233 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA SIRENETTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?PAPÀ HA PERSO LA TESTABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: del

Totale: 952

Ottavia Piccolo - Emergenza manutenzione nella Casa della Cultura

Messaggio di Ottavia Piccolo Il "posto delle idee" ha bisogno del tuo sostegno. Per continuare a sostenerti! La sede della Casa della Cultura di Milano ha bisogno di immediati interventi di manutenzione per poter continuare a far vivere, incontrare e sostenere le idee e le culture di libertà, progresso e democrazia. I democratici e progressisti milanesi hanno bisogno immediato di continuare a incontrarsi, confrontarsi e rafforzarsi. Quindi, sosteniamoci a vicenda! Metti il tuo mattone per la sede della Casa della Cultura!

Visita: www.casadellacultura.it

PERCORSO STORICO SULLA PRASSI DEL CELIBATO NELLA CHIESA

A più di 40 anni dal Concilio Vaticano II, per varie circostanze, il tema dell'ordinazione di preti ancora solo tra i celibi è molto attuale. Esistono nella Chiesa cattolica sempre più pareri favorevoli al ritorno alle origini anche su questo tema.Questo, ed altri servizi sul tema, si prefiggono innanzitutto di "informare" affinché ci sia maggiore consapevolezza della questione.Francesco Michele Stabile (1940, Bagheria-Pa), ha studiato teologia c/o la Pontificia Università Gregoriana" (Roma).Inserito come amministratore parrocchiale (funge da parroco) nella ... continua

Visita: www.oikia.info

La "mia" Val di Susa: il racconto di Fabiano

NADiRinforma nell'ambito della rassegna CinePorto organizzata dalla Assoc. Farm propone il racconto di Fabiano Di Bernardino, studente dell'Università di Bologna, che il 3 luglio '11, nel corso di una grande manifestazione NoTAV in Val di Susa, ha subito violenze e percosse da parte delle forze dell'ordine riportando fratture all'ulna e al setto nasale, oltre ad innumerevoli contusioni in tutto il corpo. "Ero vicino a una recinzione mentre cercavamo di riprenderci la Maddalena. Era un'azione simbolica, ma ci hanno aggredito con violenza. Mi hanno colpito con un ... continua

San Telmo

1998. Cortometraje en color. Cien años de imágenes de este popular y turístico lugar de Buenos Aires. Figuras como la del General Mitre, Carlos Gardel, Libertad Lamarque, Edmundo Rivero y otros. Lugares Históricos como la Jabonería de Vieytes, el Bar Unión o la Iglesia de San Pedro Telmo. Con material histórico del archivo de Roberto Di Chiara, recomponemos el pasado Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Melodía de arrabal (1934)

Melodía de arrabal (1934) De Louis Garnier, con Carlos Gardel e Imperio Argentina. En blanco y negro. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Premios Martín Fierro 1991

La ceremonia de entrega de los premios Martín Fierro en Argentina que muchos insisten en llamar ?el Oscar argentino? fue diseñada por Aptra cuando sólo había una emisora (el Canal 7) y apenas 600 mil televisores en el país. Era el año 1959 y en lugar de la estatuilla gauchesca se entregaba a los premiados ?El Cantor?, cuya imagen remitía al mítico Carlos Gardel. Al año siguiente ya obtuvo su denominación actual. Ha cambiado la TV y, por supuesto, el país que la genera. Sin embargo, la polémica por la consagración de ?los mejores de la radio y la TV? por ... continua

Radio La Colifata

Sabato 26 Aprile 2003, a 24 ore dalle elezioni presidenziali argentine, i pazienti dell'ospedale psichiatrico Josè T. Borda di Buenos Aires votano per eleggere il nuovo presidente. Come è noto, le persone internate in tali nosocomi si vedono temporaneamentequesti la possibilità di votare. Per questo motivo LT22 Radio La Colifata, la radio realizzata interamente dai pazienti ("Colifatos") del Borda, organizza un'elezione "altra" utilizzando materiali elettorali analoghi a quelli reali. La consultazione si svolge in piena regola con due seggi fissi e quattro urne ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

C. Saraceno - La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali

Scuola di cultura politica 2010-2011. Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali. Intervento di Chiara Saraceno: "La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali" Milano 11 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Ti presento il tuo pianeta

Una breve riflessione sullo stato di salute del nostro pianeta, attraverso gli occhi di mio figlio e i ricordi del mio passato cileno.

02) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de tv por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: La meteorología en los años 1970; el discurso del Che, en la conferencia de Punta del Este, Uruguay, en 1969; la cantante argentina de fama latinoamérica, Marilina Ross, en el tema "La tetera de porcelana" de 1964 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com