145 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: èStoria (407)

Categoria: èStoria

Totale: 407

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Un reading per avvicinarsi al capolavoro anti-militarista per eccellenza che diede a Erich Maria Remarque fama imperitura.

La battaglia della Medicina

Tappa cruciale per la presa di Gorizia, il Sabotino è oggi sede di un Parco della Pace. I resti di trincee austriache e italiane scavate nella roccia permetteranno di ricostruire lo svolgimento della battaglia dalla presa del Monte Calvario fino all’ingresso dell’esercito italiano a Gorizia l’8 agosto del 1916.

Intervista a John Hemingway

Il nipote dello scrittore Ernest Hemingway si racconta e racconta il celebre nonno, in particolare dal punto di vista dell’esperienza di guerra poi felicemente riversatasi nella produzione letteraria. Interviene John Hemingway, intervista Stefano Salis.

Giovani tra storia, grande guerra e letteratura

Paolo Crepet: il mondo dell’adolescente

Paolo Crepet conversa con Corinna Michelin sul mondo dei giovani: i temi della crescita, del rapporto coi genitori, della scuola, degli amici e degli amori. Il mondo dell’adolescente di oggi a tutto tondo, tra cambiamenti e continuità, dal punto di vista dei giovani stessi ma anche di chi studia il loro mondo e analizza le loro difficoltà. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, è Consulente del Centre for Mental Health Services Development, dell'Osservatorio Nazionale per lo studio delle tossicodipendenze in ambiente carcerario del Ministero di Grazia e ... continua

Guglielmo II - Assalto al potere mondiale

Prendendo spunto dalla controversa figura di Gugliemo II, uomo di ferme convinzioni militariste e grandi ambizioni non sempre suffragate da una visione chiara e lungimirante, una riflessione su luci e ombre delle politiche di potenza nell’età contemporanea.Intervengono: Edward Luttwak, Ekkehart Krippendorf. Interviene e coordina Gianandrea Gaiani.

Reading Addio alle armi con Giuseppe Battiston

Intellettuali e grande guerra

Intellettuali e grande guerra Interventismo e neutralismo per un anno a confronto prima del 24 maggio 1915. Un incontro con voci internazionali per comprendere luci e ombre di una passione e di una scelta controversa. Intervengono: Frédéric Attal, Giordano Bruno Guerri, Joanna Sondel-Cedarmas. Interviene e coordina: Armando Torno.

Roberto Saviano: È ciò che si impara che fa la differenza

I giovani delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia incontrano lo scrittore Roberto Saviano, premio Friuladria 2015, per un confronto su legalità, stupefacenti e impegno civico a partire dal libro ZeroZeroZero.

Lectio magistralis di Zygmunt Bauman

Il rapporto fra genitori e figli visto da Zygmunt Bauman, il celebre sociologo e filosofo polacco, nel corso della sua lectio magistralis tenuta il 22 maggio 2015 a Gorizia in occasione della XI edizione di èStoria – Festival internazionale della storia, dedicata al tema “Giovani” (www.estoria.it). “Incertezza. E insicurezza. Mai nella storia dell’umanità è successo che una generazione fosse costretta a lottare per salvaguardare un tipo e un tenore di vita tarato su quello dei propri genitori, piuttosto che battere nuove strade seguendo un’idea di ... continua