441 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIPOLLICINOMARINABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












L'origine di Goldman Sachs: dalle mucche a Wall Street

ArcoirisTV
1.8/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Marcus Goldman nacque nel 1821 a Trappstadt, un villaggio nel regno di Baviera, in una famiglia ebrea di umili origini. Dopo aver dimostrato grande talento scolastico, soprattutto in matematica, i suoi genitori lo mandarono a una scuola rabbinica. Qui conobbe Joseph Sachs, che diventerà un importante amico. Tuttavia, a causa del crescente antisemitismo in Baviera e del desiderio dei genitori di un futuro migliore per lui, Goldman emigrò negli Stati Uniti nel 1848 con suo fratello Simon.

Arrivato a Filadelfia, Goldman lavorò come venditore ambulante. Durante questo periodo incontrò Bertha Gutmann, con cui si sposò e che ebbe un ruolo cruciale nel suo successo imprenditoriale.

Insieme aprirono un negozio di vestiti a basso costo per immigrati tedeschi, utilizzando moderne macchine da cucire per abbattere i costi di produzione. Tuttavia, prevedendo l’aumento della concorrenza, Bertha convinse Marcus a trasferirsi a New York nel 1869 e a vendere il negozio.

A New York, fondarono una società di consulenza e intermediazione finanziaria, Marcus Goldman, operante inizialmente in un piccolo ufficio. Goldman fu uno dei primi a utilizzare le cambiali per supportare le imprese emergenti, diventando garante della loro possibilità di pagamento e vendendo le cambiali a banche. Questa innovazione portò alla crescita dell’azienda, che nel primo anno vendette cambiali per un valore di 5 milioni di dollari del tempo.

Nel 1882, Marcus Goldman invitò Samuel Sachs, figlio del suo amico Joseph e marito della figlia minore di Marcus, a unirsi all'azienda. Nel 1885, la società cambiò nome in Goldman Sachs e iniziò ad espandersi, diventando un operatore del New York Stock Exchange e introducendo nuovi servizi finanziari.

Nel 1906, Samuel Sachs rivoluzionò ulteriormente la finanza introducendo un nuovo metodo di valutazione delle aziende basato sulla redditività dei bilanci. Nonostante la morte di Marcus nel 1904 e le divergenze tra Samuel Sachs e Henry Goldman, l’azienda continuò a crescere. Dopo la crisi del 1929, Goldman Sachs si affermò come una delle principali istituzioni finanziarie degli Stati Uniti, nota per la qualità dei suoi servizi e la capacità di innovare.

Visita: startingfinance.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.