314 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUISELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2468)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1702)

Totale: 766

Perché ci accorgiamo di esistere? La lezione di Giorgio Vallortigara

“Coscienza” è un termine che ha significati molteplici: da sempre, ci interroghiamo su come essa sia collegata non solo con il pensiero, ma anche con quello che “sentiamo”. Il neuroscienziato Giorgio Vallortigara indaga la storia della coscienza esplorando definizioni, evoluzioni e le sue forme più inaspettate.

Entrevista con Carmen Pi - Historias Propias - 30-10-2023

Historias Propias - Florencia Núñez

Tutto il bene del mondo - Intervista a Matteo Gracis

Non esiste più il vero giornalismo. I professionisti dell’informazioni sono oggi al servizio di un’élite di finanziatori che tutto hanno a cuore, tranne le verità che contrastano il loro monopolio. Julian Assange era un vero giornalista, ha pubblicato file segreti sui crimini occidentali di quelle guerre mascherate da missioni di pace. Ma i criminali sono a piede libero, mentre lui è stato costretto a patteggiare dopo 5 anni di reclusione in un carcere di massima sicurezza!

Guerra e sistema criminale integrato, La matrice del nuovo disordine mondiale - Giorgio Bongiovanni

Guerra e sistema criminale integrato, la matrice di un nuovo disordine mondiale.
Giorgio Bongiovanni, in questa intervista condotta da Francesco Piras e Chiara Lautieri, parla degli scenari di guerra apocalittici che incalzano in tutte le aree del mondo: dall’Ucraina al Medio Oriente fino al Pacifico, dove l’Impero statunitense tenta l’ultimo colpo di coda per fermare il suo declino e punta sull’economia di guerra per tenere in piedi la nazione più indebitata del pianeta.
In questo scenario, il mercato criminale delle mafie guadagna terreno mentre nel ... continua

Historias Propias - Cristina Morán

Historias Propias - Facundo Ponce de León

Historias Propias - María Urruzola

Historias Propias - Jorge Esmoris

Recibimos en un nuevo #HistoriasPropias al actor Jorge Esmoris

Rebelión popular (1983-1990), aspectos políticos y militares - Chile

Ciclo 2024 CENDA - Asociación Gramsci - Universidad de Chile, "La Revolución Social en Chile, en el centenario de Lenin y Recabarren".
Séptima sesión "Rebelión Popular (1983-1990), aspectos políticos y militares".
En esta sesión el historiador Luis Corvalán Márquez hace una síntesis magistral de la segunda irrrupción masiva del pueblo chileno en política del último medio siglo, que acabó con la dictadura y restableción la democracia.
Esta revolución fue la más heroica de la historia, puesto que en ella el pueblo se enfrentó a una dictadura ... continua