562 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2556)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1756)

Totale: 800

Entrevista con Magdalena Prado - Historias propias - 14-10-2024

La historia de Café Caju y cómo enfrenta la crisis mundial actual

En este video Rodrigo Morales, fundador de Caju, nos cuenta como nace su proyecto y cómo lo ha afectado la crisis mundial actual. Además entrega importantes consejos para Emprendedores que puedan estar pasando momentos difíciles.

La cocaina e le sue conseguenze. Bugie, furti, sensi di colpa. La storia di Emiliano, intervista

In questo episodio incontro Emiliano, che mi racconta la sua vita con schiettezza e sincerità. Il suo è stato un percorso difficile e solitario, da cui è uscito grazie al sostegno di altre persone che prima di lui hanno vissuto il suo stesso inferno. La sensibilità di Emiliano e la sua voglia di rimediare a tutti gli errori commessi ci hanno portati a parlare del rapporto con sua mamma e delle sue paure. Sono felice di aver conosciuto Emiliano e lo ringrazio ancora per avermi concesso questo meraviglioso dialogo.

Entrevista con Diego Scotti - Historias propias - 24-06-2024

Entrevista con Pablo Silvera - Historias propias - 04-11-2024

La vera storia di Fabio Cantelli dentro e fuori San Patrignano: 'Madre amorosa e crudele'

Oggi incontro Fabio Cantelli, autore di "La quiete sotto la pelle", poi editato nuovamente con il titolo "SANPA- Madre amorosa e crudele". In questo dialogo affrontiamo in un percorso a tappe la vita di Fabio, dentro e fuori San Patrignano; le origini, l'iniziazione, gli amori, la comunità, le fughe, le difficoltà, i momenti di svolta. Un dialogo aperto in cui, grazie alle nozioni presenti sul suo libro autobiografico, riusciamo ad approfondire i momenti chiave di una vita profonda e alla ricerca di un senso.

La mia vita con Goliarda Sapienza, con Angelo Pellegrino e Giada Arena

Angelo Pellegrino è attore, scrittore e traduttore. In questo suo incontro con Giada Arena racconta il profondo legame con Goliarda Sapienza – sua moglie e autrice de "L'arte della gioia" – già protagonista del suo libro "Goliarda", pubblicato da Einaudi. Pellegrino, noto anche per le sue interpretazioni in film come "Novecento" di Bernardo Bertolucci e "Fantozzi contro tutti" con Paolo Villaggio, regala aneddoti inediti sulla vita insieme alla sua adorata compagna, svelando come amore e connessione artistica abbiano influenzato le loro opere e di come ha ... continua

Sono finito per strada a 70 anni - La storia di Giorgio. Intervista

In questo episodio incontro Giorgio, un uomo di 70 anni che a causa di alcune vicissitudini personali, raccontate durante la nostra chiacchierata, si è ritrovato catapultato in una realtà che mai gli era appartenuta prima.
Il suo stato di salute, inoltre, complica una situazione che ha già dell'incredibile.
Sono vicino a quest'uomo e sono in contatto con lui nella speranza che presto le cose possano migliorare.
Nel frattempo, questa è la nostra conversazione, registrata nel corso di questa estate a Torino, presso una struttura che si occupa di ospitare i ... continua

Intervista a Francesca Borri - giornalista e corrispondente di guerra specializzata in Medio Oriente

Intervista a Francesca Borri, giornalista, corrispondente di guerra, pluripremiata. Ha pubblicato numerosi articoli per Repubblica, il Fatto quotidiano, l’Internazionale. È stata in prima linea nei principali teatri di guerra degli ultimi anni. Dai Balcani, al Donbas, a Israele, nella striscia di Gaza, in Siria.

Una donna che dirige una comunità di recupero per tossicodipendenti. La storia di Natasha - Intervista

In questo episodio incontro Natasha. Una giovane donna che oggi dirige una comunità di recupero per tossicodipendenti. Ma qual è stato il suo percorso? Dall'eroina, quando aveva soltanto 18 anni, di strada ne ha fatta e oggi Natasha è anche a capo di una start-up. Ma quali sono i suoi pensieri? I suoi obiettivi? Le sue paure? La sua personalità si è rafforzata nel corso del tempo e oggi, parlando con alcuni dei ragazzi della comunità, Natasha viene dipinta come una grande fonte di ispirazione.