360 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (598)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 284

20)- L'unità tra la natura, gli uomini e gli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 20)- L'unità tra la natura, gli uomini e gli animali Un contributo tratto da una scuola spirituale tenuta da Gabriele, la profetessa di Dio per la nostra epoca. Visita il sito: www.radio-santec.com

18)- La guerra nei campi e nei boschi

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 18)- La guerra nei campi e nei boschi Contributo tratto dal libretto: Le lettere di Gabriele Visita il sito: www.radio-santec.com

06)- La caccia non ha più senso

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 06)- La caccia non ha più senso Intervista a Roma con il Prof. Carlo Consiglio, autore del libro: "Diana e Minerva" Visita il sito: www.radio-santec.com

05)- Una Patria per gli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 05)- Una Patria per gli animali L'esperienza di una fattoria dove gli uomini sono al servizio degli animali Visita il sito: www.radio-santec.com

03)- L'assasinio degli animali è la morte degli uomini

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 03)- L'assasinio degli animali è la morte degli uomini Documentario sulle responsabilità delle stragi di animali Visita il sito: www.radio-santec.com

LA FABBRICA DEGLI ANIMALI - Viaggio nello sviluppo insostenibile

con Enrico Moriconi
Un viaggio informativo ma insieme partecipe tra gli allevamenti industriali e su tutto il carico di squilibrio che comportano.
Un percorso ragionato su quanto costi il nostro cibo non solo in terrmini economici, ma di ambiente, energia, lavoro e sofferenza.
I prodotti di origine animale arrivano per il 90% dai cosiddetti allevamenti intensivi, vere fabbriche dove gli animali perdono la considerazione di esseri viventi e senzienti per trasformarsi in macchine produttrici di carne, latte e uova.
Il documentario vuole far conoscere questa realtà, ... continua

TAV - C'era una volta in Mugello

Mugello, Toscana: negli ultimi dieci anni la grande opera dei Treni ad Alta Velocità per la tratta Firenze Bologna è riuscita a devastare l'ambiente e la vita di migliaia di cittadini in un territorio come quello del Mugello, dove è stata scavata la galleria più lunga d'Italia.
Falde svuotate e acquedotti seccati, cave che mangiano gli appennini, tombe etrusche in pericolo, pianure cementificate, orari di lavoro impossibili per gli operai, danni irreversibili all'ecosistema.
Un'antemprima del documentario che l'associazione IDRA sta girando in questi giorni, ... continua

Green Reach

Televisori e lettori dvd, t-shirt e giocattoli... moltissimi oggetti che abbiamo in casa contengono sostanze chimiche nocive. Si chiamano ftalati, alchilfenoli, muschi sintetici, ritardanti di fiamma, e dall'ambiente esterno entrano nel nostro sistema alimentare: i test effettuati da Greenpeace dimostrano la presenza di veleni nella polvere domestica, nell'acqua piovana e nel nostro sangue. Le aziende produttrici continuano a immettere nel mercato questi prodotti, al più mantenendo un controllo sulle loro quantità: bisognerebbe invece sostituirle.
Un caso eclatante ... continua

Greenpeace contro le deforestazioni illegali in Africa

Bulldozer che sventrano la giungla, lasciando dietro di sé - oltre che piste per le motoseghe- scimmie mutilate e cadaveri di vari animali? il video mostra i tragici effetti della deforestazione selvaggia che sta spogliando la foresta africana, la cui estensione è ormai ridotta all?8% della superficie originaria. Oltre che privare l?Africa del suo immenso meraviglioso polmone verde, l?industria del legno toglie agli animali il loro habitat, e mette a serio rischio la sopravvivenza di scimpanzè, gorilla, elefanti e migliaia di altre specie di mammiferi e uccelli. ... continua

Decidi

Stiamo attaccando la Terra. Se non la smettiamo e se non iniziamo a difenderla, si difenderà da sola, come ha mostrato di saper fare: forte ed efficace il messaggio di Greenpeace. Visita il sito: www.greenpeace.it