305 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: latino

Totale: 225

Jotomario Arbelaez, profeta en su casa

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Il “Movimiento Nadaista” degli anni ‘50, a causa della sua natura irreverente e della sua scrittura revoluzionaria, divise in due la storia della letteratura inColombia. Il poeta Jotamario Arbelaez, uno dei suoi fondatori, discute sull’importanza e l’attualità di questo fenomeno letterario.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Manuel AlvarezMontaggio: David BonillaSuono: Saul DuarteProduzione: Casa de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Kamikaze

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Paese: ArgentinaRegia: Leandro BartolettiSceneggiatura: Leandro BartolettiFotografia: Carlos MalderMontaggio: Leandro BartolettiInterpreti: Osmar Núñez, Raúl TeboProduttore: La Mirona FilmsAnno di produzione: 2008Per informazioni o acquisto del video scrivere a festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La ciudad también nos pertenece

Si mostra come le grandi città siano permeate dalla cultura e dalla mentalità proprie delle comunità afrocolombiane.Regia: Teresa SaldarriagaFotografia: Enrique Munévar, Alejandro MartínezMontaggio: Edgardo AcostaSuono: Carlos Maldonado, Jorge Marichal, Alex MontañezProduttore: Gustavo Espíndola C.Anno di produzione: 2001 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La colorina

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Dicono di vedere la sua ombra nelle notti scure e di aver sentito la sua voce nelle strade desolate; la videro bere in locali immondi, sentirono i suoi colpi durante cento zuffe, lottarono insieme contro la repressione. Dicono che è più punk di tutti i punk, che la sentirono stringere patti segreti, che l'applaudirono al sentirla recitare, che è una leggenda, che è una madre, una nonna, una poetessa e che la chiamano "La Colorina". Questo film rappresenta il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La décima más viva que nunca

Nel Sotavento Veracruzano, principalmente, la "décima" come forma poetica è stata coltivata da secoli ed è una delle manifestazioni culturali più importanti e radicate nel Paese.Si compiono sforzi affinché continui ad essere coltivata al pari di "sones", "fandango", "controversias", fra le manifestazioni musicali e poetiche con le quali ha forte relazione. Abbiamo avuto la possibilità di conoscere vari esponenti del genere, di vivere a Tlacotalpan, Veracruz, ambiente in cui si celebrano le feste in onore della "Virgen de la Candelaria" e di conoscere il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La era de la soledad

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Un ambiente freddo in un futuro non molto lontano dominata dalla tecnologia, una ragazza comincia il suo lavoro quotidiano, un tentativo di ricostruire l’essenza e il significato della comunicazione tangibile fra le persone. Questa ricerca viene ostacolata da diversi fattori ed entra in gioco l’esperienza della vita.Paese: ArgentinaRegia: Daniela PiazzollaSceneggiatura: Daniela PiazzollaFotografia (colore): Mariangeles ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La flaca Alejandra

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LineI sessanta minuti di durata del documentario costituiscono una lunga conversazione fra Carmen Castillo e Marcia Merino, nota come La Flaca Alejandra, che fu dirigente di una cellula del MIR e che la polizia di Pinochet (DINA), mediante la tortura, riuscì a trasformare in collaboratrice. Fu proprio Marcia Merino che segnalò il luogo in cui si nascondevano Enríquez e la stessa Castillo (allora incinta di un bambino che morirà subito dopo la nascita) e che, in seguito, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La historia que no contaron

20 anni dopo la morte del padre, Erika Antequera e il documentarista Ayoze O´Shanahan ritornano in Colombia per ceracre di decifrare le ragioni che si nascondono dietro l'impunità per l'assassinio di José Antequera e di migliaia di suoi compagni dell'Unión Patriótica. La ricerca ci condurrà all'episodio più oscuro e doloroso della democrazia più antica dell'America Latina. Il Caso 11.227, è il nome del processo seguito dalla Corte Interamericana dei Diritti Umani, per lo sterminio politico della Unión Patriótica da parte dello Stato colombiano. Un debito ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La isla de la juventud

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Un viaggio intimo e commovente che ci trasporta in un luogo enigmatico, promessa rivoluzionaria del paradiso terreno. Attraverso la memoria collettiva dei suoi vecchi, esplora i sogni e le sconfitte dei suoi abitanti, costituendo un omaggio a coloro che si impegnano sperando in un futuro migliore.Paese: MessicoRegia: Ana Laura CalderónSceneggiatura: Ana Laura Calderón con la collaborazione di Gilberto CalderónFotografia (b/n colore): ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La noche y el día siguiente. La muerte de Silva

Il biografo del poeta José Asunción Silva, Enrique Santos Molano, avanza nel documentario l’ipotesi di omicidio e non di suicidio in relazione alla scomparsa del gran vate creatore del Modernismo nella poesia in lingua spagnola. Inoltre, alla fine scopre una storia che non era conosciuta prima del suo Centenario: ebbe una figlia e una nipote che rende questa testimonianza.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Enrique Santos MolanoFotografia (colore): Manuel AlvarezMontaggio: William MorenoSuono: Ascención PeraltaProduzione: ColculturaAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org