1556 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Manifestazioni (652)

Categoria: Manifestazioni

Sottocategorie (249)

Totale: 403

Addio alla scrittrice Gina Lagorio - La cerimonia funebre celebrata da Don Ciotti

Si sono svolti martedì 19 luglio nella chiesa di Santa Maria della Passione a Milano, i funerali della scrittrice e parlamentare Gina Lagorio. Don Ciotti celebra la cerimonia funebre e fa una predica sotto forma di dialogo con la nipotina della scrittrice, toccando temi come la pace, la guerra, la mafia, le ingiustizie e la ricerca di Dio.Servizio di Lidia Casti

Il Palio di Siena - Palio del Bruco Luglio 2005

Il Palio di Siena, la festa che ha radici antiche, sempre più nota; viene vissuta con grande trasporto dalla popolazione, incurante di turisti e visitatori che rimangono più che spettatori, alieni. Ingiustamente messa all'indice per maltrattamenti agli animali, la corsa è in realtà a rischio contenuto, sia per i cavalli che per i fantini, e con il progresso della veterinaria le fatalità sono diventate abbastanza rare. Nel passato recente i fantini erano sopratutto di origine sarda, per la statura: piccoli, agili e intraprendenti, oltre ad essere slegati dalle ... continua

Il Palio di Siena - Palio dall'alto Agosto 2003

Il Palio di Siena, la festa che ha radici antiche, sempre più nota; viene vissuta con grande trasporto dalla popolazione, incurante di turisti e visitatori che rimangono più che spettatori, alieni. Ingiustamente messa all'indice per maltrattamenti agli animali, la corsa è in realtà a rischio contenuto, sia per i cavalli che per i fantini, e con il progresso della veterinaria le fatalità sono diventate abbastanza rare. Nel passato recente i fantini erano sopratutto di origine sarda, per la statura: piccoli, agili e intraprendenti, oltre ad essere slegati dalle ... continua

La scuola? È occupata dai professori precari

Musica, letture di poesie, un dibattito aperto a rilfessioni, proteste e proposte attinenti alla scuola pubblica e le attuali politiche sono stati gli elementi que hanno dato vita all'assemblea protesta della GILDA e del CIPMO, che ha richiamato l'attenzione della comunitá occupando simbolicamente l'Aula Magna del liceo classico muratori di Modena lo scorso 27 maggio, per una dimostrazione intitolata Scuola pre-occupata.
"2O0 mila professori precari in attesa di una cattedra fissa"Sono intervenuti al dibattito i professori: Robertino
Capponcelli (Gilda Modena), ... continua

Al gay pride con Nichi Vendola, Luigi Manconi, Cecchi Paone e Franco Grillini

Viaggio nella grande festa dell'orgoglio gay: a Milano, il 4 giugno, hanno sfilato uomini e donne omo, etero e bisessuali, bambini, liberi cittadini, sostenitori dei sì ai referendum e pacifisti. Nichi Vendola: ormai la società italiana ha raggiunto piena maturità: le coppie gay di fatto non sono più un tabù; Grillini: in un paese democratico la legge deve dare pieno riconoscimento a noi e alle nostre unioni. Servizio di Lidia Casti.

Vittorio Carmine Fabiano liberi subito!

Immagini del corteo protagonizzato a Bologna da più di 3.000 giovani "sovversivi, precari, studenti e ribelli" que si sono dati appuntamento per manifestare in contro la detenzione di tre attivisti "no-global", arrestati mercoledì 18 marzo nella stessa città accusati per aver preso parte all?occupazione dello spazio "System_Error" nelle giornate precedenti alla EuroMayDay 2005.

Intervento di Roberto Zaccaria

Le immagini dell'iniziativa di Roma dello scorso 2 febbraio in difesa della Costituzione organizzata da "Libertà e Giustizia". Il disegno di riforma della II parte della Costituzione sostenuto dalla maggioranza di governo è un progetto eversivo che - se attuato - porterà allo svuotamento dei principi del pluralismo, dell'eguaglianza, della libertà e della partecipazione, che costituiscono il fondamento dell'intero edificio costituzionale.

Intervento di Paolo Serventi Longhi

Le immagini dell'iniziativa di Roma dello scorso 2 febbraio in difesa della Costituzione organizzata da "Libertà e Giustizia". Il disegno di riforma della II parte della Costituzione sostenuto dalla maggioranza di governo è un progetto eversivo che - se attuato - porterà allo svuotamento dei principi del pluralismo, dell'eguaglianza, della libertà e della partecipazione, che costituiscono il fondamento dell'intero edificio costituzionale.

Intervento di Pancho Pardi

Le immagini dell'iniziativa di Roma dello scorso 2 febbraio in difesa della Costituzione organizzata da "Libertà e Giustizia". Il disegno di riforma della II parte della Costituzione sostenuto dalla maggioranza di governo è un progetto eversivo che - se attuato - porterà allo svuotamento dei principi del pluralismo, dell'eguaglianza, della libertà e della partecipazione, che costituiscono il fondamento dell'intero edificio costituzionale. Visita il sito: www.panchopardi.it

Intervento di Paolo Nerozzi

Le immagini dell'iniziativa di Roma dello scorso 2 febbraio in difesa della Costituzione organizzata da "Libertà e Giustizia". Il disegno di riforma della II parte della Costituzione sostenuto dalla maggioranza di governo è un progetto eversivo che - se attuato - porterà allo svuotamento dei principi del pluralismo, dell'eguaglianza, della libertà e della partecipazione, che costituiscono il fondamento dell'intero edificio costituzionale.