAE n. 434/I/05-561

Visita: www.fazzclub.org

01)- Danze, suoni, storie, sogni. Dal campo profughi di Shatila.

Danze, suoni, storie, sogni. Dal campo profughi di Shatila, luogo dell'orrenda strage del 1982, ancora senza giustizia, i bambini testimoniano per noi, nella loro danza tradizionale, la loro cultura, la storia e i desideri. Serata organizzata da: TAVOLO PAESE PALESTINA, con il patrocinio del COMUNE DI MODENA e in collaborazione con l'ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI