146 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI INSETTI vol. 2LA SIRENETTAGLI UCCELLI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: International Journalism Festival (200)

Categoria: International Journalism Festival

Totale: 200

Il sogno infranto: dalla carovana migranti ai respingimenti illegali tra Stati Uniti e Messico

Il sogno infranto: dalla carovana migranti ai respingimenti illegali tra Stati Uniti e Messico. Le storie dei 10 mila migranti che hanno attraversato il Messico sfidando i Narcos e il muro di Trump. Lo scorso autunno, migliaia di migranti si sono messi in cammino. Diretti negli Stati Uniti, sono partiti da Honduras, El Salvador e Guatemala. 2.000 km, settimane di viaggio, in sfida ai Narcos che controllano la tratta e al muro di Trump. Ogni chilometro, nuove persone: una carovana seduttiva, come l’illusione della "terra promessa", in cui venir accolti come ... continua

Incontro con Enrico Mentana

Organizzato da Coca-Cola Italia. Con: Dino Amenduni (Proforma), Enrico Mentana (direttore TgLA7), Enrico Mentana

Il racconto della realtà. L'Italia de I dieci comandamenti

Una riflessione su attualità e dimensione spirituale, cercando un punto di vista che vada al di là della pura cronaca o della prospettiva quotidiana, raccontando il paese che siamo e che spesso preferiamo non vedere. Con Domenico Iannacone, conduttore della trasmissione di successo I dieci comandamenti (Rai 3). Con: Domenico Iannacone (I dieci comandamenti Rai 3)Domenico Iannacone

Raccontare i migranti oltre disinformazione, propaganda e pregiudizi

Schiacciata da una propaganda in cui lo straniero è quasi sempre “clandestino” e la complessità geopolitica è trattata come un problema di sicurezza, l’informazione fa sempre più fatica a raccontare i fenomeni migratori. All’ombra delle guerre che sconvolgono il pianeta, accoglienza, integrazione e cooperazione internazionale dovrebbero entrare nell’agenda politica del paese per far fronte ai flussi migratori, invece assistiamo a una costante lotta mediatica per far emergere fatti e statistiche. Ne parliamo con quattro esperti - Annalisa Camilli, ... continua

Scavare fossati, nutrire coccodrilli. Zerocalcare fra stato dell'arte e stato dell’anima

I fumetti di Zerocalcare sono entrati nella maggiore età: dopo diciotto anni di pubblicazioni, più di un milione di libri venduti in Italia, decine di edizioni in tutte le lingue e una mostra personale al museo di arte contemporanea di Roma, un incontro in cui si ripercorre la mirabolante carriera e si svela il segreto per rimanere mediamente infelici.

Podcast e giornalismo. Le prime esperienze dei quotidiani italiani

News, commenti, anteprime, inchieste, interviste. I maggiori quotidiani italiani stanno sperimentando l’utilizzo dei contenuti audio come nuovo strumento per un giornalismo di qualità. Una nuova opportunità per gli editori e per i giornalisti di raccontare la notizia in maniera più approfondita ma anche più personale e coinvolgente. E una grande opportunità anche per i “lettori” che possono così informarsi dalle loro firme preferite quando e dove vogliono, ad esempio in auto o in treno mentre vanno al lavoro, facendo running o a casa con i propri connected ... continua

Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la Rai

“Fuori i partiti dalla Rai”: quante volte questo slogan è risuonato nel dibattito politico? Tra il 2015 e il 2017 Carlo Verdelli, oggi direttore di Repubblica, ha provato a rendere quella frase qualcosa di più. Nel ruolo di direttore per il coordinamento dell’offerta informativa della Rai, presentò infatti un piano di riforma radicale del servizio pubblico radiotelevisivo, con l’obiettivo di colmare il divario di innovazione e indipendenza rispetto alle eccellenze europee -come la Bbc. La proposta fu bocciata, provocando le sue dimissioni. Un’esperienza ... continua

Ripensare il nostro mondo: Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture

Ripensare il nostro mondo: intervista di Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture
Dalla crisi finanziaria del 2008 fino all'emergenza pandemica e all'impatto della crisi climatica che è già qui. Gli eventi che più hanno scosso le fondamenta delle nostre certezze hanno anche messo a nudo le fragilità del nostro sistema. I modelli usati per fronteggiare queste crisi non sembrano in grado di comprendere quanto siano strutturali i problemi che ci troviamo a fronteggiare: c'è bisogno e spazio per una classe politica che sappia reimmaginare il ... continua

Dalle comunità alle community

Con: Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Paolo Giulietti (arcivescovo eletto diocesi di Lucca), Paolo Giulietti

Niccolò Fabi - A casa loro

Il viaggio di Niccolò Fabi insieme a Medici con l'Africa Cuamm per incontrare persone che hanno potuto e hanno scelto di rimanere in Africa. Girata in diverse regioni dell'Etiopia (dalla capitale Addis Abeba all'Oromia, da Gambella al South Omo), la web serie è stata pubblicata da Repubblica.it. Al centro di ogni puntata una “casa” diversa in cui Niccolò Fabi si fa guidare alla scoperta di piccole grandi storie, straordinarie nella loro semplicità. A cura di Medici con l'Africa Cuamm.
Con: Nicola Berti (regista di documentari), Dante Carraro (direttore Medici ... continua