210 utenti


Libri.itBIANCO E NEROMIRAPOLLICINOTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Bergamo Scienza 2021 (72)

Categoria: Bergamo Scienza 2021

Visita: https://festival.bergamoscienza.it/

Totale: 43

(E)Leggere la scienza: Rita Levi-Montalcini e il suo Maestro

Mentre l’Università di Torino veniva schiacciata dalla cultura fascista e poi dalle leggi razziali, una giovane Rita Levi-Montalcini si formava con Giuseppe Levi, maestro e personalità difficile che sapeva però trasmettere tutta la tensione della ricerca e che non a caso aveva formato altri due futuri premi Nobel, Salvatore Luria e Renato Dulbecco. Ed è proprio nella complessa relazione tra la scienziata e il suo maestro che si può capire moltissimo della genialità, tenacia e irriverenza di Rita Levi-Montalcini. Un viaggio per immagini – tra storia della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Storia della matematica russa, da Lobachevskji a Kolmogorov

Relatore: Enzo Orsingher, Università la Sapienza Roma
Storie di scienza: personaggi e idee - Progetto Mathesis Bergamo - 5 marzo 2021
Enzo Orsingher parte dalle origini della Scuola russa di matematica e degli esponenti dell'800 dell'Accademia di San Pietroburgo e dell'apporto di Eulero e di Daniel Bernoulli alla sua creazione nell'Impero di Pietro il Grande. I primi matematici russi, Lobacevskij, Ostrogradskij, Bunyakovsky furono stabilmente nell'accademia dell'allora capitale. Mentre a Mosca Cebicev portava avanti la matematica del calcolo delle probabilità. Il ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

(E)Leggere la scienza - Il giro del mondo in sei milioni di anni

Sei milioni di anni fa i nostri antenati hanno compiuto il primo passo: scendere dagli alberi. Da allora una lunga catena di migrazioni ha permesso loro di colonizzare la Terra. Quante umanità diverse -dagli Austrolopitechi a Neandertal, a Homo sapiens- si sono succedute e incrociate? Quali percorsi hanno seguito e cos’è accaduto dalla loro prima uscita dall'Africa fino alla diffusione in tutto il pianeta?
Ne parliamo con il biologo evoluzionista Andrea Brunelli co-autore, insieme al genetista Guido Barbujani, del libro che dà il titolo alla terza puntata di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

ZKM, Il museo delle meraviglie (Tour virtuale)

Robot che dipingono su tela, come pittori meccanici. Radiazioni elettromagnetiche provenienti dallo spazio tradotte in musica elettronica e forme geometriche sincronizzate. Nuvole artificiali per interni, che si raccolgono a pochi metri dal soffitto della stanza. Sono solo alcune delle cose che si possono vedere passeggiando per le sale dello ZKM, il “Centro per l’arte e la tecnologia nei media” situato in Karlsruhe, Germania. Museo unico nel suo genere, lo ZKM è stato creato nel 1989 per mostrare i frutti del complesso rapporto tra arte e scienza e sollevare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

(E)Leggere la scienza - Piccoli geni

Nella seconda puntata di (E)Leggere la scienza vi portiamo in viaggio nel microcosmo, esplorando la straordinaria biodiversità microbica di batteri, lieviti e muffe dai nomi bizzarri, come ad esempio: Epulopiscium fishelsoni, Methanobrevibacter ruminantium e Thricophyton mentagrophyyes.
Il nostro Nicola Quadri intervista il biotecnologo Stefano Bertacchi, autore di “Piccoli Geni”, un libro dedicato ai microrganismi a 360°: dal fondo dell’oceano alle nuvole, dall’Antartide alla macchina del caffè, i microrganismi colonizzano habitat e danno un ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Dante, un divulgatore scientifico

«Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.»
Le parole pronunciate da Ulisse nel canto XXVI dell’Inferno rappresentano forse la sintesi del pensiero filosofico di Dante: la ricerca e il conseguimento di virtù e conoscenza rappresentano la vera ragione dell’esistenza umana. E Dante, non a caso, nella Commedia ha inserito moltissima della conoscenza del tempo. Sfruttando metafore, allegorie e artifici retorici il poeta cerca di raccontare e rendere chiari ai suoi lettori le teorie scientifiche ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Science Soda: Piante e insetti possono risolvere un omicidio?

Una passeggiata nel bosco, un investigatore accompagnato da un naturalista e la scoperta di strane ossa. Cos'è successo? A chi appartengono? Il team investigativo dei giovani di BergamoScienza ci accompagnerà attraverso le fasi dell’indagine: non cercheremo impronte digitali, moventi e armi del delitto, bensì impronte di animali, resti di insetti e frammenti di piante. Riusciranno l'investigatore e il naturalista, figura spesso non presente nell'immaginario comune dell'ambito forense, ad unire le forze per risolvere il mistero?

Visita: festival.bergamoscienza.it

La matematica è un’opinione?

La domanda è provocatoria, ma neanche così tanto: se infatti teoremi, equazioni e dimostrazioni sono forse ciò che di più oggettivo riusciamo a concepire, quando si racconta un fenomeno scegliendo certi numeri invece di altri (anche se tutti corretti) si finisce per raccontare storie anche molto diverse tra loro. È quello che abbiamo visto accadere durante questa pandemia, in cui i numeri sono tornati da prima pagina e in prima serata. Ma è qualcosa che si osserva anche in politica, specie in una democrazia rappresentativa come la nostra, dove il gioco delle ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Divine o terrene? Che fine hanno fatto le bestie di Dante?

Nel settimo centenario della morte del sommo poeta vi portiamo alla scoperta delle creature mostruose che popolano la selva oscura nelle cantiche della Divina Commedia, in compagnia di Lorenzo Montemagno, storico della scienza e autore di “Cerbero e gli altri”, edito da Carocci. Dal minotauro alle tre fiere, passando per serpenti che si comportano come lo xenomorfo di Alien, scopriamo come questi mostri siano diventanti delle celebrità. Modera l’incontro il biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca.

Visita: festival.bergamoscienza.it

Archeologia del DNA. Cosa dicono i geni sul nostro passato

A volte ci dimentichiamo che fino a qualche decina di migliaia di anni fa noi homo sapiens non eravamo le uniche forme umane a camminare sul pianeta. C’erano altre specie –come i Neanderthal e i Denisovani– con cui abbiamo condiviso un pezzo importante della nostra storia e che, con ogni probabilità, abbiamo incontrato più volte nel cammino che ci ha portato fuori dall’Africa e in quasi ogni angolo del globo. Ma chi erano questi altri esseri umani? Perché sono scomparsi? Cosa avevano in comune con noi e in cosa erano diversi? Se oggi siamo in grado di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it