248 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Reportage e Viaggi (1463)

Categoria: Reportage e Viaggi

Sottocategorie (969)

Totale: 494

KASHMIR, chi ricomincia dopo la tragedia

Breve viaggio per fare il punto sulla ricostruzione post-terremoto nel distretto di Bagh, nella parte pakistana della regione rivendicata anche dall'India
KASHMIR, CHI RICOMINCIA DOPO LA TRAGEDIA
Nulla in muratura è stato ancora riedificato, a causa del freddo: si vive e si va a scuola nelle tende. Senza lacrime, con nello zaino una dignità che fa paura.
La polvere che imbianca i pantaloni e ostruisce le narici. Lasciando filtrare però l'odore stomachevole del cibo fritto per la strada. Il grigio delle tende e le coloratissime stoffe appese alle baracche, ... continua

Vendere giornali per strada: Terre di Mezzo

Il video, intitolato "Le strade di terre", descrive il lavoro di un senegalese che vende ai passanti la celebre testata milanese. Un' occasione per vedere come funziona un giornale di strada e per conoscere più da vicino il progetto Terre di Mezzo: non solo un giornale di strada, che viene venduto ogni mese nelle grandi città italiane, ma un grande e variegato progetto sociale, in costante sviluppo e continuo divenire. "Terre" significa articoli, inchieste e notizie, ma anche libri, guide e diari. Ed inoltre eventi e manifestazioni solidali, ma significa anche e ... continua

Chi ha ucciso l'Alfa?

Una distruzione scientifica degli impianti di produzione delle auto per impedire la ripresa delle attività e il reintegro dei cassintegrati imposti dal pretore: quanto accaduto negli stabilimenti dell'Alfa di Arese è documentato, in questo filmato, dal capogruppo di Rifondazione Comunista Mario Agostinelli.
Ma da una sconfitta industriale può nascere un piano di rilancio. È questo lo scopo del progetto dell'Enea per un polo della mobilità sostenibile che offre agli amministratori della Lombardia indicazioni concrete per affrontare con servizi innovativi il ... continua

Abraza la Diversidad - Chile crece con todos

PARTICIPACIÓN Y DESARROLLO Encuentro de Autoridades Indígenas Concepción, 24 -25 -26 Agosto 2005 Dirección: Rolando Opazo Visita el sitio:

G8/2001- Fare un golpe e farla franca

Il nuovo film inchiesta curato da Beppe Cremagnani, Enrico Deaglio e Mario Portanova sarà in edicola da metà dicembre. G8 2001- Fare un golpe e farla franca è un film sui fatti accaduti nel 2001 durante il G8 di Genova, e sui misteri che, nonostante le inchieste giudiziarie, ancora avvolgono quei tre giorni in cui la democrazia venne sospesa e le forze dell’ordine si lasciarono andare a una violenza senza precedenti.

Approfondimento sull'associazione Piazza Grande - Contro l'esclusione sociale

Piazza Grande di Bologna è la prima, la più longeva, delle realtà associazionistiche che si occupano dei senza fissa dimora. Leonardo Tancredi, giornalista, è uno degli operatori che lavora all'interno della associazione e del giornale omonimo. Ci descrive la storia di Piazza Grande, la sua evoluzione, le mille iniziative di cui si occupa attualmente e delle difficoltà che incontra, nonché del rapporto con le istituzioni e con la cittadinanza. Intervista a cura di Franco Foschi Visita il sito: www.piazzagrande.it

Así es como el Estado en Noruega le roba los niños a sus padres

La protección de los niños en Noruega traumatiza a las familias y el servicio de protección a la infancia es inflexible y esta generando que se rompan las familias. Niños y bebés son secuestrados por el Estado por diversos motivos bajo el pretexto de protejerlos. Con derecho de visita de los padres de sólo 8 a 4 h por año!!! Publicado por: La Contra TV, le 11 nov. 2017

Visita al centro operativo Protezione Civile - Priolo Gargallo (SR)

Oggi siamo andati con le nostre telecamere a vedere e capire com'è organizzato il gruppo di Protezione Civile di Priolo Gargallo. Abbiamo constatato con immenso piacere di avere a che fare con un team altamente qualificato e ben organizzato pronto a tutti quegli eventi "anomali" che in una cittadina come la nostra possono accadere; oltre a ciò dobbiamo confessare che i giovani volontari incontrati oggi presso il centro operativo ubicato nella struttura CERICA davano la forte sensazione di essere una vera e propria squadra consapevole di fare "la cosa giusta". Un ... continua

Storia di Fausto e Jaio da Confini

In questa puntata di Confini, andata in onda nel1996, si ricostruisce la storia dell'assassinio di FaustoTinelli e Lorenzo Jannucci, meglio conosciuti come Fausto e Jaio, avvenuta a Milano il 18 marzo 1978, nei pressi del centro sociale Leoncavallo cui i due appartenevano. L'omicidio fu rivendicato dalla BrigataFranco Anselmi, formazione neofascista, e nessun colpevole da allora è stato trovato. All'interno del video viene data una ricostruzione deipossibili moventi del delitto tra i quali l'indagine autonomamente prodotta da Fausto e Jaio sul ... continua

Repartición de pollos por el FPMR en La Victoria, Santiago, Chile, un registro del gran cineasta Pablo Salas, en plena dictadura, 1986

En la década de los 80, Chile vivía una crisis económica que se tradujo en cifras de desempleo del 23,7% (según datos oficiales). La pobreza no daba para más, la gente debía sobrevivir con los planes de empleo de emergencia PEM y POJH. La población más pobre tenía HAMBRE, por eso es que una de las acciones del Frente Patriótico Manuel Rodríguez era asaltar camiones de transporte de alimentos y repartir (fideos, arroz, carne, etc) en las poblaciones. Este es un registro de reparto de pollos en La Victoria en 1986. Publicado por: Cerro a la Izquierda